Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Alimentazione Cane

La dieta BARF per il cane da caccia

La dieta BARF è un regime alimentare pensato per sostenere il cane durante la stagione venatoria

Francesca Baranello di Francesca Baranello
26 Dicembre 2019
in Alimentazione Cane
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

dieta barfUn’alta densità energetica, fonti proteiche di elevata qualità biologica, elevato tenore lipidico con il giusto rapporto tra grassi saturi e insaturi e un corretto apporto di fibre per la funzionalità dell’intestino. Sono queste le caratteristiche principali che la razione tipica e giusta di un cane da caccia dovrebbe avere. Il numero dei pasti è altrettanto determinante, come anche la scelta degli ingredienti giusti. C’è una dieta particolare che vale la pena approfondire per questa tipologia di razze e che è conosciuta da tutti con una sigla composta da quattro lettere.

Cos’è la dieta dieta BARF

dieta barfL’alimentazione più adatta per il vostro segugio, che è in grado di accompagnarlo durante la sua attività venatoria, in realtà è un acronimo. BARF ovvero Biologically Appropriate Raw Food che in italiano significa letteralmente “cibo crudo biologicamente appropriato”, già dal nome indica il principio di questo tipo di dieta.

A differenza della normale alimentazione casalinga che siamo soliti somministrare ai nostri cani, si concentra solo su determinati alimenti.

Mentre noi siamo abituati a considerare il cane un animale onnivoro, la BARF si orienta solo sulla carne. Il principio si basa sui lupi. Gli antenati dei cani, hanno un’alimentazione altamente proteica perchè la loro unica fonte di sostentamento è appunto la carne. 

Secondo questo tipo di dieta al cane non vengono somministrati alimenti di cui non ha bisogno come cereali, grano o conservanti.

Anche se è sana ed equilibrata, non tutti hanno deciso di adottarla perchè rispetto alla tradizionale, non solo implica un dispendio di tempo per preparare il pasto giornaliero, ma anche una grande attenzione.

In questo caso, infatti, bisogna informarsi in modo approfondito e valutare se è il caso di adottarla nella loro alimentazione senza avere disturbi o carenze, soprattutto durante la fase più acuta della stagione venatoria.

Come funziona l’alimentazione BARF

dieta barfIl modello si basa sull’assunzione delle proteine animali tramite la carne, e si ispira al principio della preda, ovvero si cerca di dare all’animale lo stesso apporto nutrizionale delle prede intere. 

Di solito si cerca di dargli animali interi, ma quando non è possibile si tenta di abbinarli ad altro. Questo perchè la dieta raccomanda è quella che permette al cane di ricevere l‘80% di carne, inclusi organi come il cuore, il 10% di ossa e il 10% di organi, di cui la metà deve essere composta rigorosamente da fegato. Il motivo di tale somministrazione è dovuto al fatto che i sostenitori pensano che i cani, come i loro cugini gatti, siano carnivori e che quindi il loro nutrimento si trova non solo nella carne, ma anche nelle ossa e negli organi. 

Inoltre, per i veri puristi della dieta, oltre a somministrare la carne di diverse specie, bisogna aggiungere una piccola quantità di residui vegetali, gli stessi che si trovano all’interno dello stomaco delle prede.

Oltre a questi componenti fondamentali, la dieta BARF prevede la somministrazione di elementi come uova, latticini, pesce.

Gli integratori non sono utilizzati, quindi molti aggiungono olio di pesce per compensare il basso livello di acidi grassi omega-3 che si riscontra negli animali allevati a cereali. In alternativa si può utilizzare la carne di animali nutriti a pascolo che di solito hanno un contenuto di omega-3 più che doppio.

La caratteristica della dieta è che la carne come la frutta, la verdura e le uova devono essere servite tutte crude, perchè hanno come compito quello di creare un sistema immunitario forte e sano.

I benefici della dieta BARF

dieta barf

Il cane da caccia durante la stagione venatoria ha un alto consumo di energie e il principio è quello di avere un animale sano e forte, ma anche di assicurargli un livello di vita ottimale. 

Potrebbe piacerti anche..

