Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

La migrazione della beccaccia in Italia: rotte, periodi, morfologia e consigli ai cacciatori

Le rotte migratorie della beccaccia in Italia influenzano i periodi di caccia e richiedono una gestione sostenibile per preservare questa specie affascinante.

Caccia Passione di Caccia Passione
12 Dicembre 2024
in Caccia in evidenza, Fauna Cacciabile
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
1
Una beccaccia in volo durante la migrazione al tramonto.

Una beccaccia in volo durante la migrazione al tramonto.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
beccaccia
La beccaccia, con il suo piumaggio mimetico, si confonde perfettamente nel sottobosco autunnale. Questo straordinario adattamento le garantisce protezione dai predatori durante le fasi di migrazione.

La beccaccia (Scolopax rusticola), spesso definita la “regina del bosco”, è uno degli uccelli migratori più affascinanti e ricercati dai cacciatori italiani. La sua capacità di sfuggire all’occhio umano, la natura elusiva e le sue abitudini migratorie la rendono una preda ambita e, allo stesso tempo, una specie che richiede un’approfondita conoscenza per una gestione venatoria sostenibile. Questo articolo esplora dettagliatamente le rotte migratorie, i periodi di migrazione, la morfologia e fornisce utili indicazioni per i cacciatori italiani. La conservazione della beccaccia è essenziale, e una caccia consapevole può fare la differenza.

Morfologia della beccaccia

Aspetto generale

La beccaccia è un uccello di medie dimensioni, con una lunghezza corporea compresa tra 30 e 35 cm e un’apertura alare di circa 55-60 cm. Il peso varia tra 230 e 380 grammi, sebbene esemplari più grandi possano raggiungere i 400 grammi.

Becco e testa

Uno dei tratti distintivi della beccaccia è il suo becco lungo, di circa 6-8 cm, robusto e leggermente ricurvo verso il basso. Questo becco è una perfetta “sonda” per cercare cibo nel terreno soffice. La beccaccia ha occhi particolarmente grandi e posizionati posteriormente sulla testa, garantendo un campo visivo di quasi 360 gradi. Questa caratteristica le permette di individuare potenziali predatori con facilità.

Piumaggio e camuffamento

Il piumaggio della beccaccia è una meraviglia evolutiva: le sue tonalità bruno-rossastre, con barrature nere e bianche, le permettono di confondersi perfettamente con il sottobosco. Questa mimetizzazione è essenziale per la sua sopravvivenza, poiché la rende quasi invisibile tra le foglie secche e i rami spezzati.

Dimorfismo sessuale

Il dimorfismo sessuale è poco evidente, sebbene i maschi tendano a essere leggermente più piccoli e con colori leggermente più vivaci rispetto alle femmine. Durante il periodo riproduttivo, i maschi esibiscono voli di corteggiamento distintivi, conosciuti come “roding”.

migrazione della beccaccia
Una beccaccia in volo durante la migrazione al tramonto. Questi momenti suggestivi sottolineano l’importanza di proteggere le rotte migratorie della regina del bosco.

Rotte migratorie della beccaccia

La beccaccia è un uccello migratore transcontinentale. Le beccacce che arrivano in Italia provengono principalmente dalle regioni dell’Europa nord-orientale, dalla Scandinavia, dalla Russia europea e da alcune parti dell’Asia occidentale. Il percorso migratorio segue precise direttrici che possono essere influenzate da vari fattori ambientali e climatici.

Direzioni e percorsi migratori

Le principali rotte migratorie della beccaccia verso l’Italia si dividono in tre principali direttrici:

  1. Rotta Nord-Est – Sud-Ovest:
    Beccacce provenienti da paesi come Russia, Finlandia, Lettonia, Lituania e Polonia attraversano i Balcani e il Mar Adriatico per entrare in Italia attraverso il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e l’Emilia-Romagna.
  2. Rotta Balcanica:
    Le beccacce provenienti dall’Europa orientale (Serbia, Ungheria, Romania) attraversano i Balcani e raggiungono l’Italia meridionale, svernando in regioni come Puglia, Calabria e Sicilia.
  3. Rotta Transalpina:
    Le beccacce provenienti dalla Germania e dalla Francia attraversano le Alpi e si dirigono verso la pianura padana e le regioni costiere tirreniche.

Telemetria e studi recenti

rotte migrazione beccaccia
Una beccaccia perfettamente mimetizzata tra un bosco di castagno

Grazie agli studi di telemetria satellitare condotti da organizzazioni come Federazione Italiana della Caccia e il Club della Beccaccia, è stato possibile tracciare con precisione gli spostamenti delle beccacce. Questi studi hanno rivelato che le beccacce percorrono distanze incredibili, con viaggi che possono superare i 2.000-3.000 km.

Periodi di migrazione

La migrazione della beccaccia avviene in due principali periodi dell’anno:

Migrazione autunnale (Post-Nuziale)

La migrazione autunnale delle beccacce verso l’Italia inizia solitamente tra fine settembre e inizio ottobre e si estende fino a dicembre. Le prime ondate migratorie sono spesso composte da esemplari giovani dell’anno, seguiti successivamente dagli adulti. Le condizioni climatiche, come l’arrivo delle prime gelate, accelerano l’inizio della migrazione. Le beccacce scelgono come aree di svernamento boschi misti, zone umide e aree con terreno soffice e ricco di lombrichi.

Migrazione primaverile (Prenuziale)

La migrazione primaverile avviene tra fine febbraio e aprile, con il picco principale a marzo. Durante questa fase, le beccacce lasciano i territori di svernamento in Italia per tornare nelle aree di nidificazione in Europa settentrionale e orientale. Le beccacce devono accumulare riserve energetiche sufficienti per affrontare questo lungo viaggio.

caccia alla beccaccia
Un cacciatore esperto esplora il bosco in cerca della beccaccia. La caccia etica e sostenibile rispetta i periodi di migrazione e le abitudini della Scolopax rusticola.

Fattori che influenzano la migrazione

Clima e temperature

Il clima gioca un ruolo cruciale nella migrazione delle beccacce. Gli inverni miti possono ritardare o ridurre la migrazione, mentre inverni rigidi con gelate anticipate accelerano il processo.

Disponibilità di cibo

La beccaccia si nutre principalmente di lombrichi, insetti e larve che trova nel terreno soffice. Se il suolo si ghiaccia o diventa troppo asciutto, la beccaccia è costretta a migrare in cerca di habitat più ospitali.

Disturbo umano

Le attività umane, come il disboscamento e l’agricoltura intensiva, possono modificare gli habitat naturali delle beccacce, costringendole a modificare le loro rotte migratorie.

La caccia alla beccaccia in Italia

La caccia alla beccaccia è regolamentata da normative rigorose per garantire una pressione venatoria sostenibile. La stagione di caccia alla beccaccia varia leggermente da regione a regione, ma generalmente si estende da ottobre a gennaio.

Potrebbe piacerti anche..

Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Meteo Beccaccia, ok per la caccia in Lombardia fino al 17 dicembre

11 Dicembre 2024
Setter e doppietta per la Regina

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

7 Dicembre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
allenamento beccaccia

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

13 Luglio 2022
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

28 Novembre 2021
Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

8 Giugno 2021
Carica altro
caccia alla beccaccia
Momenti di relax al termine della battuta di caccia alla beccaccia

Consigli per una caccia etica e sostenibile

  1. Rispetto dei periodi di caccia:
    È fondamentale rispettare i periodi di caccia stabiliti per evitare di interferire con le fasi di migrazione e riproduzione.
  2. Monitoraggio delle popolazioni:
    Partecipare ai progetti di monitoraggio organizzati da enti come ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) aiuta a mantenere una caccia sostenibile.
  3. Uso dei cani da ferma:
    L’utilizzo di cani da ferma ben addestrati, come il Setter Inglese o il Pointer, consente una caccia selettiva e rispettosa dell’ambiente.
  4. Conoscenza dell’ambiente:
    Familiarizzare con gli habitat preferiti dalla beccaccia, come boschi misti con suolo umido, aumenta le possibilità di successo e riduce l’impatto sull’ecosistema.
  5. Etica venatoria:
    Limitare il prelievo a un numero sostenibile di capi per giornata contribuisce alla conservazione della specie.

La beccaccia rappresenta una delle sfide più affascinanti per i cacciatori italiani. Comprendere la sua biologia, le sue abitudini migratorie e rispettare le normative venatorie sono passi fondamentali per garantire una caccia sostenibile. La gestione consapevole della specie è l’unico modo per preservare questa “regina del bosco” per le generazioni future.

Tags: beccaccia in italiacaccia alla beccacciahabitat della beccacciamigrazione della beccacciamorfologia della beccacciaperiodi di migrazione beccacciarotte migratorie beccacciascolopax rusticola
Articolo precedente

ANPAM pubblica i dati dell’industria armiera per uso civile: in Italia un valore economico di 8 miliardi di euro

Prossimo Articolo

Federcaccia Brescia: “Le solide basi del calendario venatorio”

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia Brescia: “Le solide basi del calendario venatorio”

Federcaccia Brescia: "Le solide basi del calendario venatorio"

FIDC

Federcaccia, la 68ª Assemblea Nazionale si è riunita a Roma

Ricostituita ufficialmente l’UNCC dedicata ai cinghialai

Ricostituita ufficialmente l'UNCC dedicata ai cinghialai

Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Caccia in Veneto: TAR accoglie ricorso animalista su tordi, canapiglie, gallinelle d'acqua e germani reali

Commenti 1

  1. Lur says:
    8 mesi fa

    La caccia alla beccaccia va consentita anche a chi non puo’ avere un cane .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Calabria e peste suina africana: verso il ritorno alla normalità

25 Ottobre 2025
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

24 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Wolf Puglia, il progetto regionale per il monitoraggio del lupo

24 Ottobre 2025
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

24 Ottobre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Brescia, convocata la Consulta Faunistico Venatoria per eventuali integrazioni al calendario

24 Ottobre 2025
Peste suina, con ok governo in arrivo indennizzi ad allevamenti nel Pavese

I maiali geneticamente modificati che potrebbero resistere alla peste suina

24 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy