HUNTING SHOW, PESCARE SHOW E SOFT AIR LINE UP: Al taglio del nastro inaugurale il Presidente Ditri e i campioni olimpici della Federazione Italiana di Tiro a Volo Jessica Rossi e Massimo Fabbrizi.
Continua anche per il 2013 il successo di pubblico per HUNTING SHOW, Salone Internazionale della Caccia, della Natura e del Tiro Sportivo, PESCARE SHOW, Salone Internazionale della Pesca Sportiva e di SOFT AIR LINEUP, Salone dedicato al Tiro Tattico Sportivo, che si sono inaugurati oggi (23 febbraio, ndr) in Fiera di Vicenza. Alla cerimonia d’inaugurazione hanno partecipato il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri, Jessica Rossi, tiratrice italiana e vincitrice della medaglia d’oro nel trap femminile ai Giochi Olimpici di Londra 2012 e Massimo Fabbrizi, vincitore della medaglia d’argento nella stessa categoria.
HUNTING SHOW, a cui partecipano 328 espositori, è un Salone sempre più internazionale che in questa edizione vede la presenza di oltre il 20% di aziende estere.
Ma non solo. In Fiera di Vicenza sono arrivati visitatori e dealers provenienti da tutta Europa, in particolare da Austria, Irlanda, Slovenia, Svezia, Spagna, Inghilterra, Francia, Finlandia, Turchia e Cipro. “HUNTING SHOW è il più importante appuntamento italiano del settore, punto di riferimento per tutti gli appassionati con la partecipazione di tutti i principali produttori e importatori italiani di armi e munizioni. Il Salone è cresciuto e continua a crescere. Lo dimostrano anche i dati di affluenza che nel primo giorno hanno registrato un trend in crescita rispetto all’edizione 2012” ha dichiarato il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri. “E per il 2013 l’edizione di questo Salone è ancora più ricca. Fiera di Vicenza con CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) organizzerà dal 31 maggio al 2 giugno a Tarquinia, GAME FAIR, primo e unico esempio di Country Festival in Italia. Una scelta che va sulla strada tracciata dal nostro piano industriale: investire il nostro patrimonio di conoscenze e di esperienze in settori nei quali crediamo”.
Oggi tra gli eventi, il Convegno dal titolo “Civiltà della Caccia – Stimoli letterari e riflessioni sulle esperienze tra Alpi e Appennino”, a cura di Fiera di Vicenza, UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi), URCA (Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino) e Federcaccia – Vicenza. All’incontro, all’insegna dell’approfondimento sul valore culturale di caccia e pesca, sono intervenuti, tra gli altri, Roberto Ditri, Presidente di Fiera di Vicenza, Sandro Flaim, Presidente UNCZA, Antonio Dovrandi, Presidente URCA e Gianluca Dall’Olio, Presidente nazionale Federcaccia.
PESCARE SHOW ha visto tra i suoi protagonisti Shimano che ha festeggiato il primo anniversario del Fish Network, portale dedicato al mondo della pesca e che ha presentato in anteprima europea il nuovo mulinello da mare ‘Stella SW’. Grande interesse, tra il pubblico degli appassionati, anche l’area SOFT AIR LINE UP, dedicata al Soft Air, la disciplina ricreativa basata sulla simulazione di tattiche militari e che negli ultimi anni sta conoscendo grande popolarità.
Domani si terranno alle ore 17.30, nello stand della Federazione Italiana Tiro a Volo nel Padiglione F, le Premiazioni del primo Trofeo Hunting Show, organizzato da Fiera di Vicenza in collaborazione con FITAV, che ha proposto gare nazionali di tiro svoltesi in quattro campi del Veneto nelle settimane antecedenti l’apertura della Manifestazione.
HUNTING SHOW, PESCARE SHOW e SOFT AIR LINE UP proseguono domani, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, e lunedì dalle 9.00 alle 16.00. Il costo del biglietto è di € 15,00 per l’ingresso intero e di € 10,00 per il ridotto.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy