Fiamme Oro, Cascata Marmore, Castellano, Aosta 2 e Reggio Calabria vincono il titolo italiano delle rispettive categorie.
Roma – 132 società, 792 tiratori, numeri eccellenti che hanno caratterizzato la battaglia per il titolo italiano di società, specialità fossa olimpica, gara dell’anno che emotivamente coinvolge di più dirigenti ed atleti.
Quattro categorie, quattro sedi e quattro squadre che per un anno posso vantarsi di essere le migliori. In realtà a Montecatini Terme hanno gareggiato sia la 1ª categoria che i Corpi dello stato. Per la 1ª categoria, 23 le società, si è imposta Cascata delle Marmore con il punteggio di 544/600.
Il sestetto campione: Andrea Pagliaricci, Luca Di Mari, Gianluca Casamassima, Fabrizio Bartoloni, Alessio Roccetti e Stefano Pilati. Seconda Pisa (538), terza Cascata delle Marmore 2 (537). Tra i Corpi dello Stato, 6 società partecipanti, ha vinto il Gs Fiamme Oro con il punteggio eccellente di 572/600.
Oltre la campionessa olimpica Jessica Rossi hanno rappresentato la Polizia di Stato Simone Prosperi, Erminio Frasca, Carlo Mencarella, Mario Verrengia e Mauro De Filippis. Hanno preceduto la Forestale (555) e il Gs Carabinieri (532). Sull’impianto del Tav Acquaviva di Cellino (Teramo) ha gareggiato la 2ª categoria, 25 le società in pedana.
Ha vinto il sestetto Castellano composto da Andrea Andreozzi, Fabrizio Caraceni, Paolo Polverini, Pierluigi Ricci, Andrea Strovegli e Alessandro Proto. 531 il punteggio dei campioni contro il 529 di Spinella e il 524 di Valle Martella. A Lonato, sugli impianti del Tav Trap Concaverde, si sono date battaglia le 48 società di 3°.
Alla fine si è imposto il Tav Aosta 2 (541) composta da Sandro Piacentini, Ugo Caldera, Marco Bianchi, Giorgio Rampini, Stefano Pavan e Walter Pellegrinetti.
Secondo il Tav San Demetrio (537), terzo con lo s tesso punteggio il Tav Marrandino. Al Tav Valle Aniene a Roma la gara delle 30 società di 4ª categoria. Ha vinto il sestetto di Reggio Calabria. Domenico Idone, Domenico Cannizzaro, Antonino Sinicropi, Francesco Violante, Domenico Sciarrone e Domenico Scoppelliti hanno realizzato un buon 527/600, distanziando Fabriano (520) e Le Ginestre 519).
Un evento di riferimento Il Fiocchi Day 2025 è alle porte e si conferma l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del Tiro a Volo in Italia. Un circuito nazionale che unisce competizione, tecnica e passione, con oltre...
Regolamento 2025 Sulla scorta della sperimentazione sul campo delle regole di ranking applicate nell’anno sportivo 2024, che hanno evidenziato una serie di carenze, stiamo lavorando per la definizione del Ranking Federale 2025 di Fossa Olimpica e Skeet in modo da...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Importante conferma Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. I prossimi quattro anni Confermata all’unanimità da parte dei...
Revoca dell'assemblea A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata...
Grandissima attesa La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Beneficenza e caccia Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy