Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina

Ricette di selvaggina: Galantina di Fagianella

La fagianella con tartufo ha un gusto particolare che soddisfa anche le buone forchette più esigenti

Francesca Baranello di Francesca Baranello
26 Dicembre 2019
in Ricette Selvaggina
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

fagianellaDurante queste festività si cerca sempre di stupire ospiti e parenti con pranzi e cene di grande qualità. Non ci si accontenta di piatti semplici e provati durante tutto l’anno, in questo caso si sperimenta e si danno nuove sensazioni al palato. Ecco perchè la selvaggina può essere di grande aiuto per la preparazione di ricette succulente. Quella che vi proponiamo oggi ha come protagonista assoluta la fagianella. Quest’ultima ha un gusto particolare e che soddisfa anche le buone forchette più esigenti. L’impegno è alto, ma alla fine la soddisfazione ripagherà di qualsiasi sforzo e soprattutto lo stomaco gradirà parecchio.

Caratteristiche della carne di fagianella

fagianellaLa fagianella è tra le prede più ambite dai cacciatori perché è il fagiano lasciato allo stato selvaggio fuori dalle gabbie.

Riuscire a catturarla non è semplice, perché è un animale furbo che spesso mette a dura prova le abilità e soprattutto la pazienza di cane e cacciatore.

Nonostante questo le sue carni sono molto ambite perché hanno un gusto saporito è difficile da dimenticare.

Potrebbe piacerti anche..

Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

L’Università di Milano chiede collaborazione per un sondaggio sul consumo di selvaggina

1 Luglio 2022
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Benevento, si punta a organizzare la filiera della carne di cinghiale del Sannio

22 Giugno 2022
Campania

Caccia in Campania. L’EPS sul calendario venatorio 2022-2023

1 Giugno 2022
Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

9 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

27 Aprile 2022
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

La direttiva della Regione Sicilia sulla commercializzazione di selvaggina

21 Aprile 2022
Carica altro

La fagianella è molto versatile, anche se tende a seccarsi un po’, in ogni caso può essere cucinata in modi differenti, dobbiamo scegliere solo la cottura che preferiamo e gustare le sue carni.

 Come il pollame più noto, una delle parti migliori della fagianella è il petto, ideale sa fare in piastra o in umido. In alternativa potete scegliere la cottura al forno, in questo modo i vostri piatti saranno ricchi di sapore anche aggiungendo semplicemente sale e pepe.

Caratteristiche e benefici del tartufo

fagianellaOltre alla fagianella, l’ingrediente principe di questo piatto è il tartufo nero.

Pregiato dopo quello bianco, il suo habitat naturale si può ritrovare nelle zone collinari e montane, ai piedi del rovere, della farnia e del nocciolo.

L’inverno è il periodo migliore per andare in cerca di tartufi, e di solito la raccolta va da dicembre a marzo. Oltre all’impiego del cane, trovare il tartufo non è difficile, perché dove c’è il fungo la vegetazione è rada proprio a causa dell’azione del tartufo.

La bontà va di pari passo con un apporto calorico limitato, solo 31 colorie per circa 100 grammi, inoltre, sono ricchi di proprietà nutrizionali. 

La caratteristica principale è la carica proteica, proprio per questo è noto anche come “carne vegetale“, perfetta per chi ha adottato un regime alimentare vegetariano. Anche se non ha tutti gli amminoacidi che si possono trovare all’interno della carne, in ogni caso riesce a dare un sicuro apporto nutrizionale, perfetto per non avere possibili carenze.

Il tartufo è ricco di fibre, quindi aiuta a regolarizzare le funzionalità dell’intestino e a donare un senso di sazietà, qualità richieste da chi si trova alle prese con una dieta e non può assumere molte calorie. Con il tartufo si potrà seguire un’alimentazione ipocalorica, senza accusare i morsi della fame.

