Inaspettatamente abbondanti anche i ciuffolotti (94), che con le cince more (96) e i crocieri (84), potrebbero testimoniare le prime avvisaglie di movimenti attraverso le Alpi. Oltre 20 i rapaci notturni, tra assioli, civette, allocchi e gufi comuni. E mentre ci scambiamo le prime riflessioni sul mese di agosto, le temperature in picchiata ci proiettano già verso l’autunno quando l’arrivo dei migratori gregari contribuirà ad accrescere diversità e quantità delle nostre catture”.
Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...
Vedi altroDetails