Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Alimentazione Cane

Cani da caccia: Alimentazione canina e mangimi “grain free” da scoprire

Caccia Passione di Caccia Passione
10 Marzo 2015
in Alimentazione Cane
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cani da caccia & Alimentazione: Se noi siamo quello che mangiamo, ancora di più lo sono i nostri cani. Eppure si ha il sospetto, sempre più concreto, che l’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe sia dettata dalla tendenza. E di tendenze in fatto di alimentazione canina ce ne sono tantissime. Diamo uno sguardo alle più gettonate.

Se hai un cane lo sai: la sua alimentazione non è un fatto di poco conto. Non puoi certo dargli da mangiare quel che ti salta in mente in quel momento visto che l’alimentazione del tuo amico a quattro zampe va studiata e ponderata. A complicare le cose ci sono le tendenze del momento. Ciascuna ha i suoi estimatori e i suoi contestatori, ma se sei un cacciatore con al seguito uno o più cani hai certamente preso la tua posizione. O no? Una delle domande più affannose è quella che ruota intorno ai carboidrati: meglio eliminarli o integrarli nella dieta di fido? I mangimi grain free. I mangimi sono pratici, praticissimi. C’è chi ci metterebbe la mano sul fuoco: sono tutti uguali e per questo punta su quelli più economici. C’è invece chi pensa che se quel mangime costa tanto un motivo ci sarà e su quello si butta, c’è infine chi punta sul moderno e non acquista altro che mangimi grain free.

Ora è bene essere chiari: grain free non significa che il mangime è privo di carboidrati, ma che è provo di grani. Ciò significa che si tratta di mangimi che non contengono orzo, mais, riso, frumento e altro ancora. E’ vero che i grani sono alimenti ricchi di carboidrati, ma questo non significa che ne siano sinonimo. I carboidrati infatti, diversamente da quanto solitamente si ritiene si trovano in moltissimi alimenti, spesso insospettabili. Sono nutrienti fondamentali per la vita dell’uomo, composti da carbonio, idrogeno e ossigeno; li chiamiamo anche zuccheri, idrati di carbonio o glucidi. Tanto per avere un’idea di tutti gli alimenti che contengono carboidrati è possibile dare uno sguardo alle etichette: c’è da rimanere stupefatti. Ne sono ricchi i piselli, ma anche le patate e la frutta e anche nei mangimi grain free i carboidrati fanno la loro comparsa. E’ vero comunque che i mangimi di questo genere a bassi contenuti di carboidrati di alta qualità, affiancano importanti dosi di proteine, indispensabili alla saluta del cane.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

19 Aprile 2022
Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

27 Marzo 2022
Toscana

Peste suina in Piemonte, per i cinghialisti servono squadre di cacciatori accompagnate dai cani

22 Marzo 2022
Caccia al cinghiale con Aimpoint e Hornady

Caccia al cinghiale con Aimpoint e Hornady

2 Marzo 2022
Caccia al cinghiale in Grecia

Caccia al cinghiale in Grecia

2 Marzo 2022
ENCI

Peste Suina Africana, gli interventi messi in atto dall’ENCI

20 Febbraio 2022
Carica altro

Questo tipo di mangimi va per la maggiore fra chi è dell’opinione che i carboidrati siano estremamente nocivi per il cane. Ma le cose stanno realmente così? Il cane può assimilare carboidrati rimanendo in salute?

La risposta che forse non ti aspetti è sì, può farlo. Da che vive in simbiosi con l’uomo, il cane è diventato un carnivoro impuro. Si nutre cioè non solo di proteine ma anche di carboidrati, contenuti in dosi abbondanti negli scarti dell’uomo. Per quanto il cane ad oggi sia perfettamente in grado di vivere senza cibarsi di carboidrati ciò non toglie che durante la sua digestione sia capace di processare i carboidrati per trarne energia. Quindi? Perché acquistare magnimi grain free? Non di certo perché privi di carboidrati, visto che i carboidrati ci sono eccome, e per altro non nuocciono alla salute del cane. I mangimi grain free sono invece da preferirsi (in specifici casi) per almeno due motivi: tanto per cominciare la qualità delle materie prime nettamente superiori rispetto a quelle usate per confezionare i mangimi economici,  e la percentuale di proteine superiore rispetto agli altri prodotti in commercio. E’ vero infatti che il cane non è più esclusivamente carnivoro, ma non per questo va definito onnivoro o peggio ancora erbivoro: per questo se si sceglie di utilizzare mangimi è sempre meglio dare uno sguardo alle etichette. Il cane per crescere e rimanere sano ed in forma ha necessità non solo di carboidrati, ma anche e soprattutto di proteine. Questo fa si che i mangimi economici non siano la scelta migliore.

La dieta BARF. Ne hai sicuramente sentito parlare. Si tratta di una tendenza piuttosto giovane che consiglia di eliminare dalla dieta del proprio cane qualsiasi traccia di carboidrato, da sostituirsi esclusivamente con proteine animali, meglio ancora se crude. L’alimentazione casalinga. E’ una dignitosa via di mezzo. Non suscita troppe emozioni visto che rappresenta la tradizione, consente di risparmiare qualche euro e di controllare tutto quel che il proprio amico a quattro zampe ingerisce. Ovviamente nutrire il proprio cane con un’alimentazione casalinga significa aver molto tempo a disposizione e ottime conoscenze in fatto di nutrizione.
Cosa scegliere. Non è facile dare una risposta a questa domanda visto che ciascun animale fa storia a sé. Non tutti, ad esempio, rispondono bene alla dieta che si affida esclusivamente a mangimi grain free. Questa è infatti un’alimentazione pensata specialmente per gli animali da lavoro. Alcuni cani non riescono a digerire questi mangimi e in alcuni casi deve trascorrere del tempo perché l’animale riesca a creare un corredo enzimatico tale che gli consenta di processare i grain free. Se hai scelto la soluzione rappresentata da questi mangimi è bene inserirli in dieta con cautela, senza fretta, dando la possibilità al tuo animale di farci l’abitudine.

Ottima soluzione contro intolleranze e problemi di salute è rappresentato invece da un mangime tradizionale a patto che questo non sia caricato eccessivamente di cereali. A rendere questi mangimi molto più maneggevoli ci pensa il fatto che gli ingredienti contenuti sono pochi e facilmente processabili. In ogni caso il cane, e questo è bene ricordarlo, reagisce in maniera differente ai mangimi che si utilizzano e per trovare la soluzione migliore è sempre importante osservare i suoi comportamenti, studiandolo con attenzione. Fissarsi con un tipo di alimentazione o con un mangime e assurdo, specie se il cane non risponde positivamente. I parametri che devono essere considerati sono semplici ma efficaci:
•    lucentezza del pelo;
•    occhi lucenti e privi di cispa;
•    massa muscolare;
•    resistenza alla fatica.
Il segreto sta dunque, come al solito, nell’amore e nella capacità di saper ascoltare il proprio animale.

Tags: Alimentazione del Canecacciacane da cacciacanidieta BARFgrain freemangimi canisalute del cane
Articolo precedente

Apertura Stagione di Caccia alle Oche nello stato di New York

Prossimo Articolo

Caccia: Umbria, si parla del nuovo Calendario Venatorio 2015-2016

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Winner Plus presenta le migliori selezioni di alimenti per cani

di Francesca Baranello
7 Giugno 2020
0
addestramento dietro

L’alimentazione dei cani soprattutto di quelli da caccia è molto importante. La cinofilia sportiva richiede cibi equilibrati e di altissima qualità. L’animale ha bisogno di tutta l’energia e il nutrimento necessario per stare bene fisicamente e raggiungere risultati di rilievo....

Vedi altro

Winner Plus, alimenti in polvere e tavolette per un cane sano e sempre in forma

di Francesca Baranello
1 Giugno 2020
0
Monferrato

Il benessere animale al centro di tutto: è questo lo slogan di Winner Plus, azienda di Capena (Roma) specializzata nella produzione di alimenti professionali per i cani. Cura, impegno e altissima qualità sono gli elementi che fanno la differenza quando...

Vedi altro

Winner Plus Pro-Turbo, l’energy-bar natural con L-Carnitina

di Caccia Passione
11 Maggio 2020
0
Alla scoperta dello Springer Spaniel in Italia

WINNER PLUS Pro-Turbo (40 gr) | Energy-bar Naturale con L-carnitina. WINNER PLUS Pro-Turbo è l’energy-bar naturale, ideale per tutte le razze, studiata per il professionista che desidera ottenere il massimo della performance nelle situazioni più impegnative. Un alimento complementare ad elevata biodisponibilità,...

Vedi altro

Winner Plus Hunter Sport e Winner Plus Athletic

di Caccia Passione
29 Aprile 2020
0
Winner Plus Hunter Sport e Winner Plus Athletic

Winner Plus Hunter Sport WINNER PLUS Hunter Sport 18kg | Alimento completo per cani adulti attivi di tutte le razze. WINNER PLUS HUNTER SPORT è un alimento completo, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, per il mantenimento di cani adulti attivi di...

Vedi altro

L’importanza delle fibre nella dieta del cane da caccia

di Francesca Baranello
4 Gennaio 2020
0
fibre

Il fabbisogno energetico di un cane da caccia non è sempre il medesimo durante l’anno. L'inverno è sempre più vicino e bisogna tenere in debita considerazione quei cibi che permettono all'animale di resistere al freddo con un metabolismo che non...

Vedi altro

La dieta BARF per il cane da caccia

di Francesca Baranello
26 Dicembre 2019
0
addestramento dietro

Un'alta densità energetica, fonti proteiche di elevata qualità biologica, elevato tenore lipidico con il giusto rapporto tra grassi saturi e insaturi e un corretto apporto di fibre per la funzionalità dell'intestino. Sono queste le caratteristiche principali che la razione tipica...

Vedi altro

Fa caldo, come alimento il mio cane?

di Caccia Passione
9 Agosto 2019
0
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Con l’arrivo dell’estate occorre apportare piccole modifiche alla sua alimentazione lo aiuta a sopportare meglio i problemi legati alle alte temperature tipiche della stagione. Lo scopo è quello di diminuire la generazione di calore dall’interno al fine di rendere più...

Vedi altro

Cani da caccia: l’alimentazione giusta durante la stagione fredda

di Francesca Baranello
21 Ottobre 2018
0
dieta barf

Come alimentare il cane durante la stagione venatoria La salute del cane passa anche attraverso la corretta alimentazione, lo sanno bene i cacciatori che hanno un rapporto speciale con il loro amico a quattro zampe. Come sanno che il fabbisogno...

Vedi altro

Mantenere in forma il proprio cane da caccia con un’alimentazione equilibrata

di Francesca Baranello
21 Luglio 2018
0
comando Terra

L'alimentazione del cane da caccia è uno degli aspetti fondamentali per aver il nostro ausiliare sempre in perfetta forma Il cane da caccia da sempre affianca il cacciatore durante le attività venatorie. Le razze oltre ad avere una particolare predisposizione...

Vedi altro

Integratori multivitaminici e nutraceutici: come scegliere?

di Caccia Passione
26 Febbraio 2014
0
Integratori multivitaminici e nutraceutici: come scegliere?

Cani da Caccia: E’ un argomento che fa discutere e che spesso trova i cacciatori in disaccordo. Integratori sì, o integratori no? E se la risposta è affermativa quali integratori scegliere. Ti è mai capitato di osservare il tuo cane...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Umbria, si parla del nuovo Calendario Venatorio 2015-2016

Caccia: Umbria, si parla del nuovo Calendario Venatorio 2015-2016

Caccia e Fauna: Umbria, emergenza cinghiali, agricoltori esasperati

Caccia e Fauna: Umbria, emergenza cinghiali, agricoltori esasperati

Libera Caccia, “siamo cacciatori non bracconieri”

Libera Caccia, “siamo cacciatori non bracconieri”

Caccia Pesca Ambiente Sardegna scrive al Governatore Pigliaru

Caccia Pesca Ambiente Sardegna scrive al Governatore Pigliaru

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta

  • PieroGigliotti9 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Sicilia
€2.50

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni51 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta67 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta71 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

NOTIZIE CACCIA

Assoarmieri

Assoarmieri, l’intervento del presidente Bana dopo la sparatoria in Texas

28 Maggio 2022
A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

27 Maggio 2022
Strage

Strage nella scuola elementare del Texas, il cordoglio di Arci Caccia

27 Maggio 2022
Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

27 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

26 Maggio 2022
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Auto contro cinghiale sulla Provinciale nel Casertano: 17enne perde la vita

26 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?