Le qualità e i benefici del tartufo non finiscono qui, perché oltre ad essere ricco di sali minerali, assorbiti direttamente dal terreno in cui cresce e si forma, è anche ricco di potassio. Grazie a questo è possibile regolare il ritmo cardiaco, le funzionalità nervose e il tono muscolare.

Inoltre, ha un alto valore di calcio che aiuta e preserva le ossa e i denti, mentre il fosforo è il nostro alleato che ci aiuta a preservare la memoria e ci regala le giuste energie. 

Assumere costantemente una certa razione di tartufo, permette di bloccare i radicali liberi, allontanare l’invecchiamento precoce e stimolare la produzione di collagene senza dimenticare aspetti positivi sull’apparato digestivo.

Ora che abbiamo visto le principali caratteristiche nutrizionali degli ingredienti della ricetta, non ci resta che vedere il procedimento. Anche se la realizzazione del secondo non è semplice, basta seguire i nostri consigli e gli ospiti non vedranno l’ora di chiedere il bis!

Ingredienti per 10 persone

1 fagianella spiumata e mondata
il fegato della fagianella
300 g di reticella di maiale
150 g di polpa magra di maiale
150 g di polpa magra di vitello
100 g di prosciutto crudo
100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
80 g di mollica di pancarrè imbevuta di marsala secco
30 g di tartufo nero grattugiato
30 g di pistacchi sgusciati e privati della pellicina
3 albumi
gelatina in polvere
sale e pepe

Preparazione

La prima cosa da fare è preparare la fagianella, per riempirla e tagliarla senza difficoltà bisogna pulirla e lavarla.

Successivamente si deve disossarla completamente, togliendo le ali e le cosce. Se siete esperti potete farlo tranquillamente da soli. Se, invece, siete alle prime armi, meglio se vi rivolgete ad un macellaio, che saprà come trattare con cura la carne dell’animale.

Una volta aperta a libro, distribuite bene la polpa su tutta la superficie della pelle per evitare che rimangano spazi vuoti. Per darle sapore, salate e pepate in base ai vostri gusti e aggiungete un cucchiaio di gelatina in polvere.

fagianellaSe avete gli strumenti adatti, macinate per due volte la polpa di maiale, quella di vitello, e il fegato della fagianella. In caso contrario, meglio rivolgersi ad un macellaio per ottenere o stesso risultato.

Unite al trito di carne la mollica di pane precedentemente imbevuta nel marsala ed infine il prosciutto crudo.

Sempre nella ciotola aggiungete al composto il sale e il pepe. A pare sbattete leggermente gli albumi e uniteli alla carne con il pane mescolando fino a quando non sarà amalgamato tutto.

Per dare ulteriore sapore al ripieno aggiungete i pistacchi tritati e il tartufo. A questo punto mettete il composto sulla fagianella aperta a libro e richiudetela con ago e filo da cucina.

Per far si che il ripieno non esca, mettete la fagianella all’interno di una rete e legatela con lo spago da cucina.

Mettete il rotolo sulla teglia e fatelo cuocere a una temperatura che non superi i 120°. Per cuocere perfettamente l’interno rigiratelo di tanto in tanto e aspettate circa due ore.

Una volta cotto, lasciate riposare la carne per circa 30 minuti. Per far compattare il ripieno mettetelo sotto la pressione di un piccolo peso.

Trascorso il tempo non vi resta che servirla, dovete solo decidere se la preferite calda, tiepida o a temperatura ambiente.

Tags: carne fagianellafagianellaFagianogelatina fagianellaselvagginatartufo
Articolo precedente

Friuli Venezia Giulia, l’11 e 12 gennaio il raduno nazionale di caccia col falco

Prossimo Articolo

La dieta BARF per il cane da caccia

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Vedi altro

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

PREPARAZIONE - Iniziamo col preparare la pasta: mettete dentro la planetaria tutti gli ingredienti e lasciateli amalgamare dolcemente. Una volta ottenuto l'impasto lasciatelo riposare in frigorifero per 45 minuti. In un tegame mettete le verdure precedentemente tritate insieme al lardo e fatele soffriggere....