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

8 Gennaio 2023
Lombardia

On. Mazzali: “Il 2023 comincia bene, salva la chiusura della stagione venatoria lombarda”

6 Gennaio 2023
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Cinghiali, Coldiretti Novara: “Nessuna scusa è più ammessa ora che è partita la stagione venatoria”

7 Ottobre 2022
Assoarmieri

Assoarmieri, lettera aperta del presidente Bana per l’apertura della stagione della caccia

17 Settembre 2022
On. Mazzali: “Auguri per una stagione venatoria all’altezza della nostra grande famiglia”

On. Mazzali: “Auguri per una stagione venatoria all’altezza della nostra grande famiglia”

13 Settembre 2022
Carica altro

I sostenitori sono convinti che questo tipo di alimentazione è in grado di dare benefici sul lungo periodo e soprattutto ha dei risvolti positivi sulla salute del nostro amico a quattro zampe. 

Oltre a maggiori energie, come detto in precedenza, assicura la diminuzione del grasso corporeo, un miglioramento della muscolatura, ma anche una diminuzione di allergie e altre malattie. A livello estetico il pelo appare più lucido e sano, l’alito fresco e i denti puliti.

Inoltre, il fatto che gli alimenti siano prevalentemente a base di carne li renderà molto appetibili per il cane, soprattutto perché sono vari e sempre freschi.

In ogni caso prima di decidere se far seguire al proprio cane la dieta BARF è meglio consultare il veterinario, perché se non si conoscono le caratteristiche del proprio segugio, questo regime alimentare potrebbe creare più danni che benefici.

Gli svantaggi della dieta BARF

dieta barfAnche se ci sono molti sostenitori di questo tipo di alimentazione, non mancano i detrattori che ne riconoscono una serie di limitazioni.

Per molti si corre il rischio di avere delle carenze dal punto di vista nutrizionale se non si sa come bilanciare gli alimenti e come variarli.

Per loro i problemi maggiori si concentrano essenzialmente sull’intestino che rischia perforazioni, anche se tutti i sostenitori sono convinti che somministrando ossa polpose a lungo andare i rischi scompaiano.

A questo si aggiungono le proliferazioni batteriche, virali e parassitosi.

Chi è a favore, invece, sostiene che con questo tipo di alimentazione si accorciano i tempi di digestione richiesti quindi non si rischia la proliferazione di virus.

Inoltre, basta utilizzare delle accortezze per evitare i parassiti, come ad esempio congelare per 96 ore le carni di pesce azzurro o per 40 giorni le carni di suini e selvaggina per evitare trichinellosi.

Coloro che sono contro questa dieta, pensano che la carne cruda aumenti l’aggressività degli animali, mentre chi la sostiene, pensa che aiuti ad avere un comportamento più tranquillo ed equilibrato dovuto all’appagamento di un’alimentazione naturale.

Infine, per quanto riguarda rischi di zoonosi basta prendere i giusti provvedimenti, soprattutto quando si decide di maneggiare carne cruda. La cosa principale da fare ad esempio è separare la razione destinata agli uomini da quella per gli animali e lavarsi accuratamente le mani prima di toccare il cibo destinato ai nostri amici a quattro zampe.

Tags: alimentazionecane da cacciadieta BARFstagione venatoriaveterinario
Articolo precedente

Ricette di selvaggina: Galantina di Fagianella

Prossimo Articolo

La Regione Abruzzo prolunga la caccia alla beccaccia fino al 20 gennaio

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BELLFOR: alimenti professionali per cani specifici per migliorare salute e prestazioni

di Pierfilippo Meloni
31 Agosto 2022
0
BELLFOR: alimenti professionali per cani specifici per migliorare salute e prestazioni

Luna, il nostro splendido weimaraner da lavoro pronto per assaggiare gli alimenti BELLFOR L’alimentazione dei cani soprattutto di quelli da caccia è molto importante in quanto si tratta di cani da lavoro. Oramai, è consolidata l’idea che alimentare correttamente il proprio cane...

Vedi altro

Winner Plus presenta le migliori selezioni di alimenti per cani

di Francesca Baranello
7 Giugno 2020
0
addestramento dietro

L’alimentazione dei cani soprattutto di quelli da caccia è molto importante. La cinofilia sportiva richiede cibi equilibrati e di altissima qualità. L’animale ha bisogno di tutta l’energia e il nutrimento necessario per stare bene fisicamente e raggiungere risultati di rilievo....

Vedi altro

Winner Plus, alimenti in polvere e tavolette per un cane sano e sempre in forma

di Francesca Baranello
1 Giugno 2020
0
Monferrato

Il benessere animale al centro di tutto: è questo lo slogan di Winner Plus, azienda di Capena (Roma) specializzata nella produzione di alimenti professionali per i cani. Cura, impegno e altissima qualità sono gli elementi che fanno la differenza quando...

Vedi altro

Winner Plus Pro-Turbo, l’energy-bar natural con L-Carnitina

di Caccia Passione
11 Maggio 2020
0
Alla scoperta dello Springer Spaniel in Italia

WINNER PLUS Pro-Turbo (40 gr) | Energy-bar Naturale con L-carnitina. WINNER PLUS Pro-Turbo è l’energy-bar naturale, ideale per tutte le razze, studiata per il professionista che desidera ottenere il massimo della performance nelle situazioni più impegnative. Un alimento complementare ad elevata biodisponibilità,...

Vedi altro

Winner Plus Hunter Sport e Winner Plus Athletic

di Caccia Passione
29 Aprile 2020
0
Winner Plus Hunter Sport e Winner Plus Athletic

Winner Plus Hunter Sport WINNER PLUS Hunter Sport 18kg | Alimento completo per cani adulti attivi di tutte le razze. WINNER PLUS HUNTER SPORT è un alimento completo, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, per il mantenimento di cani adulti attivi di...

Vedi altro

L’importanza delle fibre nella dieta del cane da caccia

di Francesca Baranello
4 Gennaio 2020
0
fibre

Il fabbisogno energetico di un cane da caccia non è sempre il medesimo durante l’anno. L'inverno è sempre più vicino e bisogna tenere in debita considerazione quei cibi che permettono all'animale di resistere al freddo con un metabolismo che non...

Vedi altro

Fa caldo, come alimento il mio cane?

di Caccia Passione
9 Agosto 2019
0
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Con l’arrivo dell’estate occorre apportare piccole modifiche alla sua alimentazione lo aiuta a sopportare meglio i problemi legati alle alte temperature tipiche della stagione. Lo scopo è quello di diminuire la generazione di calore dall’interno al fine di rendere più...

Vedi altro

Cani da caccia: l’alimentazione giusta durante la stagione fredda

di Francesca Baranello
21 Ottobre 2018
0
dieta barf

Come alimentare il cane durante la stagione venatoria La salute del cane passa anche attraverso la corretta alimentazione, lo sanno bene i cacciatori che hanno un rapporto speciale con il loro amico a quattro zampe. Come sanno che il fabbisogno...

Vedi altro

Mantenere in forma il proprio cane da caccia con un’alimentazione equilibrata

di Francesca Baranello
21 Luglio 2018
0
comando Terra

L'alimentazione del cane da caccia è uno degli aspetti fondamentali per aver il nostro ausiliare sempre in perfetta forma Il cane da caccia da sempre affianca il cacciatore durante le attività venatorie. Le razze oltre ad avere una particolare predisposizione...

Vedi altro

Cani da caccia: Alimentazione canina e mangimi “grain free” da scoprire

di Caccia Passione
10 Marzo 2015
0
Cani da caccia: Alimentazione canina e mangimi “grain free” da scoprire

Cani da caccia & Alimentazione: Se noi siamo quello che mangiamo, ancora di più lo sono i nostri cani. Eppure si ha il sospetto, sempre più concreto, che l’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe sia dettata dalla tendenza. E...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Abruzzo

La Regione Abruzzo prolunga la caccia alla beccaccia fino al 20 gennaio

Berlato

Sergio Berlato minaccia querele contro gli animalisti dopo le minacce per una vignetta

Brescia

LAC: "L’emergenza cinghiali è solo un’invenzione per coprire un business"

Bergamo

Aperte le pre-iscrizioni ai corsi di Federcaccia Bergamo per il 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023
Marche

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

28 Marzo 2023
A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

28 Marzo 2023
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?