Incidente di Caccia: Ragusa, un cacciatore è rimasto ferito dal fucile di un compagno che gli è esploso tra le mani mentre tentava di sparare.
Un cacciatore catanese di 41 anni è rimasto ferito a seguito dell’esplosione del fucile da caccia con cui ha provato a sparare nel corso di una battuta di caccia insieme ad altri tre amici nella campagne di Scicli, in provincia di Ragusa. Doveva essere una giornata rilassante in mezzo alla natura dopo una settimana di lavoro per i quattro cacciatori provenienti dal catanese che si erano portati tra Sampieri e Scicli per una battuta di caccia ma si è sfiorata la tragedia. Intorno alle 13.00 circa uno dei cacciatori ha impugnato il fucile cal. 12 sovrapposto di uno dei compagni di caccia per provarlo e con questo ha sparato un colpo ma proprio in quest’occasione l’arma gli è esplosa tra le mani. L’esplosione della cartuccia, presumibilmente difettosa o troppo potente per il tipo di fucile, ha provocato uno squarcio nella cassa di circa undici centimetri nella parte della cassa, proprio nella zona impugnata dal cacciatore quarantunenne che ne è rimasto ferito alla mano sinistra.
L’uomo è stato immediatamente soccorso dai compagni di caccia che hanno provveduto a trasportarlo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica dove gli specialisti hanno sottoposto il cacciatore ad un delicato intervento chirurgico alla mano ferita; la prognosi di guarigione stilata dagli ortopedici ed quaranta giorni salvo complicazioni con forte compromissione della mano.
Sull’accaduto indagano gli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Modica; bisognerà stabilire le cause dell’esplosione, se riconducibili ad un difetto dell’arma, delle cartucce oppure all’uso di cartucce troppo potenti per il modello di fucile utilizzato.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
"Niente giustifica la caccia" Nonostante le domande siano state raccolte dallo stesso Pier Giovanni Capellino, e così come raccolte poi glissate, Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – continua a non ricevere risposte dall’azienda produttrice di petfood che ha lanciato...
Eradicazione della peste suina Il Parco Naturale dei Monti Aurunci informa che, con Determinazione R.G. n. 500 del 7 novembre 2025, è stato approvato l'Avviso Pubblico per l'indizione del corso di formazione per coadiutori ai piani di controllo del cinghiale....
Il ricorso al TAR È una sentenza destinata a far discutere (come molte altre d'altronde) quella pronunciata lo scorso mese di ottobre dai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. Un uomo ha infatti presentato ricorso dopo la revoca della...
Dal campo alla tavola Dopo il successo dello scorso anno, torna la Game Meat Week, la campagna europea dedicata alla valorizzazione della carne di selvaggina e della sua filiera naturale, sana e sostenibile. L’iniziativa, promossa dalla FACE – Federazione Europea...
Interlocutori chiave Consapevole che in questo momento storico l’attenzione sul DDL 1552 è particolarmente alta, Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, assolvendo appieno alla propria mission, ha deciso di intervistare una serie di interlocutori chiave del panorama venatorio, agricolo,...
L'annuncio ufficiale L'Ambito Territoriale di Caccia "Unico" di Brescia ha reso pubblica una novità importante per quel che riguarda i prelievi venatori nel proprio territorio. Come spiegato dall'ATC lombardo, infatti, si è chiuso il prelievo della lepre, il tutto con...
Le ultime modifiche Su proposta dell'assessore provinciale all'Agricoltura e Foreste, Luis Walcher, la Giunta provinciale ha approvato, nella seduta di venerdì 7 novembre, due modifiche al Regolamento di esecuzione relativo alle norme per la protezione della fauna selvatica e per...
L'eccezione del mondo venatorio Cosa differenzia la Germania dalle restanti nazioni europee e fa sì che il numero dei cacciatori praticanti nel Paese sia aumentato negli ultimi anni, pressoché unica eccezione nel panorama venatorio europeo? Da questa domanda e dalle...
Un nuovo modo di vivere la federazione Manca solo una settimana al weekend più importante del 2025. Sabato 15 novembre la FITAV organizzerà un evento che rappresenterà l’ennesima pietra miliare della lunga strada che la Federazione ha percorso nei suoi...
La sentenza Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (T.R.G.A.) di Trento, con la sentenza n. 163 del 28 ottobre 2025, ha rigettato il ricorso presentato dalle associazioni animaliste contro il decreto della Provincia Autonoma di Trento che autorizzava la rimozione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy