Il nome comune parla chiaro: per contenere la lunga coda di questo uccello servirebbe un “bugnolo” o una “bugnola”, che nella lingua toscana indica un ampio recipiente per i cereali. Si sposta spesso in gruppi numerosi, riconoscibili, oltre che per l’inconfondibile silhouette, per il vociare allegro e le acrobazie alle estremità dei rami più sottili“.
Un momento di grande significato Il 28 giugno 2025 la sezione FIDC di Bovegno (Brescia) ha celebrato un momento di grande significato, intitolando la propria sede a Ivano e Mauro Giacomelli. Alla cerimonia, molto partecipata, erano presenti il Presidente provinciale...
Vedi altroDetails