Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina

Come si prepara la cacciagione: guida e consigli pratici

Una piccola guida e alcuni pratici consigli su come preparare e cucinare la selvaggina da pelo e da penna

Caccia Passione di Caccia Passione
23 Novembre 2022
in Ricette Selvaggina
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Fauna selvatica. Confagricoltura-EPS: “Urgente strategia per ridurre danni a colture e rischi salute”

Fauna selvatica. Confagricoltura-EPS: “Urgente strategia per ridurre danni a colture e rischi salute”

28 Febbraio 2023
Carne

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

20 Febbraio 2023
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

6 Febbraio 2023
Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

3 Febbraio 2023
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) di Parma e Piacenza)

26 Gennaio 2023
Carica altro

La pratica della caccia è un’attività di lunga tradizione, utile per la difesa della biodiversità i quanto contribuisce in modo sostanziale alla protezione dell’equilibrio tra fauna selvatica e biotopo. La caccia moderna è sostenibile, in quanto viene programmata e praticata secondo criteri specifici, tenendo conto delle esigenze ecologiche, sociali ed economiche. Osservando da vicino la fauna selvatica, i cacciatori offrono anche un prezioso contributo al suo monitoraggio sistematico.

Frollatura e marinatura della cacciagione

Prima di poter essere consumata, la selvaggina necessita di un periodo di frollatura che varia in base alla specie, alla taglia e all’età dell’esemplare cacciato. Si tratta di un processo naturale che rende la carne tenera e sapida. Il sapore della carne diviene più marcato e gustoso grazie all’azione di alcuni microorganismi presenti nell’intestino che, durante il processo di frollatura, penetrano nei tessuti muscolari decomponendone le proteine strutturali, con la conseguente formazione di sostanze che, però, rischiano di diventare nocive qualora l’operazione venga prolungata eccessivamente. Un tempo, la frollatura veniva spesso portata ai limiti dei processi putrefattivi, ma il consiglio è quello di diffidare delle carni eccessivamente frollate. Per frollare un capo di selvaggina occorre, innanzitutto, eviscerare l’animale appendendolo per gli arti posteriori, se si tratta di selvaggina di pelo, o per il collo in caso di selvaggina di penna, e lasciare la carcassa in tale posizione per il tempo necessario.

filetto cinghialeOccorrono approssimativamente quattro giorni di frollatura per fagiani e beccacce, tre giorni per tordi e anatre selvatiche, due giorni per lepri e pernici, e circa una settimana per i grossi esemplari di pelo. Per prendere familiarità e dimestichezza con le varie specie animali puoi anche ricorrere ai videogame e giochi online, come quelli disponibili su netbet.it, tra cui per esempio Birds on a Wire, Four Fowl Play, Vinci la Gallina, Chicken Drop, Rocco Gallo, Big Bass Bonanza e Wolf Riches, per citarne alcuni. Si consiglia di non sviscerare tordi e beccacce, in quanto il loro apparato digerente durante la cottura si trasforma in una sorta di prelibato paté. La carcassa va scuoiata o spiumata al momento dell’utilizzo.

La grossa selvaggina di pelo ha le medesime modalità di cottura degli animali da macello, con la differenza che la carne viene marinata prima di essere cotta. La marinatura serve a far penetrare nelle carni gli aromi delle spezie e delle erbe prescelte e ad ammorbidire la carne coriacea. Una marinata indicata per la selvaggina è composta da aglio, cipolle, carote, bacche di ginepro, chiodi di garofano, scalogno, sedano, pepe in grani, timo, foglie di alloro, rosmarino, vino rosso o bianco, olio ed una modesta quantità di aceto. Si sconsiglia di aggiungere sale alla marinata, che rischierebbe di far fuoriuscire i liquidi della carne.

marinaturaIl vino rosso forma una salsa estremamente gustosa, mentre il vino bianco tende a rendere il fondo di cottura meno corposo. L’olio, invece, va a formare una sorta di pellicola protettiva che ostacola l’ossidazione delle carni. Si consiglia di girare spesso la carne nella marinata utilizzando un’apposita spatola e non le mani. Un paio d’ore di marinatura sono sufficienti per le cotolette, mentre per grossi pezzi di esemplari di taglia grande sono necessari almeno cinque giorni. Utilizzando una marinata cotta, con cipolle, carote e scalogno in un fondo di olio caldo, è possibile dimezzare i tempi di marinatura. carrè di cinghiale

Selle, cosce e carré sono parti indicate per la cottura arrosto, nello spiedo ed in forno; addome, petto, spalla e collo sono da preparare in umido ed in salmì; mentre costolette e cotolette si cucinano sulla griglia o, semplicemente, in padella. La selvaggina di penna è adatta alle stesse tecniche di cottura del pollame. Per esaltare il sapore della carne si consiglia di accompagnare la preparazione ad una salsa molto sapida o ad una composta dolce a base di uva, mirtilli, mele o castagne.

Tags: carne di selvagginacarrè di cinghialecucinare il cinghialecucinare la selvagginafauna selvaticafrollatura della carnemacinatura della carnericette selvagginaselvaggina
Articolo precedente

Beretta, importante commessa con la Marina Militare

Prossimo Articolo

Incontro proficuo tra i rappresentanti dell’ENCI e il ministro Lollobrigida

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Come cucinare la selvaggina

di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
filetto cinghiale

La selvaggina si distingue come carne pregiata, ricca di sapori unici. Apprezzata da secoli, è ancora oggi uno degli alimenti più amati e ricercati. La selvaggina comprende una vasta gamma di carni, tra cui quelle di coniglio, fagiano, pernice, quaglia,...

Vedi altro

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
Carne

Negli ultimi anni la carne di selvaggina è diventata sempre più richiesta. Questo perché la selvaggina cacciata tramite un'attività venatoria corretta e rispettosa, sia dell'animale sia dell'ambiente, proviene da esemplari nati e vissuti in totale libertà ed è di certo...

Vedi altro

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

di Simone Ricci
6 Febbraio 2023
0
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Una nuova ricetta da scoprire Due sapori decisi e intensi che, uniti insieme, non possono che dare spettacolo. Stiamo parlando della carne di cinghiale e della birra, i due ingredienti principali della ricetta di selvaggina che vi proponiamo oggi tramite...

Vedi altro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Un piatto da leccarsi i baffi Una nuova e speciale ricetta da parte della Franchi Food Academy che abbina perfettamente la carne di selvaggina ai piatti della tradizione: il risultato finale è sensazionale! 500 gr lombo di capriolo 300 gr...

Vedi altro

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Gli ingredienti 8 costine di capriolo 1 broccolo romanesco 1 cavolfiore arancio q.b. colatura di alici q.b. pepe rosa q.b. rosmarino e timo q.b. sale fino q.b. olio EVO La preparazione Preparate un trito con le erbe e il pepe...

Vedi altro

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Se siete a corto di idee per quel che riguarda il menù della cena di Capodanno, vi suggeriamo quello approntato da Franchi Food Academy, interamente a base di selvaggina. Sono ricette gustose e in grado di rendere indimenticabile la serata...

Vedi altro

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

di Caccia Passione
29 Dicembre 2022
0
Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Negli ultimi anni la carne di selvaggina è diventata sempre più richiesta. Questo perché la selvaggina cacciata tramite un'attività venatoria corretta e rispettosa, sia dell'animale e sia dell'ambiente, proviene da esemplari nati e vissuti in totale libertà ed è di...

Vedi altro

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Vedi altro

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

PREPARAZIONE - Iniziamo col preparare la pasta: mettete dentro la planetaria tutti gli ingredienti e lasciateli amalgamare dolcemente. Una volta ottenuto l'impasto lasciatelo riposare in frigorifero per 45 minuti. In un tegame mettete le verdure precedentemente tritate insieme al lardo e fatele soffriggere....

Vedi altro

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Procedimento: Iniziamo affumicando il carré di cervo. Riponiamo dei trucioli di faggio precedentemente lasciati in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore e poi scolati, all’interno di un fagotto di carta stagnola, senza chiuderlo completamente e mettiamolo in una pentola....

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
ENCI

Incontro proficuo tra i rappresentanti dell'ENCI e il ministro Lollobrigida

Iniziata la discussione del ricorso contro il calendario venatorio dell’Umbria

Iniziata la discussione del ricorso contro il calendario venatorio dell'Umbria

Genova

Esce di casa e trova un cinghiale sullo zerbino, è successo a Genova

Peste

Caccia, Bruzzone (Lega) “Capire quali interventi per contrastare diffusione Peste suina nel territorio di Piemonte e Liguria”

Commenti 1

  1. Fulvio says:
    4 mesi fa

    Ribette di beccaccini.graxir

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..
di Caccia Passione
29 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

30 Marzo 2023
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

A Rosignano Marittimo un corso per l’abilitazione al monitoraggio della beccaccia

29 Marzo 2023
Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

29 Marzo 2023
La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

29 Marzo 2023
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?