Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.

Gli allestimenti di fucili per il varmint sono una realtà varia e interessante declinati oltretutto in diversi calibri anche robusti e sostanziosi come questo modello della giapponese Howa in cui ritroviamo molte caratteristiche di notevole spessore tecnico

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
20 Agosto 2018
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 8 minuti di lettura
A A
0
L’ottica Yukon Jaeger 3-12x56 con terza torretta per l’illuminazione rivela buone doti dell’impianto ottico e dimensioni compatte

L’ottica Yukon Jaeger 3-12x56 con terza torretta per l’illuminazione rivela buone doti dell’impianto ottico e dimensioni compatte

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Howa Precision Rifles & Barreled Actions per Legacy Sports International
La vista della parte centrale del fucile evidenzia linee regolari, gradevoli e filanti con un ottimo rapporto fra le masse

Grazie alla cortesia del Dr. Adinolfi, titolare della Fulpa, abbiamo provato un recente prodotto della giapponese Howa di cui l’azienda di Monza cura l’importazione e la distribuzione in Italia: i doverosi e sentiti ringraziamenti vanno anche all’armeria Fiorentino di Chivasso (TO) che ci ha messo a disposizione l’arma dotata di ottica Yukon Jaeger. Già abbiamo avuto modo di provare altri prodotti della storica Casa nipponica, conta oramai 111 anni di attività, sempre condotti con quell’attenzione maniacale all’insieme come al dettaglio propria dello spirito degli operatori del Sol Levante: in ogni situazione abbiamo verificato e apprezzato la tecnica e l’esecuzione che si traducono poi in eccellenti risultati sul bancone di tiro. Osserviamo quindi questo sostanzioso fucile rigato.

Castello e otturatore

La progettazione si è posta quale obiettivo una quotazione competitiva per il mercato nordamericano e il traguardo è raggiunto con un insieme di tecnica e di lavorazioni superiore a quanto ci si possa attendere da tale livello. Alcuni elementi del Mod. 1500 rivelano il prosieguo di realtà consolidate e di successo presenti nei Remington Mod. 700: si apprezza ovviamente tale scelta che fornisce da molti decenni risultati di tutto rispetto. La struttura cilindrica del castello offre la giusta rigidità insieme a un’esecuzione lineare e di costo contenuto: all’anello tondo anteriore fa riscontro il robusto ponte posteriore a due diametri e fra i due elementi apicali intercorrono i fianchi di notevole spessore. Nell’anello sono praticate le mortise per le due alette di chiusura e la filettatura in cui si avvita la canna, sulle calotte sono presenti i grani filettati per il montaggio dell’ottica secondo le specifiche Remington per cui il mercato offre con dovizia basi e anelli di tipo e quotazioni diverse. Sul fianco destro è praticata la finestra di espulsione con dimensioni tali da rendere pratica e spedita ogni manovra senza tuttavia sottrarre troppo materiale utile ai fini della rigidità del complesso, all’interno sono realizzate le fresature di scorrimento delle alette con quella destra dotata di una nervatura di guida e scorrimento così da impedire sbandamenti nella corsa dell’otturatore che ne risulta velocizzata e lineare. Il prisma di scarico delle forze viene ottenuto per fresatura dal blocco dell’anello, senza soluzioni di continuità e, al suo interno, reca la filettatura per la brugola anteriore di giunzione fra meccanica e calciatura: scelta un po’ più costosa, ma sicuramente molto pregevole tecnicamente.

Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.
La Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.

L’otturatore è ottenuto da un massello di acciaio legato tramite lavorazioni all’utensile: presenta un corpo cilindrico e le classiche due alette in testa contrapposte, arretrate di un paio di millimetri dalla faccia, a sua volta ribassata, in cui appaiono il foro rettificato del percussore, il nottolino elastico dell’espulsore e l’unghia di estrazione con la base a lamina, mutuata dal nostro fucile Mod. 91, e l’unghia con buon arco di aggancio e affidabile robustezza. Nella zona posteriore si apprezza il manubrio dalle linee personali e caratterizzate con il braccetto a sezione prismatica e poi tonda, dalla parte superiore smussata per non avvicinarsi troppo all’ottica, la nocca a pera tondeggiante di comodo impiego, il profilo dell’anello di base che, a otturatore chiuso, occlude lo spazio dietro al ponte posteriore: anche il tappo apicale copia tale profilo rivelando attenzione pure nei minimi particolari. Al centro sporge il tondino del codolo del percussore segnalando la meccanica armata. Per gli appassionati di quella tecnica esaltata dagli storici Mauser K 98 segnaliamo come otturatore e manubrio vengano ricavati da un blocco unico: le cose si possono eseguire in modi diversi, magari senza scapitare nella resa, ma questa prassi possiede un suo perché come l’orologio meccanico che fa tic tac mentre gli altri no. Premendo un piccolo tasto il lamiera sagomata, sporgente a sinistra del codolo all’apice del castello, si può sfilare l’otturatore.

Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.
L’otturatore ha il pregio della semplicità: corpo cilindrico, due alette in testa leggermente arretrate, lamina dell’estrattore incassata, manubrio di forme peculiari e funzionali: eccellente la fattura che vede l’insieme ricavato di fresa da un blocco unico

La canna

La destinazione d’uso impone il montaggio flottante della canna e dimensioni ragguardevoli con una sezione cilindrica a leggera conicità culminante in volata nel diametro pari a 21 mm su una lunghezza di 61 cm, in teoria un poco ridotta per spremere al meglio le potenzialità velocitarie e quindi energetiche della cartuccia .300 Win. Mag., in pratica ininfluente visto il caricamento con propellente vivace e i risultati del cronografo, il tutto adeguato ai fini della costanza di tiro e della precisione. Di certo il regime vibratorio e la dissipazione del calore sono ben studiati come evidenziano le prove di tiro. La rigatura a sei principi destrorsi con il classico passo di 1:10”, realizzata con la camera di cartuccia secondo il procedimento della rotomartellatura, presenta superfici lucidate a specchio e spigoli vivi: l’ottima esecuzione rende bossoli privi di ogni difetto susseguente allo sparo. L’egresso delle nervature risulta protetto da un ribasso cilindro conico su cui la regolare stella di annerimento sta ad indicare un lavoro di alto livello. A corollario di quanto evidenziato segnaliamo come la ditta sia tuttora fornitrice di elezione presso diversi fabbricanti per le canne rigate con qualità certificata dal sistema ISO 9001.

Howa Precision Rifles & Barreled Actions per Legacy Sports International
La scritta posta sulla destra della canna con la determinazione del calibro e la prescrizione di leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso

Scatto, sicura e caricatore

Il pacchetto di scatto avvitato sotto al castello include il ponte e la guardia con la piastra di base incassata nella calciatura: qui si trova la seconda brugola per la giunzione fra le due componenti dell’arma. L’ampio grilletto rigato, anch’esso in acciaio, consente di padroneggiare lo scatto dalle elevate potenzialità detto HACT Match in cui una precorsa ridotta porta al punto di pressione per lo sgancio che avviene pulitamente e senza la minima contrarietà applicando una trazione di circa 1490 g, con scarti entro gli 80 g quindi con apprezzabile costanza. Portando tale valore di scatto intorno ai 900 g si sarebbe ulteriormente favoriti, ma anche così i risultati non sono certo mancati, merito appunto della costanza e della nitidezza. La sicura viene azionata da una levetta posta a destra del castello, dietro al manubrio dell’otturatore: tutto perfetto tranne uno spessore limitato poco gradito al pollice. Per il resto questo determinante particolare offre solo fattori positivi come la silenziosità a prova di orecchio di cervo, la facilità di azionamento quando si è in punteria, la tranquillità offerta dalle tre posizioni per cui si scarrella estraendo la cartuccia camerata senza pericoli o affanni, oppure procedendo nel cammino con percussore, manubrio e scatto bloccati in completa affidabilità. Il caricatore fisso da 3 colpi consta dello scatolato in lamiera incassato nel fusto entro cui scorre la suola elevatrice mossa dalla molla a W incastrata nel fondello sagomato su cui campeggia il marchio aziendale: un tastino posto nel rebbio anteriore della guardia e un perno interno consentono l’apertura per un rapido prelievo delle cartucce non utilizzate.

Howa Precision Rifles & Barreled Actions per Legacy Sports International
Ribaltando il coperchio del magazzino si osserva la molla a W e la suola elevatrice in sintetico a doppio spessore

La calciatura

La rigatura è un parte di cospicua responsabilità per raggiungere certi risultati, ma la calciatura non le è da meno: qui la Casa ha scelto con molta oculatezza una soluzione della Hogues, l’azienda statunitense specializzata in tali componenti che ha dalla sua una tecnologia di qualità superiore e un’estesa produzione che consente di limitare i prezzi di vendita su valori decisamente accessibili. Il tutto per la gioia degli appassionati. L’allestimento, spiegato in termini assai ridotti, vede un guscio in sintetico entro cui si cala un’intelaiatura in fibra di vetro che funziona, sempre semplificando il ragionamento, da bedding integrale. I risultati son lì a dimostrare come il complesso funzioni e anche molto bene. Le linee classiche codificate per il tiro vedono asse dritto con nasello e dorso alti per posizionare adeguatamente l’occhio nel cannocchiale, pistola ampia e di media arcuatura con sezione allargata verso la coccia per una stabile postura della mano forte, fusto largo e piano per stabile appoggio sul treppiede del poligono o sullo zaino: il peso del fucile senza accessori pari a 3,610 kg permette ancora un tiro a sbraccio, capitano anche queste evenienze, utilizzando la sezione dell’astina per stringere con la mano debole e indirizzare opportunamente il colpo: le superfici di presa sono costellate da papille antiscivolo di grande efficacia e il calciolo in gomma morbida, ad alto assorbimento di energia, stabilizza il contatto con la spalla attutendo il rinculo. Per terminare osserviamo la disponibilità dei due pioli a cui agganciare le magliette porta cinghia.

La prova in poligono

Nella giornata trascorsa al poligono di Carrù (CN) abbiamo trovato un clima favorevole con poco vento, fresco e aria tersa. Sistemati sul bancone apprezziamo l’ottica Yukon Jaeger 3-12×56 con reticolo balistico e scatti da ¼ di MOA, senza la correzione della parallasse: non se ne sentirà la mancanza, ma la messa a fuoco andrà rivista al variare degli ingrandimenti, fattore da tenere presente sul terreno di caccia. La terza torretta regola l’illuminazione che al nostro occhio procura solo fastidio: la teniamo spenta.

Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.
Sempre alla distanza di 100 m e sempre tre colpi, ma provando le cartucce Winchester Super-X Power Point (S.P.) da 180 grs. tre colpi stanno in 24 mm

Proviamo le cartucce Winchester Super-X con tradizionale palla Soft Point sia nella versione da 150 grs che in quella da 180 grs: apprezziamo come tutto sia ben aggiustato per fornire piacevolezza nei vari movimenti inserendo le cartucce nel serbatoio, manovrando l’otturatore, ponendoci in punteria. Dello scatto abbiamo già dato le note tecniche e qui valutiamo positivamente la resa sul campo: a 100 m le palle da 150 grs danno una rosata di tre colpi in 20 mm, quelle da 180 con una prima rosata da 24 mm, una seconda da 16 e una terza da 19 mm utili anche per verificare una V/3 media pari a 912 m/sec, che non è certo poco.

Potrebbe piacerti anche..

ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

18 Luglio 2025
La qualità Pulsar a Longarone

La qualità Pulsar a Longarone

18 Aprile 2025
Kimber Mountain Ascent Skyfall

Kimber Mountain Ascent Skyfall

28 Marzo 2025
Pulsar a EOS 2025: tecnologia termica e digitale all’avanguardia per vedere oltre il visibile

Pulsar a EOS 2025: tecnologia termica e digitale all’avanguardia per vedere oltre il visibile

14 Febbraio 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
Carica altro
Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.
Ultima prova a 100 m, sempre con le cartucce W-W con palla SP da 180 grs si osservano i tre colpi disposti in orizzontale con interasse pari a 19 mm

Passiamo ai 300 metri senza curarci di effettuare la nuova centratura, interessati alla verifica della rosata specialmente con la palla da 180 grs, la più adeguata al calibro e alle finalità del fucile: primo colpo un poco in alto a destra, secondo appena più basso e terzo, nel foro del secondo con evidenti difficoltà nel determinarlo nel lungo. La misura fra i centri dà 11 mm cioè 0,13 di MOA: di sicuro era giornata buona anche per il tiratore, ma evidentemente la lunga distanza è padroneggiata al meglio dalla terna fucile, cartuccia e ottica. Le soddisfazioni possono assumere l’aspetto di piccoli fori vicinissimi nel cartoncino di un bersaglio e i mezzi come questo Howa Varminter Hogues, insieme all’ottica Yukon e alle sempre affidabili cartucce Winchester Super-X, ne consentono il raggiungimento.

Howa 1500 Varminter Hogue in .300 Win. Mag.
Passando ai più impegnativi 300 m ci siamo avvalsi del reticolo balistico esagerando un poco nel compenso della caduta e incontrando un vento teso da sinistra che ha spostato di undici cm il punto battuto: così i colpi sono finiti alti e a dx, ma questo non ha inficiato minimamente la rosata: il primo colpo è quello più in alto seguito dai due successivi finiti nello stesso foro per un diametro pari a soli 11 mm

Un grazie al Dr. Adinolfi della ditta Fulpa di Monza (www.adinolfi.com),ai titolari dell’Armeria Fiorentino di Chivasso (TO) (011 910 1346 – [email protected]), a Giorgio Rosso e a Kevin Ballauri del poligono di Carrù (347 96 92 677) per la cortesia e la disponibilità che ci hanno consentito lo svolgimento della prova.

Scheda tecnica

Costruttore:  Howa Precision Rifles & Barreled Actions per Legacy Sports International – Reno – Nevada (USA)

Distributore: Adinolfi (Gruppo Fulpa) Monza – www.adinolfi.com

Modello: 1500 Varminter Hogue

Tipo: carabina a otturatore girevole scorrevole a ripetizione ordinaria

Castello: anello e ponticello chiusi; misura lunga

Otturatore: a due alette in testa con chiusura nel castello – cilindro e manubrio integrali

Canna: in acciaio al carbonio – profilo cilindro conico – lunga 61 cm – 6 righe passo 1/10”

Percussione: percussore interno all’otturatore con molla elicoidale

Alimentazione: magazzino fisso con coperchio pivotante – cartucce 3+1

Congegno di scatto: HACT a due tempi con grilletto singolo e peso regolabile

Estrattore: a gancio con molla a lamina

Espulsore: con bottone elastico nella testa dell’otturatore

Linea di mira: non prevista – 4 fori filettati sul castello per basi ottica

Sicurezza: tastino zigrinato a tre posizioni sulla destra del castello

Calciatura: Hogue con intelaiatura interna in fibra di vetro inserita nel pezzo unico esterno in sintetico colore verde – impugnatura a pistola – calciolo in gomma morbida – pioli per magliette

Finiture: brunitura delle parti metalliche

Peso: 3610 g circa senza attacchi e ottica

Calibro: .300 Win. Mag.

Ottica: Yukon Jaeger 3-12×56 con punto illuminabile e torrette dotate di riferimenti graduati interni e click da 1/4 di MOA

Distributore: Adinolfi (Gruppo Fulpa) – www.adinolfi.com

Howa 1500 Varminter Hogue .300 Win. Mag.

1 di 30
- +
Tags: adinolfiadinolfi srlarmeria fiorentinoBolt-Actioncalibri varmintcarabinacarabina da cacciafucile rigatofucili da cacciafucili varmintfulpahovaHowa 1500Howa 1500 Varminter Hogueottiche da cacciaottiche giapponesiremingtonvarmintVarminter HogueWinchester Super-Xyukon jaegerYukon Jaeger 3-12x56
Zaino canvas e pelle RA SPORT 50L con interno impermeabile estraibile
Zaino canvas e pelle RA SPORT 50L con interno impermeabile estraibile

56,00 €

Konuspot-70B 20-60x70 Zoom | cannocchiale per osservazione naturalistica
Konuspot-70B 20-60x70 Zoom | cannocchiale per osservazione naturalistica

155,00 €

Richiamo per germano RA Sport Duck Call Crazy | A bocca in legno e acrilico
Richiamo per germano RA Sport Duck Call Crazy | A bocca in legno e acrilico

32,90 €

Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli
Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli

209,00 €

Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale
Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale

49,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

A Cugliate Fabiasco la quarta edizione della Sagra della Selvaggina

Prossimo Articolo

ANLC: “Rai Tre continua a infangare il mondo della caccia”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Rai Tre

ANLC: "Rai Tre continua a infangare il mondo della caccia"

ATC Perugia 1

Il Parco dell'Appennino Lucano approva il nuovo piano di abbattimento dei cinghiali

ravioli anatra

Ravioli con ripieno al petto d'anatra, un primo classico e corposo

Porto d'armi

Presentato alla Camera un disegno di legge sulla revoca del porto d’armi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy