Il nome comune parla chiaro: per contenere la lunga coda di questo uccello servirebbe un “bugnolo” o una “bugnola”, che nella lingua toscana indica un ampio recipiente per i cereali. Si sposta spesso in gruppi numerosi, riconoscibili, oltre che per l’inconfondibile silhouette, per il vociare allegro e le acrobazie alle estremità dei rami più sottili“.
I motivi della bocciatura Il Consiglio di Stato, che all’inizio dello scorso mese aveva sospeso il decreto di abbattimento di due lupi emanato dalla Provincia di Bolzano dopo alcune predazioni compiute quest’estate in una malga situata in Alta Val Venosta,...
Vedi altroDetails