Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Ricette di selvaggina: Filetto di cinghiale con senape e sciroppo d’acero

Filetto di cinghiale con senape e sciroppo d'acero, una ricetta che accosta alimenti ricchi di vitamine per un piatto dal gusto ricco e unico

Francesca Baranello di Francesca Baranello
13 Ottobre 2019
in Caccia in evidenza, Ricette Cinghiale
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

filetto cinghialeLa filiera della carne di selvaggina sta vivendo un momento d’oro: studi scientifici che ne esaltano le proprietà, accordi strategici tra enti locali e corsi di formazione dedicati a questo prodotto testimoniano la sua importanza e la selvaggina presente nelle nostre tavole è sempre più destinata ad essere di qualità ultra-certificata. Di conseguenza ci si può sbizzarrire con la fantasia in cucina, proponendo ricette in grado di abbinare ingredienti che magari non sembrano avere molto in comune. La carne di cinghiale è quella che si presta meglio in questo caso: il sapore selvatico della cacciagione può essere “addolcito” da un ottimo frutto come la mela, impreziosendo il tutto con il tocco pungente della senape e la delicatezza avvolgente dello sciroppo d’acero. 

Se avete in programma di organizzare una cena o un pranzo, una ricetta utile per stupire i vostri ospiti è quella del filetto di cinghiale con senape e sciroppo d’acero.

Per chef provetti o cuochi alle prime armi, riuscire a cucinare alla perfezione un piatto in grado di stupire gli invitati è molto importante. Per avere un secondo che lasci a bocca aperta gli ospiti, basta seguire la ricetta passo passo e si realizzerà un piatto degno dei migliori ristoranti stellati.

Vediamo insieme gli ingredienti, la preparazione e qualche piccola curiosità sugli alimenti per trattarli al meglio ed esaltare il loro sapore.

Ingredienti

600 g di filetto di cinghiale
1 dl di sciroppo d’acero
1 dl sidro
2 cucchiai di senape
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Olio extravergine di oliva
Fondo di vitello leggero
Acqua
2 patate dolci
Olio di arachidi

Preparazione

Come dice il nome della ricetta, l’ingrediente principe del secondo piato è il cinghiale. La carne dell’ungulato a tavola è tra le più apprezzate perché riesce ad unire le caratteristiche tipiche del suino con quelle della cacciagione.

Rispetto alle altre carni selvatiche quella di cinghiale la troviamo in diverse ricette a volte anche in sostituzione di quella di maiale. Rispetto al suino, ha una carne più magra e fibrosa, indicata per cotture prolungate, in umido, ma anche come protagonista di primi piatti. Difficile non essere rimasti estasiati dalle pappardelle al sugo di cinghiale o da un gustoso stufato.

Se siete amanti degli antipasti o di finger food allora è arrivato il momento di sperimentare insaccati e salumi in ricette semplici, ma particolari. Per coloro che invece, vogliono avere un regime nutrizionale equilibrato, questa è la carne perfetta.

Sia selvaggi che d’allevamento, gli ungulati si nutrono il modo ottimale, tanto che la carne risulta proteica e a basso contenuto di grassi con un buon apporto di minerali. In questo modo avremo tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno con un piatto e un alimento gustoso.

filetto cinghialePer realizzare al meglio questa ricetta abbiamo bisogno di circa 600gr di filetto. Questo è il taglio di carne prediletto perché permette di avere una carne magra e non troppo grande adatta solo a determinati tipi di cottura.

La presenza del grasso in piccole parti fa si che  sia adatta solo a cotture non molto lunghe e preferibilmente con salse d’accompagnamento, proprio come in questa ricetta, per evitare che il filetto si asciughi troppo essendo già magro. Se non avete molta dimestichezza con questo tipo di carne, meglio chiedere consiglio al macellaio di fiducia che saprà indirizzare verso il taglio migliore.

Una volta scelto il filetto non resta che suddividerlo in porzioni alte circa 2 cm l’una. Una volta tagliato bisogna metterlo in un piatto e conservare le fette a temperatura ambiente fino a quando non arriva il momento di cuocerle.

Come detto in precedenza, il filetto è un taglio molto magro e quindi tende a seccarsi, ma per “ammorbidirlo” senza ricorrere a preparazioni lunghe e laboriose, la scelta di una salsa è immancabile.

Anche se vi sembra un accostamento insolito e fuori dalle vostre corde, per questa ricetta vogliamo proporvi una salsa a base di sciroppo d’acero e senape.

filetto cinghialeLo sciroppo d’acero è un liquido dolce che si ricava dalla linfa di due varietà acero da zucchero e acero nero di origine canadese. La linfa si estrae in primavera, tra marzo e aprile senza ripercussioni sull’albero che viene utilizzato più volte per produrre lo sciroppo in diverse annate.

Oltre ad essere gustoso, è ricco di sali minerali come potassio, calcio e ferro ma anche vitamine e acido malico. Inoltre, aiuta il sistema digerente e quello intestinale, ha poche calorie ed è alleato anche di chi sta a dieta in quanto permette di bruciare i grassi.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Carne

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

20 Febbraio 2023
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

6 Febbraio 2023
Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

3 Febbraio 2023
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) di Parma e Piacenza)

26 Gennaio 2023
Anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner de “Il Bosco in Tavola”

Anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner de “Il Bosco in Tavola”

20 Gennaio 2023
Carica altro

filetto cinghialeLa senape a differenza dell’acero è entrata a far parte dei nostri piatti da diversi anni. La pianta originaria dell’Asia, appartiene alla famiglia delle Crocifere. I semi maturano a fine estate ed esistono diversi tipi di salsa in base al colore dei semi, anche se la più conosciuta è quella di colore giallo, non manca la bianca per la conservazione degli alimenti nel tempo, e la nera per chi ama il piccante.

In generale la senape non è molto calorica e dona un apporto notevole di vitamine di varia natura, tra cui quelle del gruppo B, C, E e K e molti minerali. Inoltre, ha diverse proprietà come la stimolazione della circolazione, favorisce l’eliminazione delle sostanze tossiche presenti e ha un’azione digestiva. 

Una volta scoperte tutte le proprietà degli ingredienti principali, non resta che preparare la salsa. In una ciotola mettete lo sciroppo d’acero, il sidro, la senape e 2 cucchiai di concentrato di pomodoro. Uniti tutti gli ingredienti, con una frusta manuale o elettrica dovete mischiare bene fino a quando non sono tutti amalgamati e la salsa risulta liscia ed omogenea.

Ora prendete una padella mettetela a scaldare e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva. Quando sarà arrivata a temperatura, scottate i medaglioni di cinghiale per circa 3 minuti per parte. Rosolati su tutti i lati, dovete toglierli dal tegame e metterli in una teglia per poi lasciarli in forno au una temperatura non superiore ai 65-70ºC fino al momento di portarli in tavola.

Nella stessa padella in cui avete cotto la carne, versate il composto di sciroppo d’acero e senape e portare a bollore aggiungendo qualche cucchiaio di fondo di vitello, e lasciare ridurre per alcuni minuti. Se la salsa dovesse essere troppo densa, potete aggiungere un po’ d’acqua. Mentre la salsa si restringe pulite 2 patate dolci con una spazzola per togliere ogni residuo dalla buccia e con una mandolina affettatele sottilmente.

Quindi friggetele in abbondante olio di arachidi ad una temperatura di 180ºC. Una volta che le chips saranno croccanti e dorate toglietele dal fuoco e mettetele sulla carta assorbente per togliere l’eccesso d’olio.

Ora non vi resta che togliere i medaglioni di cinghiale dal forno impiattarli e servirli con le patatine dolci e la salsa.

Tags: carne di selvagginacinghialecucinare il cinghialecucinare la selvagginafiletto cinghialepatate dolciricette selvagginasciroppo d'aceroselvagginasenapesidro
Articolo precedente

Libera Caccia: “Valle della Canna, l’ecatombe della biodiversità”

Prossimo Articolo

Forum Coldiretti a Cernobbio, nuove sinergie tra agricoltura e mondo venatorio

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

di Chiara Proietto
29 Marzo 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...

Vedi altro

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

di Caccia Passione
29 Marzo 2023
0
SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

Negli ultimi anni, il mercato internazionale delle carabine bolt-action ha visto calibri come il 6.5mm attrarre molta attenzione sia in ambito venatorio che nel tiro sportivo, con munizioni in configurazioni ideali anche per il tiro di precisione a lunga distanza,...

Vedi altro

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Il binocolo Ziel viene consegnato con un pratico astuccio in tessuto sintetico nero con chiusura a velcro: pratica, ma rumorosa se si è prossimi a selvatici dall’udito finissimo come cervi o caprioli L’improvvisazione non è contemplata se non in pochi...

Vedi altro

Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

Edizione 2023 Tra le novità dell’edizione 2023 di Caccia Village c'è l’ampliamento dell’area dedicata a Cibo Selvaggio che quest’anno avrà a disposizione un intero spazio all’interno dei padiglioni espositivi. Obiettivo dell’area tematica, quello di promuovere e fare cultura alimentare intorno...

Vedi altro

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Coldiretti

Forum Coldiretti a Cernobbio, nuove sinergie tra agricoltura e mondo venatorio

Lombardia

FIDC Lombardia: "Nessuna sentenza sui roccoli, lascia straniti la decisione sul calendario"

Malore

Belluno, imprenditore muore per un malore mentre è a caccia: polemica per i soccorsi in ritardo

Passo migratorio

Passo migratorio: tordi bottacci ancora in buon numero, come anche pispole e lucherini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..
di Caccia Passione
29 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

30 Marzo 2023
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

A Rosignano Marittimo un corso per l’abilitazione al monitoraggio della beccaccia

29 Marzo 2023
Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

29 Marzo 2023
La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

29 Marzo 2023
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?