Nuovi aggiornamenti dalla stazione di inanellamento dell’Isola di Ponza. I volontari sono sempre molto attivi e tramite i social forniscono resoconti pieni di dettagli e spunti di rilievo: “L’attività si fa di volta in volta più interessante: nuove specie per la stagione in corso si aggiungono ogni giorno. In questi giorni abbiamo inanellato la prima Upupa (Upupa epops), il primo culbianco (Oenanthe oenanthe), il primo codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus), la prima sterpazzolina (Sylvia cantillans), e il primo gheppio (Falco tinnunculus). Ma è stata anche la settimana delle rarità con una peppola (Fringilla montifrngilla) e anche una balia caucasica (Ficedula semitorquata)” (fonte: CISCA ONLUS).
Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...
Vedi altroDetails