Interrogazione in Senato, da parte del on. Giovanardi di NCD, sulla questione “odio animalista” a seguito della morte di un addetto al Circo che aveva litigato con un gruppo di animalisti.
Il gruppo parlamentare del Nuovo Centro Destra del Senato, primo firmatario il sen. Carlo Giovanardi ha presentato una interpellanza al Ministro degli interni relativa al decesso per infarto a Brescia di Roberto Gerardi, uno dei più conosciuti rappresentanti delle famiglie circensi italiane, dopo un diverbio con gli animalisti. Il tutto è accaduto quando Roberto Gerardi, un addetto al Circo di Praga si è trovato coinvolto in un diverbio con gli esponenti di un’associazione animalista presenti con un loro presidio davanti all’area dove si trovava la struttura montata a ridosso del casello autostradale di Rovato, nel comune di Cazzago San Martino (Brescia). Dopo aver litigato con un manifestante del Ppa (Partito protezione animali) che protestava per l’uso degli animali, Roberto Gerardi ha avuto un infarto ed è stato ricoverato all’ospedale di Chiari, dove però è deceduto due giorni dopo.
Il presidente l’Ente Nazionale Circhi Dura, Antonio Buccioni, ha affermato, “Nell’esprimere, com’è naturale, a nome mio personale, del consiglio direttivo Enc e di tutta la categoria, un fraterno abbraccio alla famiglia io che sono non solo contrario, ma quanto di più ostile alla speculazione e alla enfatizzazione di circostanze che potrebbero apparire assolutamente casuali e fortuite, non esito oggi a dichiarare Roberto Gerardi il primo martire italiano dell’odio animalista nei confronti della gente del circo”.
Le forti dichiarazioni di Buccioni sono state riportate nell’interpellanza al senato i cui firmatari hanno ricordano che sempre più spesso vengono intimiditi ed insultati anche coloro che accompagnano i bambini al circo, nel tentativo di sabotare gli spettacoli, con ripercussioni economiche pesantissime per i lavoratori del settore, uomini e donne che perpetuano una tradizione secolare di cultura circense di collaborazione con gli animali.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un'edizione prestigiosa A partire dalle ore 11.00 di oggi, presso la Casa delle Armi al Foro Italico, si è svolta l’annuale Cerimonia di consegna dei Collari d’oro al merito sportivo, la più alta onorificenza concessa dal CONI ad atleti, dirigenti...
Avvistamenti e prime avvisaglie Come avviene da diverso tempo, la Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la situazione del passo migratorio relativo alla propria zona: "Qualche giorno di calo del passo migratorio per gli appostamenti, specie per quelli delle nostre...
Non solo fonte di reddito Difesa del reddito degli agricoltori, valorizzazione delle produzioni locali, protezione del territorio e dell’ambiente. Si tratta dei principali pilastri del documento programmatico che il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, ha consegnato stamane al candidato...
Piccole quantità “Come sempre le sentenze dei tribunali vanno rispettate, ma la decisione del Consiglio di Stato di oggi è davvero difficilmente comprensibile, visto che tutti gli atti di Regione Lombardia sul prelievo in deroga hanno seguito rigorosamente quanto previsto...
Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...
Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy