Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina Ricette Cinghiale

Ragù di cinghiale: ingredienti, preparazione e passaggi da seguire

Il ragù di cinghiale è una delle preparazioni più gustose che possono essere provate sulla propria tavola, soprattutto se si parla di cultura gastronomica italiana e di sughi, condimenti o alimenti molto amati in determinate regioni...

Caccia Passione di Caccia Passione
28 Giugno 2023
in Ricette Cinghiale
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

alzavolaIl ragù di cinghiale è una delle preparazioni più gustose che possono essere provate sulla propria tavola, soprattutto se si parla di cultura gastronomica italiana e di sughi, condimenti o alimenti molto amati in determinate regioni. Nel caso specifico del ragù di cinghiale, di sicuro la regione di riferimento è la Toscana, che se ne serve nella maggior parte dei primi piatti, o addirittura come accompagnamento per il pane. Insomma, il ragù di cinghiale è indubbiamente gustoso, dunque merita di essere provato in ogni occasione possibile.

Per quanto la preparazione del ragù di cinghiale sia relativamente semplice, per tutti coloro che hanno dimestichezza in cucina, chi approccia per la prima volta a questo alimento potrebbe avere qualche difficoltà, soprattutto per quanto riguarda le tempistiche e i passaggi da seguire. Detto questo, però, online è possibile trovare la soluzione ad ogni tipologia di esigenza. Ad esempio, chi vuole divertirsi sa che potrà far riferimento alle piattaforme di Casinoonlineaams.com, mentre per la corretta preparazione e gli ingredienti di un buon ragù di cinghiale, si può fare riferimento a ciò che segue in termini di ricettario.

Ingredienti per la preparazione del ragù di cinghiale

Per prima cosa, al fine di proseguire con la ricetta del ragù di cinghiale, è importante considerare innanzitutto quali siano gli ingredienti di cui servirsi. Naturalmente, è importante distinguere gli ingredienti che occorrono per la preparazione del ragù e quelli che, invece, servono per la marinatura. Un buon ragù di cinghiale ha bisogno innanzitutto dei suoi ingredienti per il soffritto: tre carote, quattro coste di sedano e due cipolle, a cui si aggiungono tre spicchi di aglio, un rametto di rosmarino e 100 g di vino che permette di sfumare il ragù nel migliore dei modi, aggiungendo, naturalmente, 1,5 kg di carne di cinghiale.

Sale e pepe nero saranno aggiunti a occhio, uniti a 30 g di olio, 75 di concentrato di pomodoro e altri ingredienti che possono essere facoltativamente aggiunti, come timo, salvia, maggiorana, ginepro e cioccolato fondente. Un buon ragù di cinghiale avrà bisogno, per essere preparato nel migliore dei modi, di 1 litro di brodo vegetale. La marinatura, invece, si ottiene ancora una volta servendosi di sedano, carote e cipolle per il soffritto, che dovranno essere uniti a quattro foglie di alloro, pepe nero quanto basta e 600 g di vino rosso.

Preparazione del ragù di cinghiale

Detto questo, si potrà proseguire con le fasi della preparazione del ragù di cinghiale. In primo luogo bisognerà preparare il soffritto, con sedano, carote e cipolle a cui aggiungere cinghiale tagliato in trance, vino rosso, foglie di alloro e verdure, per ottenere una buona marinatura che dovrà avere una durata di almeno 12 ore. In questo modo, sarà possibile ridurre il sapore pungente del cinghiale. A seguito di queste ore, bisognerà preparare il soffritto con sedano, carote, cipolla inserite in una ciotola con olio e aglio, oltre che ginepro ed erbe aromatiche.

A questa preparazione bisognerà aggiungere il concentrato di pomodoro e la carne, per poi sfumare con vino rosso e far cuocere tutto a fiamma medio alta per qualche minuto. Dopo un po’, sarà necessario aggiungere anche il brodo vegetale, in modo da ottenere la propria preparazione dopo aver atteso almeno un paio di ore, se si vuole ottenere il ragù molto concentrato. In base al tipo di gusto che si vuole ottenere, sarà possibile aggiungere anche altri ingredienti, come il pepe, il sale, una nota di cioccolato fondente o la salvia. Infine, unendo il ragù alla pasta all’uovo sarà possibile gustare un buon piatto di pappardelle al ragù di cinghiale.

Potrebbe piacerti anche..

involtini di cervo

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

10 Luglio 2023
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

15 Maggio 2023
Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

31 Dicembre 2022
Carne

Come si prepara la cacciagione: guida e consigli pratici

23 Novembre 2022
CACCIA VILLAGE 2023: svelate alcune delle novità della più importante fiera della caccia e tiro a volo del centro Italia.

CACCIA VILLAGE 2023: svelate alcune delle novità della più importante fiera della caccia e tiro a volo del centro Italia.

21 Novembre 2022
Ristorante Brado – Birra e cucina rurale..

Ristorante Brado – Birra e cucina rurale..

9 Gennaio 2022
Carica altro
Tags: marinaturaprimi piattiragùragù cinghialericette culinariericette selvagginasugo al cinghiale
Articolo precedente

Caccia in Sicilia, approvato il calendario venatorio 2023-2024: tutti i dettagli

Prossimo Articolo

Arci Caccia Abruzzo: “Continua la battaglia per il pluralismo negli ATC”

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

di Simone Ricci
6 Febbraio 2023
0
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Una nuova ricetta da scoprire Due sapori decisi e intensi che, uniti insieme, non possono che dare spettacolo. Stiamo parlando della carne di cinghiale e della birra, i due ingredienti principali della ricetta di selvaggina che vi proponiamo oggi tramite...

Vedi altro

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Vedi altro

Ricette gustose di selvaggina: spaghetti alla carbonara di cinghiale

di Simone Ricci
30 Dicembre 2021
0
Ricette gustose di selvaggina: spaghetti alla carbonara di cinghiale

Un vero e proprio vanto per Roma: gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto popolare che è diventato ormai famoso in tutta Italia. Grazie alla Franchi Food Academy si può preparare una versione a base di selvaggina, dal gusto...

Vedi altro

Cinghiale con patate, una ricetta di selvaggina semplice ma dal sapore irresistibile

di Simone Ricci
19 Novembre 2021
0
Cinghiale con patate, una ricetta di selvaggina semplice ma dal sapore irresistibile

Riportiamo direttamente dall’associazione ANUUMigratoristi, un ricetta sfiziosa e molto pratica a base di selvaggina, un piatto per cui vale davvero la pena leccarsi i baffi. Si tratta del cinghiale con patate. Ecco gli ingredienti per sei persone: Per 1 kg...

Vedi altro

Ricette di selvaggina: Filetto di cinghiale con senape e sciroppo d’acero

di Francesca Baranello
13 Ottobre 2019
0
filetto cinghiale

La filiera della carne di selvaggina sta vivendo un momento d’oro: studi scientifici che ne esaltano le proprietà, accordi strategici tra enti locali e corsi di formazione dedicati a questo prodotto testimoniano la sua importanza e la selvaggina presente nelle...

Vedi altro

Ricette di selvaggina: Cinghiale in dolceforte

di Francesca Baranello
7 Aprile 2019
0
cinghiale

La cottura in dolceforte è un modo antichissimo di cucinare la carne e, in particolare, tipico della terra Toscana. Così, nel Trecento, venivano trattate le carni di lepre, cervo e cinghiale, nelle occasioni speciali. In occasione della Pasqua una ricetta da...

Vedi altro

Cinghiale con olive: una ricetta perfetta per un secondo natalizio

di Francesca Baranello
16 Dicembre 2018
0
Cinghiale con Olive

Cinghiale in umido con olive Natale è sempre più vicino, ancora pochi giorni è con amici e parenti potremo riunirci intorno al tavolo e passare insieme qualche ora piacevole. Non c'è modo migliore per trascorrere questi momenti, che con un...

Vedi altro

Ricetta di caccia: Zuppa di cinghiale e ceci

di Francesca Baranello
14 Ottobre 2018
0
Ricetta di caccia: Zuppa di cinghiale e ceci

L'autunno è ormai arrivato e poco alla volta le temperature si abbassano sempre di più. Quindi per affrontare i primi freddi non c'è nulla di meglio che cucinare una buona zuppa, calda e gustosa. Se non abbiamo idee, ma vogliamo...

Vedi altro

Triangoli di cinghiale e funghi, lo street food da preparare a casa

di Francesca Baranello
16 Settembre 2018
0
Triangoli di cinghiale e funghi, lo street food da preparare a casa

Lo street food negli ultimi anni sta conquistando sempre più persone. Panzerotti, fritti e manicaretti sono perfetti da mangiare durante una passeggiata o una serata all'aperto con gli amici. Non è detto che questo tipo di preparazioni deve essere relegato...

Vedi altro

Per gli amanti dello street food il miniburger di cinghiale

di Francesca Baranello
30 Luglio 2018
0
Per gli amanti dello street food il miniburger di cinghiale

Con il caldo e la bella stagione come rinunciare ai pranzi all'aperto e alle grigliate in compagnia? Carne alla brace o costolette sono un classico, ma se vogliamo un'alternativa sfiziosa perchè non buttarci sullo street food? Il cibo da strada...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Abruzzo

Arci Caccia Abruzzo: "Continua la battaglia per il pluralismo negli ATC"

Lupi e orsi tra regole della Natura e quelle del diritto: il punto a Ca’ Foscari

Lupi e orsi tra regole della Natura e quelle del diritto: il punto a Ca' Foscari

Beretta pubblica il bilancio di sostenibilità 2022, certificato GRI

Beretta pubblica il bilancio di sostenibilità 2022, certificato GRI

Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

Caccia nelle Marche, approvato il calendario venatorio 2023-2024: tutti i dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Referendum

Referendum per l’abolizione della caccia: i promotori ammettono la sconfitta

4 Ottobre 2023
Protesta per una battuta di caccia, condannata per interruzione di pubblico servizio

Protesta per una battuta di caccia, condannata per interruzione di pubblico servizio

4 Ottobre 2023
Offende la Polizia su Facebook, revocato il porto d’armi

L’orrore scorre sui social: gli animalisti esultano dopo la morte di un cacciatore

4 Ottobre 2023
Toscana

Toscana, più risorse per la salvaguardia della fauna in difficoltà

4 Ottobre 2023
UNA

Raccontare ai giovani la biodiversità: Fondazione UNA a Futura Expo

4 Ottobre 2023
Cacciatori per il sociale: la FIDC di Pergola (PU) organizza una lotteria di beneficenza

Cacciatori per il sociale: la FIDC di Pergola (PU) organizza una lotteria di beneficenza

4 Ottobre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?