Vedi altro

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Procedimento: Iniziamo affumicando il carré di cervo. Riponiamo dei trucioli di faggio precedentemente lasciati in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore e poi scolati, all’interno di un fagotto di carta stagnola, senza chiuderlo completamente e mettiamolo in una pentola....

Vedi altro

Ristorante Brado – Birra e cucina rurale..

di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
Ristorante Brado – Birra e cucina rurale..

È con piacere che vi presentiamo una nuova collaborazione editoriale con il ristorante Brado – birra e cucina rurale, la “baita urbana” di Roma ideata e gestita dai fratelli Manuel, Christian e Mirko Catania, con il timone della cucina affidato...

Vedi altro

Ricette gustose di selvaggina: spaghetti alla carbonara di cinghiale

di Simone Ricci
30 Dicembre 2021
0
Ricette gustose di selvaggina: spaghetti alla carbonara di cinghiale

Un vero e proprio vanto per Roma: gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto popolare che è diventato ormai famoso in tutta Italia. Grazie alla Franchi Food Academy si può preparare una versione a base di selvaggina, dal gusto...

Vedi altro

Ricette di selvaggina: insalata di noodle con cervo, l’Occidente incontra l’Oriente

di Simone Ricci
25 Dicembre 2021
0
Ricette di selvaggina: insalata di noodle con cervo, l’Occidente incontra l’Oriente

INGREDIENTI 600 gr filetto di cervo 300 gr spaghetti di riso 45 gr cavolo verza a fette 10 taccole 10 pomodori ciliegino 8 asparagi ½ cipolla argentata ½ finocchio q.b. sale e pepe q.b. olio EVO Per il condimento 2...

Vedi altro

Cinghiale con patate, una ricetta di selvaggina semplice ma dal sapore irresistibile

di Simone Ricci
19 Novembre 2021
0
Cinghiale con patate, una ricetta di selvaggina semplice ma dal sapore irresistibile

Riportiamo direttamente dall’associazione ANUUMigratoristi, un ricetta sfiziosa e molto pratica a base di selvaggina, un piatto per cui vale davvero la pena leccarsi i baffi. Si tratta del cinghiale con patate. Ecco gli ingredienti per sei persone: Per 1 kg...

Vedi altro

Ricette di caccia. Maccheroncini e cibreo di pernice: prelibatezza unica

di Simone Ricci
26 Agosto 2021
0
Cibreo

Foto "Cucchiaio d'argento" Maccherone, tu m’hai provocato e io me te magno. La celebre frase pronunciata da Alberto Sordi nel film “Un americano a Roma” calza a pennello per descrivere la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi, per l’appunto maccheroncini...

Vedi altro

Brodo di fagiano: la base per eccellenti minestre e terrine

di Francesca Baranello
15 Maggio 2020
1
Brodo di fagiano

Con questa ricetta davvero interessante, si ottiene un doppio risultato. Il fagiano viene infatti cucinato per due utilizzi: da una parte si ha un ottimo brodo di fagiano, dal colore scuro e dal gusto intenso. Si tratta di un'alternativa interessante...

Vedi altro

Tutti i segreti della marinatura della selvaggina

di Francesca Baranello
4 Maggio 2020
0
marinatura

Caprioli, cervi, lepri e cinghiali, ma anche fagiani e conigli selvatici sono animali molto particolari perché richiedono un trattamento ben diverso dal tipico manzo o dal maiale che ogni giorno cuciniamo. Uno dei passaggi fondamentali per ottenere carni saporite e...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
addestramento dietro

La dieta BARF per il cane da caccia

Abruzzo

La Regione Abruzzo prolunga la caccia alla beccaccia fino al 20 gennaio

Berlato

Sergio Berlato minaccia querele contro gli animalisti dopo le minacce per una vignetta

Brescia

LAC: "L’emergenza cinghiali è solo un’invenzione per coprire un business"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.
di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

30 Giugno 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?