Gestione dei grandi carnivori; opportunità in tema di recuperi ambientali e valorizzazione della biodiversità offerte dalla nuova Pac; munizionamento tradizionale in piombo e altri temi sul tavolo della Commissione europea sono stati gli altri temi che hanno occupato il colloquio. “Ringrazio il presidente Sassoli per la sua disponibilità nei nostri confronti e per l’attenzione che ha sempre mostrato per le istanze espresse dal mondo venatorio – ha dichiarato al termine dell’incontro il presidente Massimo Buconi -. È stato un incontro informale, ma forse proprio per questo ancora più utile e costruttivo.
Da parte nostra siamo consapevoli da tempo che il ‘nodo Europa’ è fondamentale per la caccia italiana e da parte mia e dell’attuale consiglio di presidenza ci sarà sempre la massima attenzione e partecipazione, come Federcaccia – da sola e attraverso la nostra presenza in FACE -, a tutti i processi presenti e futuri in atto a Bruxelles”. Il presidente Buconi era accompagnato nell’occasione dai dirigenti Federcaccia Stefano Merighi, consigliere di presidenza; Massimo Bulbi, presidente regionale dell’Emilia Romagna; Dante Gianstefani, presidente provinciale Ravenna e dai consiglieri regionali Libero Asioli e Stefano Venieri.