Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Dopo tanto impegno, attenzione e fatica hai finalmente catturato il tuo selvatico. Lo step successivo è adesso portarlo a casa per poterne apprezzare le carni a tavola. Ma come fare per conservarlo al meglio prima di cucinarlo?

Caccia Passione di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza, Ricette Selvaggina
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

carne selvagginaNegli ultimi anni la carne di selvaggina è diventata sempre più richiesta. Questo perché la selvaggina cacciata tramite un’attività venatoria corretta e rispettosa, sia dell’animale sia dell’ambiente, proviene da esemplari nati e vissuti in totale libertà ed è di certo più salutare e ricca di proprietà nutrizionali rispetto alla carne degli allevamenti intensivi.

Tuttavia prima di portarla a tavola, se vuoi esaltare al massimo il suo sapore le sue qualità organolettiche in sicurezza, è necessario sin dal momento dell’abbattimento prestare attenzione al trattamento del selvaggio. Una volta abbattuto, infatti, una serie di reazioni biologiche e chimiche danno il via a un naturale irrigidimento delle fibre che rendono praticamente dura e immangiabile la carne nell’immediato. Come puoi rimediare a tutto questo? Con la frollatura.

La tecnica della frollatura delle carni di selvaggina

Se ti è mai successo di dover mangiare selvaggina poco masticabile e dall’eccessivo sapore di selvatico, allora probabilmente ciò in cui ti sei imbattuto era carne dalla cattiva frollatura.

La frollatura è un trattamento indispensabile che porta alla trasformazione del muscolo in carne e che rende le carni più gustose, morbide e digeribili.

La frollatura ha inizio subito dopo l’abbattimento dell’animale e si suddivide in due fasi:

  1. Rigor mortis o rigidità cadaverica, durante la quale i muscoli si irrigidiscono diventando particolarmente duri;
  2. Post rigor, dove agiscono gli enzimi rendendo la carne morbida e commestibile.

Si tratta di una tecnica tramite la quale la carne viene fatta maturare all’interno di ambienti controllati con lo scopo di rilassarne le fibre muscolari. Dopo la maturazione, la carne quindi non può avere sapori o odori sgradevoli o rancidi. Se questo avviene è solo ed esclusivamente perché qualcosa è andata storta durante il processo di frollatura e perché le condizioni ambientali sbagliate hanno favorito il nutrimento dei batteri che hanno rovinato la carne. frollatura carne selvaggina

Alla base di una frollatura corretta ci sono essenzialmente tre fattori:

  • bassa temperatura, che deve aggirarsi tra gli 0 e i 4 gradi;
  • alta umidità, tra l’85% e il 90%;
  • corretta areazione sempre costante per permettere alla carne di “respirare”.

Durante questo processo, tanto importante quanto decisivo per la qualità del prodotto finale, dovrai anche stare attento a non fare essiccare la carne, cosa che potrebbe portarla alla putrefazione, e a non abbassare in modo repentino la temperatura della carcassa. Dovrai infatti far raggiungere gradualmente alla carne una temperatura di circa 4°C anche nella parte più interne, ovvero quelle vicino all’osso della coscia. É a questo punto che intervengono gli enzimi che contribuiscono al rilassamento delle fibre e a fornire alle carni quel caratteristico e particolare sapore, concentrato ma mai sgradevole, del selvatico.

lavorazione carne selvaggina
Il coltello da disosso è ideale per lavorare la carne attorno all’osso

Durate e tecniche di frollatura

La durata del processo di frollatura varia. A giocare un ruolo fondamentale per quanto riguarda i tempi sono infatti:

  • la specie e le dimensioni dell’animale;
  • l’età;
  • la sua alimentazione.

Sulla base di questi fattori, si è visto per esempio che un esemplare adulto risponde meglio a una frollatura più lunga rispetto a uno più giovane. Questo perché gli adulti che hanno goduto di una buona alimentazione hanno uno strato più consistente di grasso che protegge meglio la carne e la impermealizza trattenendo i liquidi ed evitando un significativo calo di peso in cella. In linea di massima, per gli uccelli bastano solitamente i 3-4 giorni di frollatura, mentre per gli animali più grandi si può arrivare fino a 8-9 giorni.

Esistono tuttavia diverse tecniche di frollatura, da quelle più veloci del sottovuoto a quelle più lunghe della frollatura a secco.

Frollatura sottovuoto

Nelle frollature sottovuoto la cerne viene frollata in piccoli tagli all’interno di sacchetti a bassa temperatura per circa una settimana. In assenza di ossigeno questa tende a espellere una percentuale dei suoi liquidi che faranno ammorbidire più velocemente le fibre, ma non ne intensificheranno più di tanto il sapore.

frollatura sottovuoto
Un momento della frollatura sottovuoto

Frollatura a secco

Questa tecnica di frollatura può arrivare a un massimo di 120 giorni ed è più indicata per carni dallo spessore di grasso considerevole e dal maggior valore qualitativo.

Nell’arco di quattro settimane la carne sarà passata da uno stadio dove si presentava dall’aspetto brillante e dalla consistenza dura a un altro in cui appare più invecchiata, tenera e saporita. Da questo momento in poi potrai continuare a frollare la carne fino a 120 giorni. Questa avrà formato nella sua parte più esterna una specie di crosticina protettiva (uno strato di muffa nobile creata dall’umidità) che, alla fine del processo, dovrai eliminare. A questo punto vedrai venir fuori la carne sottostante con il suo bel colore rosso brillante e il suo aspetto succulento.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

6 Febbraio 2023
Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

3 Febbraio 2023
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) di Parma e Piacenza)

26 Gennaio 2023
Anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner de “Il Bosco in Tavola”

Anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner de “Il Bosco in Tavola”

20 Gennaio 2023
Elba

Associazione Nazionale Libera Caccia: “Il tabù delle pappardelle”

5 Gennaio 2023
Carica altro
Tags: carne selvagginacucinare la selvagginafrollaturafrollatura carneselvaggina
Articolo precedente

FIDC Marche: “Ma l’Arci Caccia fa gli interessi dei cacciatori o si contenta di tirare a campare”

Prossimo Articolo

Il commento della Libera Caccia sulla sentenza del TAR Marche

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

di Caccia Passione
28 Marzo 2023
0
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Due importanti marchi dell’industria armiera internazionale uniscono le forze per guardare avanti con dinamismo ed entusiasmo. Da questa esigenza nasce un accordo di collaborazione sinergica fra Sabatti Spa e Brownells Italia, affiliata locale dell’importante marchio americano. Attiva fin dal 1939, Brownells...

Vedi altro

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Il binocolo Ziel viene consegnato con un pratico astuccio in tessuto sintetico nero con chiusura a velcro: pratica, ma rumorosa se si è prossimi a selvatici dall’udito finissimo come cervi o caprioli L’improvvisazione non è contemplata se non in pochi...

Vedi altro

Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

Edizione 2023 Tra le novità dell’edizione 2023 di Caccia Village c'è l’ampliamento dell’area dedicata a Cibo Selvaggio che quest’anno avrà a disposizione un intero spazio all’interno dei padiglioni espositivi. Obiettivo dell’area tematica, quello di promuovere e fare cultura alimentare intorno...

Vedi altro

Aggiornamenti sulle scommesse online per la Ligue 1

di Caccia Passione
26 Marzo 2023
0

La Ligue 1 è una competizione famosa, quindi non sorprende che la comunità la segua da vicino e segua attivamente tutti gli aggiornamenti della classifica. Per scommesse online con successo, è importante capire sia le posizioni attuali delle squadre che...

Vedi altro

Come giocare alla Aviator demo

di Caccia Passione
26 Marzo 2023
0
Caccia alla beccaccia in Crimea, viaggio indimenticabile nella riserva Montefeltro

Aviator è un cosiddetto crash game che si trova in un numero sempre maggiore di casinò online. Si differenzia in modo significativo per struttura e funzionalità dai tipici giochi da casinò, come le slot o i giochi da tavolo. Quando...

Vedi altro

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Elba

Il commento della Libera Caccia sulla sentenza del TAR Marche

A Giffone (RC) un’altra giornata dedicata all’ambiente grazie ai cacciatori

A Giffone (RC) un'altra giornata dedicata all'ambiente grazie ai cacciatori

Nasce l’Associazione Nazionale Citizen Science Italia ETS

Nasce l'Associazione Nazionale Citizen Science Italia ETS

Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

Marche, Arci Caccia: "Non rompiamo il sonno di Federcaccia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023
Marche

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

28 Marzo 2023
A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

28 Marzo 2023
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?