Fiamme Oro, Cascata Marmore, Castellano, Aosta 2 e Reggio Calabria vincono il titolo italiano delle rispettive categorie.
Roma – 132 società, 792 tiratori, numeri eccellenti che hanno caratterizzato la battaglia per il titolo italiano di società, specialità fossa olimpica, gara dell’anno che emotivamente coinvolge di più dirigenti ed atleti.
Quattro categorie, quattro sedi e quattro squadre che per un anno posso vantarsi di essere le migliori. In realtà a Montecatini Terme hanno gareggiato sia la 1ª categoria che i Corpi dello stato. Per la 1ª categoria, 23 le società, si è imposta Cascata delle Marmore con il punteggio di 544/600.
Il sestetto campione: Andrea Pagliaricci, Luca Di Mari, Gianluca Casamassima, Fabrizio Bartoloni, Alessio Roccetti e Stefano Pilati. Seconda Pisa (538), terza Cascata delle Marmore 2 (537). Tra i Corpi dello Stato, 6 società partecipanti, ha vinto il Gs Fiamme Oro con il punteggio eccellente di 572/600.
Oltre la campionessa olimpica Jessica Rossi hanno rappresentato la Polizia di Stato Simone Prosperi, Erminio Frasca, Carlo Mencarella, Mario Verrengia e Mauro De Filippis. Hanno preceduto la Forestale (555) e il Gs Carabinieri (532). Sull’impianto del Tav Acquaviva di Cellino (Teramo) ha gareggiato la 2ª categoria, 25 le società in pedana.
Ha vinto il sestetto Castellano composto da Andrea Andreozzi, Fabrizio Caraceni, Paolo Polverini, Pierluigi Ricci, Andrea Strovegli e Alessandro Proto. 531 il punteggio dei campioni contro il 529 di Spinella e il 524 di Valle Martella. A Lonato, sugli impianti del Tav Trap Concaverde, si sono date battaglia le 48 società di 3°.
Alla fine si è imposto il Tav Aosta 2 (541) composta da Sandro Piacentini, Ugo Caldera, Marco Bianchi, Giorgio Rampini, Stefano Pavan e Walter Pellegrinetti.
Secondo il Tav San Demetrio (537), terzo con lo s tesso punteggio il Tav Marrandino. Al Tav Valle Aniene a Roma la gara delle 30 società di 4ª categoria. Ha vinto il sestetto di Reggio Calabria. Domenico Idone, Domenico Cannizzaro, Antonino Sinicropi, Francesco Violante, Domenico Sciarrone e Domenico Scoppelliti hanno realizzato un buon 527/600, distanziando Fabriano (520) e Le Ginestre 519).
Presenze prestigiose Al Tav Roma è tutto pronto per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Fossa Universale. L’impianto capitolino, di via di Lunghezzina 141, si è vestito a festa per la Cerimonia di Apertura, quando le rappresentative delle 16...
Altissimo livello agonistico Le pedane cipriote del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos hanno emesso i verdetti della 47ª edizione del Campionato del Mondo della specialità non olimpica dello Sporting. La rassegna iridata della stagione 2025 si è rivelata una gara...
Edizione numero 47 La Squadra Nazionale di Sporting, convocata dal Commissario Tecnico Veniero Spada, è sbarcata martedì a Cipro dove, da oggi, si cimenterà sulle pedane del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos, villaggio situato nell’area centro-meridionale dell’isola di Cipro, per...
Le specialità Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, già sede delle gare di Tiro a Volo e Tiro a Segno dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, tornano protagoniste con il Campionato Europeo 2025. Da ieri...
Passione, tecnica e spirito di squadra Con il Master Fiocchi si è chiusa un’altra edizione del Fiocchi Day, il circuito che ogni anno coinvolge tiratori da tutta Italia unendo passione, tecnica e spirito di squadra. Dopo le qualificazioni del 17–18...
Aggiornamento del regolamento Nei giorni scorsi la ISSF, a seguito del Workshop ISSF di carabina, ha pubblicato un documento contenente le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina per il triennio 2026 - 2028 al fine di trovare...
Un evento di grande prestigio Il Trofeo Fiocchi-Sabatti è una gara amichevole che si distingue per l’ambiente rilassato e accogliente, dove l’obiettivo principale non è solo la vittoria, ma la crescita reciproca tra i partecipanti. Si gareggia a 500 metri,...
La trasferta in Slovacchia Sabato 12 e domenica 13 luglio i 16 campioni e campionesse che hanno vinto la gara di Selezione effettuata nelle giornate del 28 e 29 giugno (fatta salva qualche sostituzione in corsa) saranno presenti a Bevagna...
Presentazione ufficiale Durante la Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda, FITAV e Beretta hanno acceso i riflettori sul futuro del tiro a volo con la presentazione ufficiale di BERETTA NEXTGEN powered by FITAV: il progetto che punta a...
Novità normativa Con grande soddisfazione l’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) accoglie la presentazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia di sport, che introduce importanti certezze per tutto il movimento. Grazie anche alle istanze...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy