Le pedane coinvolte
Le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet preparano l’avvicinamento al Campionato del Mondo ISSF, in programma ad Atene (GRE) dall’8 al 19 ottobre, con due training camp. La prima a raggiungere la capitale greca è stata la compagine di Skeet guidata dal Direttore Tecnico Luigi Agostino Lodde che, da ieri fino a mercoledì 17 settembre, si allenerà sulle pedane dell’impianto di Malakasa per prendere confidenza con i lanci.
Le formazioni
A disposizione del tecnico sardo ci sono Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM), Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI) e Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT) al femminile e Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT), Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD) e Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM) al maschile. La formazione, già confermata per la partecipazione alla Rassegna Iridata, sfrutterà questa tre giorni per completare la preparazione e lavorare sulla definizione tecnica.
Gli altri atleti
Per quanto riguarda la Fossa Olimpica, la squadra partirà per la Greca il prossimo 23 settembre e si tratterrà fino al 1° ottobre. Con il Direttore Tecnico Marco Conti partiranno Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP) e Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto al maschile e Silvana Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV), Federica Caporuscio (Carabinieri) di Roma, Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA), Sofia Littamè (Aeronautica Militare) di Baone (PD), Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS) e Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE). Pellielo, Fabbrizi, De Filippis e Stanco sono già confermati come componenti della Squadra che parteciperà al Mondiale e il Tecnico umbro sceglierà le altre due donne tra Caporuscio, Sessa, Littamè, Panza e Iezzi (fonte: FITAV).