Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

La caccia alla beccaccia è un'attività venatoria impegnativa per il cane. Per prepararlo al meglio ecco alcuni consigli sull'alimentazione e l'allenamento

Francesca Baranello di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
in Addestramento Cani
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

allenamento beccacciaLa beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell’attività venatoria. Una buona preparazione e un allenamento adeguato non possono che riguardare sia gli esemplari giovani che quelli adulti. L’addestramento va curato nel minimo dettaglio e bisogna prestare attenzione a una serie di accortezze. Le beccacce sono caparbie, sfuggevoli e tenaci, di conseguenza i cani impegnati in questo tipo di caccia devono esserlo ancora di più per una giornata emozionante e soddisfacente. Addestrare gli ausiliari significa far capire loro che avranno a che fare con un uccello unico e che non a caso è stato ribattezzato “regina del bosco“.

Per preparare al meglio il nostro amico a quattro zampe alla caccia alla beccaccia, è bene prendere alcune accortezze. Solo un cane in forma e ben allenato riuscirà ad affrontare un’esperienza per alcuni versi molto faticosa, senza danni sul fisico. I segugi per i loro padroni, sono compagni fedeli durante l’uscita venatoria, e nello stesso tempo sono da coccolare e da trattare con il massimo riguardo quando sono a casa.

Le iniziative e i comportamenti a cui fare attenzione sono tanti. Vediamo insieme come allenare un cane per la caccia alla “regina del bosco”

Alimentazione

allenamento beccacciaLa preparazione fisica di un cane attraverso l’alimentazione è importante durante ogni uscita, ancora di più se si tratta della caccia alla beccaccia, che i più esperti sanno essere molto impegnativa. Questa può arrivare a svolgersi nel corso di un’intera giornata e su terreni a volte impervi.

Quindi la preparazione, tenendo conto dell’alimentazione, deve iniziare diversi mesi prima. L’estate con la conseguente chiusura della caccia, fa si che il segugio, che può considerarsi un vero e proprio atleta, arrivi alle prime uscite un po’ appesantito e con i movimenti rallentati.

Per questo motivo l’alimentazione deve essere equilibrata anche, e soprattutto, nei mesi di riposo, quando l’attività fisica è minore e le probabilità di smaltire l’apporto energetico quotidiano si dimezzano ancora di più. 

Durante il periodo venatorio la dieta dovrà essere semplice e dovrà suddividersi tra un buon apporto di carboidrati, la giusta quantità di fibre, senza dimenticare la giusta presenza di grassi.

Attualmente i mangimi a disposizione per l’alimentazione rispettano in pieno le esigenze di un cane atleta, ma eccedono nelle quantità. In questo caso meglio ridurle e compensarle con alimenti preparati da noi, come carne o riso.

Oltre alla tipologia di alimentazione, per avere un cane in forma, non dobbiamo sottovalutare l’importanza del momento in cui decidiamo di somministrargli il pasto. I cani hanno un apparato digestivo molto lento, per questo fanno fatica ad assimilare gli alimenti. Un consiglio è quello farli mangiare durante le prime luci della sera. In questo modo il nostro amico a quattro zampe avrà il tempo di digerire e la mattina sarà pieno di energie senza inutili affaticamenti.

Preparare il cane alle uscite

allenamento beccacciaOltre all’alimentazione per preparare i cani alla caccia alla beccaccia, bisogna fargli prendere confidenza con l’ambiente in cui dovrà operare. Per permettergli di muoversi a proprio agio, meglio portarlo nel bosco, qui inizieranno ad abituarsi agli odori del volatile alternando terreni aperti a quelli più fitti.

Questo metodo è valido sia per i cani esperti, sia per quelli più giovani. Per quanto riguarda il primo, le uscite gli serviranno per riprendere confidenza con il terreno. Per quelli più giovani è un occasione per capire come muoversi su in campi diversi per sentirsi a proprio agio con l’ambiente circostante.

Addestramento

allenamento beccacciaQuesta è la fase più importante che permette al cane di essere pronto per la stagione venatoria. Per un risultato ottimale, il contributo del cacciatore è fondamentale. Solo lui può indirizzare l’animale e fargli tenere un comportamento corretto.

Come detto in precedenza la conoscenza del terreno e dell’ambiente è importante, per questo è meglio portarlo nel bosco per fargli prendere confidenza con gli odori.

La cosa migliore è farlo a ridosso del periodo di caccia. Nei mesi estivi la fauna e il terriccio hanno odori differenti rispetto ad un ambiente umidiccio tipico dell’autunno. Quindi per farlo abituare, meglio portarlo circa un mese prima.

Trascorso questo periodo, nel momento in cui arriveranno le beccacce, il cane sarà già abituato e si sentirà a suo agio con quegli odori, pronto a dare la caccia alla regina del bosco.

Potrebbe piacerti anche..

Sassari, disputate le provinciali di Coppa Italia per segugi in coppia

Sassari, disputate le provinciali di Coppa Italia per segugi in coppia

21 Marzo 2023
Cani da caccia: setter inglese e irlandese a confronto

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

21 Febbraio 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

La Regione Calabria corregge alcune discrepanze del calendario venatorio

20 Gennaio 2023
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Leptospirosi: cause, diagnosi e cure

7 Dicembre 2022
Setter e doppietta per la Regina

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

7 Dicembre 2022
Carica altro

Correre e cacciare in spazi aperti è semplice, le beccacce però si annidano in luoghi con vegetazione fitta. Quindi il segugio dovrà abituarsi a camminare in luoghi e terreni impervi. Per avere il massimo risultato poco alla volta dovete portare il cane in zone dove la vegetazione è molto fitta. 

Durante le prime uscite meglio lasciarlo libero di muoversi. Il compito del cacciatore sarà quello di osservare il suo comportamento e correggerlo in caso di errore.

Se siete alle prese con un cane giovane, meglio affiancarlo ad uno più anziano. Mentre per quest’ultimo è un modo per fare un piccolo allenamento, per il più giovane è l’occasione per acquistare fiducia in sé stesso.

Privi di fucile, queste uscite sono perfette per insegnare al cane i comandi che noi vogliamo fargli eseguire attraverso gesti delle mani o suoni. Tutto deve essere svolto con estrema calma e bisogna simulare al meglio l’esperienza venatoria.

Come usare il GPS

allenamento beccacciaAnche il GPS deve essere introdotto per gradi, questo perché il cane si deve abituare poco alla volta a suoni nuovi che non ha mai sentito. La tecnologia diventa fondamentale quando si affronta l’addestramento cinofilo, ancora di più quando si ha a che fare con la beccaccia.

Per questa specie sono tre le alternative, il collare beeper, il GPS e il campano, ma il beeper è quello prevalente. Per questa ragione il collare va fatto indossare già nei primi giorni, senza forzature ed evitando differenze di trattamento tra l’addestramento e la caccia pratica.

Ogni buon cacciatore deve tenere a mente questi consigli pratici: nella caccia alla beccaccia non bisogna avere fretta e pretendere un cane preparato al 100% in pochi giorni. Occorre armarsi di pazienza e l’attesa verrà ripagata da una soddisfazione dopo l’altra.

Tags: addestramentoaddestramento caniaddestramento cani da cacciaalimentazionealimentazione caniallenamento cani da cacciaallenamento.beccacciacaccia alla beccacciacacciare la beccacciacani da cacciapet foodpreparazione cani da cacciaregina del boscosegugi
Articolo precedente

Arci Caccia: “Sarà una Fake News o in FIDC c’è aria di censura?”

Prossimo Articolo

Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altro

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altro

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altro

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
0
addestramento dietro

Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta...

Vedi altro

Addestramento cinofilo: come affrontare la paura dello sparo

di Francesca Baranello
13 Marzo 2020
0
Campania

              L'addestramento di un cane da caccia richiede pazienza e grande sensibilità nei confronti dell'animale. La maggior parte dei cani prova talvolta paura e può anche arrivare a soffrire di ipersensibilità psichica. Nel caso...

Vedi altro

Il comando “Terra” durante l’addestramento del cane da caccia

di Francesca Baranello
29 Febbraio 2020
0
comando Terra

L’addestramento del cane per la caccia può iniziare fin dai primi mesi di vita. Nei primi due mesi il cane vede ogni azione come un gioco, quindi ogni comando deve essere motivato da un premio. Bisogna fargli apprendere chi comanda...

Vedi altro

La condotta dei cani da caccia al guinzaglio: consigli e accorgimenti

di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
0
allevamento

Il dinamismo di un cane al guinzaglio è sicuramente uno dei primi problemi di educazione che il proprietario di un cane deve affrontare, soprattutto quando si ha a che fare con razze da caccia. Visto che la condotta al guinzaglio...

Vedi altro

Consigli per l’addestramento del setter inglese

di Francesca Baranello
6 Gennaio 2020
0
addestramento setter inglese

Pazienza e determinazione. Servono soprattutto queste due cose per insegnare a un cane i comandi base. Il compito sembra difficile, ma non è impossibile. L'addestramento tende a complicarsi quando si ha a che fare con le razze più antiche, come...

Vedi altro

L’addestramento dei cani da cerca per la caccia

di Francesca Baranello
2 Novembre 2019
0
addestramento cerca

L'addestramento dei cani da caccia è fondamentale per instaurare un rapporto tra animale e cacciatore che durerà per tutta la vita. Ecco perchè non si deve sottovalutare alcun dettaglio e cercare subito di socializzare con l'ausiliare, cercando comunque di non...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

Nasce l'Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

FIDC

Federcaccia sta da una parte sola, quella dei cacciatori

Delinquenti anticaccia ancora in azione a Genova

Delinquenti anticaccia ancora in azione a Genova

Auto si scontra con un cinghiale in Piemonte, 55enne muore davanti al figlio

Auto si scontra con un cinghiale in Piemonte, 55enne muore davanti al figlio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023
Elba

Mufloni del Giglio, per il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sono cacciabili

27 Marzo 2023
Veneto

Nomine Ambiti Territoriali di Caccia: Consiglio di Stato ribadisce principi democratici

27 Marzo 2023
WWF

Il WWF Abruzzo contro la caccia di selezione a cervo e capriolo

25 Marzo 2023
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?