Una suggestiva cornice
Conclusa ieri, nella suggestiva cornice della Riserva Valle di Fiordimonte, la prima edizione di Caccia Village Creator Day, un evento innovativo dedicato ai content creator e agli influencer che raccontano il mondo venatorio ma anche dell’outdoor, della natura e dell’avventura. Alla giornata hanno partecipato circa 30 influencer provenienti da tutta Italia – e non solo – per condividere esperienze, ispirazioni e contenuti inediti con un pubblico attento e appassionato.
Un format nuovo per comunicare la caccia
Caccia Village, da sempre considerata non solo come una delle fiere più importanti di settore, ma anche come luogo di anticipazione delle tendenze e delle tematiche in ambito venatorio , ha voluto inaugurare con il Creator Day un progetto parallelo e distintivo: mettere al centro non solo i prodotti e le attrezzature, ma le storie, l’ambiente e le persone che vivono l’esperienza outdoor in prima persona. Questa prima edizione è stata pensata “insieme ai content creator che vivono, amano e raccontano la caccia”, – afferma Andrea Castellani ideatore di Caccia Village – “con l’intento di costruire una rete autentica di voci digitali e di aprire nuovi orizzonti comunicativi per il settore”. Oltre l’esperienza della caccia alla penna all’interno della Riserva di Fiordimonte, i creators suddivisi in tre squadre capitanati da Carlotta Manzotti, Raniero Testa e Davide De Carolis, hanno partecipato ad una sfida in cucina, sotto l’insegna del contenitore di Caccia Village “Cibo Selvaggio”. Una gara di cucina selvaggia con una giuria d’eccezione composta da Fondazione UNA, da sempre promotrice di attività legate alla promozione e divulgazione delle filiere di carne selvatica, Matteo Brogi e Giuseppe Mariani in rappresentanza della stampa di settore, Massimo Citracca di Valfornace, guidati da Giacomo Cretti, presidente di giuria.
Nasce la community di Caccia Village
La giornata del Creator Day ha visto anche il lancio ufficiale della nuova community Caccia Village, uno spazio digitale che punta a diventare punto di riferimento per appassionati, professionisti e content creator del mondo venatorio. La community rappresenta un ambiente dinamico di confronto, scambio di esperienze e opportunità di collaborazione, tra aziende, addetti al settore e pubblico, pensato per rafforzare il senso di appartenenza e dare voce a chi vive la passione per la natura, la caccia e l’avventura. Molti gli apprezzamenti per l’originalità del progetto. Con il Creator Day e con la nascita della community, Caccia Village conferma la propria volontà di diventare hub di riferimento per il settore venatorio e del tiro, non solo come fiera annuale, ma come punto d’incontro costante tra territorio, brand e nuove generazioni digitali (Fonte Ufficio Stampa Caccia Village).