Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

L'addestramento dietro è un comando meno diffuso rispetto agli altri, quindi una volta che lo avrà imparato non bisogna abbandonarlo

Francesca Baranello di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
in Addestramento Cani
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

addestramento dietroSpesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l’animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta è iniziare ad addestrarlo già nei primi mesi. I comandi principali in questo caso sono sostanzialmente sei e uno di questi è il cosiddetto comando “dietro“.

Cos’è il comando indietro

Questo comando è molto importante durante le uscite venatorie, perché si deve imparare a interrompere ciò che sta facendo e tornare subito vicino al cacciatore.

Importante quando abbiamo deciso di addestrare il nostro cane, diventa fondamentale quando dobbiamo insegnare i comandi basilari ai cani esperti nella caccia alla tana.

Solitamente per questo tipo di caccia sono utilizzate solo alcune tipologia di razze, soprattutto quelle di piccole dimensioni dal temperamento vivace, coraggioso e particolarmente agile. Questo carattere è molto utile quando si trovano davanti alla prede perché devono inseguire animali abituati a spazi stretti o che vivono nei cunicoli sotterranei. Se per l’uomo sono spazi off limits, sono ambienti adatti solo ai cani di piccola taglia. Inoltre, il loro coraggio è fondamentale, perché spesso ritroveranno a dover lottare con volpi e conigli che non saranno disposti ad arrendersi facilmente.

Potrebbe piacerti anche..

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

8 Gennaio 2023
“Naturalmente Insieme”: giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili con Federcaccia

“Naturalmente Insieme”: giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili con Federcaccia

6 Ottobre 2022
allenamento beccaccia

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

13 Luglio 2022
Ravenna

Venezia, al via i corsi di formazione per gli agenti anti-nutrie

26 Agosto 2021
Haldenstovare

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

24 Agosto 2021
Veneto

Il Veneto ha deciso, niente addestramento cinofilo in zona rossa

27 Marzo 2021
Carica altro

I cani da caccia dovranno spingerli ad uscire dal loro rifugio per consentire al cacciatore di abbatterlo. Quindi accanto ai classici comandi questo assume un ruolo centrale. Se il comando chiamata spinge il cane a ritornare dal padrone, quello di terra ad arrestare l’azione del cane a distanza per farlo restare accucciato fino al comando va, quello di dietro ha un ruolo ben più importante e il cane dovrà abbandonare ogni azione per tornare verso il padrone e mettersi accanto a lui.

addestramento dietroCome per ogni fase dell’addestramento, consultare un esperto è importante, ma anche in autonomia si può insegnare al segugio il comando. Vediamo come fare.

Non è necessaria alcuna attrezzatura particolare per addestrare il cane a eseguire il dietro. L’importante è avere con sé la ricompensa per premiare le sue abilità e tanta pazienza. Se si preferisce si può avere un supporto in più come il clicker.

Per rendere efficace l’addestramento, l’insegnamento di questo comando deve arrivare dopo una serie di azioni che il cane ha imparato a fare, in particolar modo il terra perché il cane è già abituato a reagire nel modo giusto alle direttive del padrone.

Se il cane è pronto si può iniziare con l’addestramento. Come prima cosa bisogna posizionarsi ad alcuni passi di distanza.

Fatto questo bisogna iniziare a muoversi verso il segugio. Alcuni cani faranno qualche passo indietro nel momento in cui ci si muove nella loro direzione. Se non inizia a fare un passo indietro, meglio continuare ad andare avanti e inclinare leggermente il corpo in avanti.

Appena il cane fa qualche passo, è il momento giusto per gratificarlo. La cosa migliore è dirgli “buono” o “sì” oppure preme il clicker a questo deve seguire la ricompensa che solitamente consiste nei crocchini.

Quando il nostro amico a quattro zampe capisce l’azione, allora si può iniziare ad introdurre il comando, quindi quando ci si muove verso il cane bisogna dire “dietro” e se esegue il movimento bisogna premiarlo con la giusta ricompensa.

La maggior parte dei cani impara a eseguire il backup rapidamente, l’importante è dedicare all’insegnamento alcuni minuti al giorno. Se il segugio non riesce ad eseguirlo nell’immediato, è possibile seguire un altro metodo.

addestramento dietroAnche per questo metodo non servono particolari accessori. La prima cosa da fare è posizionare un bocconcino a terra, poi sistemarsi poco lontano dall’alimento a gambe leggermente divaricate. Il cane deve riuscire a passare attraverso le gambe, mangiare il bocconcino e indietreggiare per riavere altro cibo. Il cane rimarrà in attesa e il compito del padrone è quello di dargli la ricompensa, dopo aver premuto il clinker o avergli detto bravo.

L’operazione deve essere ripetuta più volte e il cane tenderà a compiere sempre le stesse azioni. Successivamente bisogna tardare l’utilizzo del clicker o della ricompensa verbale, l’attesa porterà il cane ad indietreggiare poco alla volta. Quando avrà compiuto il gesto allora potete gratificarlo.

Poco alla volta arretrerà sempre di più ed è possibile associare all’attesa anche il comando “indietro” .

Quando il cane non risponde al comando

Non sempre i cani rispondono prontamente al comando, quindi bisogna incoraggiarlo di più. In questi casi bisogna continuare a camminare verso il cane e una volta raggiunto, bisogna fare una piccola pressione con il ginocchio all’indietro.

Il segugio naturalmente farà qualche passo indietro, quindi bisogna incoraggiarlo con i complimenti o con il clicker e dargli una piccola ricompensa non appena si sposta all’indietro.

Alcuni cani potrebbero reagire diversamente alla spinta, potrebbero alzarsi e allontanarsi. In questo caso, meglio spostarsi in un corridoio stretto o in uno spazio chiuso in cui il cane non abbia un posto dove andare se non all’indietro.

Ogni cane impara in modo diverso quindi non bisogna farsi prendere dallo sconforto. È importante fare sessioni di allenamento brevi e positive.

Se per il cane è troppo difficile, allora si possono ripetere comandi che già conosce come sedersi o abbassarsi. Ogni volta bisogna ricompensarlo e poi provare nuovamente con il comando dietro.

addestramento dietroQuando il cane avrà imparato ad eseguire correttamente il comando, bisogna uscire dalla comfort zone e cambiare ambiente. Ad esempio, si può provare in un luogo all’aperto, ma ristretto come il giardino o il cortile, in cui il cane si sentirà al sicuro, ma in cui comunque ci saranno delle distrazioni.

Se anche queste sessioni d’addestramento sono positive si può provare a portarlo in un luogo da lui non conosciuto, come il giardino di un parente o un amico e poco alla volta in un luogo all’aperto come i parchi o i giardinetti. In questo modo, poco alla volta il segugio imparerà a seguire il comando in ogni circostanza e con ogni tipo di distrazione.

Questo comando è meno diffuso rispetto agli altri, quindi una volta che lo avrà imparato non bisogna abbandonarlo. La soluzione migliore è quella di inserirlo almeno una volta a settimana nella routine d’allenamento, così il comando rimarrà vivo nella memoria del cane.

Tags: addestramentoAddestramento fermaaddestramento indietrocani cacciaCOMANDOcomando indietro
Articolo precedente

Toscana, esecutiva la delibera per gli interventi di controllo e la caccia di selezione

Prossimo Articolo

Da Legambiente un pretestuoso attacco alla caccia in braccata

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altro

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altro

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
0
allenamento beccaccia

La beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell'attività...

Vedi altro

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altro

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

Addestramento cinofilo: come affrontare la paura dello sparo

di Francesca Baranello
13 Marzo 2020
0
Campania

              L'addestramento di un cane da caccia richiede pazienza e grande sensibilità nei confronti dell'animale. La maggior parte dei cani prova talvolta paura e può anche arrivare a soffrire di ipersensibilità psichica. Nel caso...

Vedi altro

Il comando “Terra” durante l’addestramento del cane da caccia

di Francesca Baranello
29 Febbraio 2020
0
comando Terra

L’addestramento del cane per la caccia può iniziare fin dai primi mesi di vita. Nei primi due mesi il cane vede ogni azione come un gioco, quindi ogni comando deve essere motivato da un premio. Bisogna fargli apprendere chi comanda...

Vedi altro

La condotta dei cani da caccia al guinzaglio: consigli e accorgimenti

di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
0
allevamento

Il dinamismo di un cane al guinzaglio è sicuramente uno dei primi problemi di educazione che il proprietario di un cane deve affrontare, soprattutto quando si ha a che fare con razze da caccia. Visto che la condotta al guinzaglio...

Vedi altro

Consigli per l’addestramento del setter inglese

di Francesca Baranello
6 Gennaio 2020
0
addestramento setter inglese

Pazienza e determinazione. Servono soprattutto queste due cose per insegnare a un cane i comandi base. Il compito sembra difficile, ma non è impossibile. L'addestramento tende a complicarsi quando si ha a che fare con le razze più antiche, come...

Vedi altro

L’addestramento dei cani da cerca per la caccia

di Francesca Baranello
2 Novembre 2019
0
addestramento cerca

L'addestramento dei cani da caccia è fondamentale per instaurare un rapporto tra animale e cacciatore che durerà per tutta la vita. Ecco perchè non si deve sottovalutare alcun dettaglio e cercare subito di socializzare con l'ausiliare, cercando comunque di non...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Sicilia

Da Legambiente un pretestuoso attacco alla caccia in braccata

Benelli Raffaello Be Diamond

Benelli: la cura delle superfici con il trattamento Be.S.T.

Umbria

FIDC Emilia Romagna risponde a Legambiente: "Rispetteremo ogni regola con attenzione"

Aosta

Caccia - Valle d’Aosta: un successo le abilitazioni venatorie online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Portofino

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

1 Febbraio 2023
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?