Fiamme Oro, Cascata Marmore, Castellano, Aosta 2 e Reggio Calabria vincono il titolo italiano delle rispettive categorie.
Roma – 132 società, 792 tiratori, numeri eccellenti che hanno caratterizzato la battaglia per il titolo italiano di società, specialità fossa olimpica, gara dell’anno che emotivamente coinvolge di più dirigenti ed atleti.
Quattro categorie, quattro sedi e quattro squadre che per un anno posso vantarsi di essere le migliori. In realtà a Montecatini Terme hanno gareggiato sia la 1ª categoria che i Corpi dello stato. Per la 1ª categoria, 23 le società, si è imposta Cascata delle Marmore con il punteggio di 544/600.
Il sestetto campione: Andrea Pagliaricci, Luca Di Mari, Gianluca Casamassima, Fabrizio Bartoloni, Alessio Roccetti e Stefano Pilati. Seconda Pisa (538), terza Cascata delle Marmore 2 (537). Tra i Corpi dello Stato, 6 società partecipanti, ha vinto il Gs Fiamme Oro con il punteggio eccellente di 572/600.
Oltre la campionessa olimpica Jessica Rossi hanno rappresentato la Polizia di Stato Simone Prosperi, Erminio Frasca, Carlo Mencarella, Mario Verrengia e Mauro De Filippis. Hanno preceduto la Forestale (555) e il Gs Carabinieri (532). Sull’impianto del Tav Acquaviva di Cellino (Teramo) ha gareggiato la 2ª categoria, 25 le società in pedana.
Ha vinto il sestetto Castellano composto da Andrea Andreozzi, Fabrizio Caraceni, Paolo Polverini, Pierluigi Ricci, Andrea Strovegli e Alessandro Proto. 531 il punteggio dei campioni contro il 529 di Spinella e il 524 di Valle Martella. A Lonato, sugli impianti del Tav Trap Concaverde, si sono date battaglia le 48 società di 3°.
Alla fine si è imposto il Tav Aosta 2 (541) composta da Sandro Piacentini, Ugo Caldera, Marco Bianchi, Giorgio Rampini, Stefano Pavan e Walter Pellegrinetti.
Secondo il Tav San Demetrio (537), terzo con lo s tesso punteggio il Tav Marrandino. Al Tav Valle Aniene a Roma la gara delle 30 società di 4ª categoria. Ha vinto il sestetto di Reggio Calabria. Domenico Idone, Domenico Cannizzaro, Antonino Sinicropi, Francesco Violante, Domenico Sciarrone e Domenico Scoppelliti hanno realizzato un buon 527/600, distanziando Fabriano (520) e Le Ginestre 519).
Il pensiero al prossimo anno Con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica per gli Azzurri, è tempo di tirare le somme e guardare indietro a ciò che è stato il 2025: le gioie dei podi nazionali e internazionali, ma anche...
La crescita rispetto al 2024 La stagione agonistica 2025 per il Settore Giovanile è giunta alla sua conclusione e, in questi ultimi mesi dell’anno, è tempo di bilanci. Tutte le competizioni nazionali riservate ai giovani atleti Under 21 del Tiro...
Oltre 100 atleti in gara Domenica 19 ottobre, il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) ha ospitato i 108 atleti provenienti da 18 squadre regionali impegnate nell’edizione 2025 del Trofeo delle Regioni di Trap. A salutare i partecipanti e...
Domenica 19 ottobre Mentre in terra ellenica, al Malakasa Shooting Range, gli Azzurri del Trap saranno impegnati con gli ultimi piattelli del Campionato del Mondo ISSF, in Italia gli specialisti della disciplina regina chiuderanno il terzo fine settimana di ottobre...
22 piazzole e 2 km di percorso Domenica 12 ottobre si è gareggiato a Santo Stino di Livenza (Venezia) sui percorsi immersi nel verde. Una giornata di splendido sole ha accompagnato gli arcieri nel corso di tutta la competizione. Sole...
Il Malakasa Shooting Range di Atene Concluso il capitolo dello Skeet, il Mondiale ISSF 2025 prosegue con le gare di Trap. Oggi il programma dell’evento ospitato dalle pedane greche del Malakasa Shooting Range di Atene ospiteranno gli allenamenti ufficiali della...
Podi maschili e femminili Al Malakasa Shooting Range di Atene sono stati assegnati i Titoli Iridati di Skeet 2025. A salire sul podio maschile sono lo statunitense Vincent Hancok, il ceco Daniel Korcak ed il danese Emil Kjeldgard Petersen, mentre...
Conto alla rovescia Al Malakasa Shooting Range di Atene fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025. La Cerimonia di Apertura si svolgerà giovedì 9 ottobre, ma le pedane dell’impianto situato a cinquanta...
16 regioni in gara Domenica 5 ottobre si è rivelata una giornata molto propizia per l’Umbria, che tra le 23 compagini appartenenti a 16 regioni italiane che hanno preso parte alla gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni della...
Allenamenti fondamentali L’8 ottobre è ormai alle porte e, tra meno di una settimana, le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet partiranno alla volta di Malakasa, località situata a circa 40 km da Atene, per partecipare alla corsa alle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy