Il nome comune parla chiaro: per contenere la lunga coda di questo uccello servirebbe un “bugnolo” o una “bugnola”, che nella lingua toscana indica un ampio recipiente per i cereali. Si sposta spesso in gruppi numerosi, riconoscibili, oltre che per l’inconfondibile silhouette, per il vociare allegro e le acrobazie alle estremità dei rami più sottili“.
Analisi del DNA Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e Presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia, è intervenuto sulla questione lupo: "Le analisi biomolecolari effettuate dai laboratori dell’ISPRA sui tamponi salivari prelevati a Casalbordino hanno dimostrato...
Vedi altroDetails