Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

La condotta dei cani da caccia al guinzaglio: consigli e accorgimenti

Insegnare ai cani da caccia a stare al guinzaglio è molto importante per avere un segugio in grado di seguire le vostre indicazioni. Vediamo come fare

Francesca Baranello di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
in Addestramento Cani
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

cani da caccia al guinzaglioIl dinamismo di un cane al guinzaglio è sicuramente uno dei primi problemi di educazione che il proprietario di un cane deve affrontare, soprattutto quando si ha a che fare con razze da caccia. Visto che la condotta al guinzaglio è indispensabile, un proprietario responsabile deve abituare il proprio ausiliare a seguirlo senza tirare e senza decidere, in autonomia, il percorso da fare. Sicuramente l’animale preferirebbe correre senza vincoli e restrizioni, ma una condotta appropriata e controllata è, oltre che un obbligo di legge, una scelta che garantisce la sicurezza del cane stesso. Vediamo quindi quali sono le ragioni principali per cui un cane tira al guinzaglio e come fare per trovare il rimedio giusto.

Le cause del dinamismo di un cane

I proprietari dei cani sono sensibili al comportamento del loro segugio e spesso tendono a domandarsi perché il loro animale è più “indisciplinato” di altri.

In realtà una risposta univoca non c’è, le cause devono essere attribuite a diversi fattori. 

La motivazione principale va ricercata nella razza. Alcune sono molto tranquille, non sono particolarmente dinamiche, ma rispondono bene ai comandi, tra queste possiamo ricordare i bulldog inglesi. Altre invece sono vivaci di natura e quindi tendono a riversare questo lato del loro carattere anche quando sono fuori da contesto casalingo. Un esempio al riguardo sono i Labrador ideali in attività sociali sono perfetti quando in casa ci sono bambini.

Oltre alla razza un ruolo importante viene ricoperto anche dalla loro attività. Di solito i cani da caccia tendono a tirare di più perché sono abituati ad avere i sensi allertati e a percepire maggiormente gli odori che li circondano. Quindi nel momento in cui vi trovate a fare una passeggiata in campagna con il vostro amico a quattro zampe, sarà difficile farsi ascoltare. Tutti i loro sensi saranno allertati e presteranno poca attenzione alle direttive del padrone.

cani da caccia al guinzaglioOltre a questi fattori che ricoprono un ruolo importante nello stabilire o meno il dinamismo di un cane, ce ne sono alcuni imprenscindibili che hanno un peso rilevante sul loro comportamento.

Analizziamo insieme i differenti aspetti.

Età del cane

L’età è un fattore che regala vitalità e voglia di vivere quando si parla di uomini, lo stesso vale quando parliamo di cani. I cuccioli o i cani di pochi mesi senza dubbio hanno energie e una propensione maggiore rispetto a quelli più adulti. Spesso succede che proprio il nostro segugio che da piccolo era estremamente vivace e poco propenso ad ubbidire, quando diventa adulto si calma e riesce a rispondere correttamente ai comandi.

Questo non vuol dire che dobbiamo aspettare che il segugio cresca e “maturi” per vederlo al guinzaglio. Alcuni rimangono vivaci anche da adulti. Quindi la cosa migliore e insegnargli fin da piccolo come comportarsi quando siete all’aperto.

Stile di vita

I cani a prescindere dalla razza sono animali dinamici a cui piace giocare, correre ed essere continuamente impegnati in qualche attività. Quindi se il segugio passa diverse ore chiuso in casa o nella sua cuccia, nel momento in cui viene portato all’esterno sprigionerà tutta la sua energia, repressa nelle lunghe ore di ozio.

La soluzione migliore per il cane è avere un giardino in cui entrare in contatto con la natura, ma se eccessivamente ristretto sarà limitato nell’esprimere la sua curiosità.

Inoltre, anche gli animali che vivono in giardini ampi, hanno bisogno di essere portati fuori per entrare in contatto con altri cani, per scoprire un territorio a loro sconosciuto.

Quindi il consiglio è di farlo uscire spesso e per un periodo ragionevole altrimenti vi troverete ad avere al guinzaglio un cane che scalpita perchè la limitazione di una vita in casa, possono accentuare il suo dinamismo.

Rapporto con il padrone

cani da caccia al guinzaglioIl legame tra padrone e cane quando è presente è quasi indissolubile. Mente il cane si fida ciecamente del padrone, il proprietario lo riempie di coccole e attenzioni. La situazione cambia quando questo legame è assente. L’animale non riconosce nell’uomo il suo punto di riferimento e quindi non si fida di lui, ma soprattutto sarà propenso a fare di testa sua soprattutto quando si trova al guinzaglio.

Potrebbe piacerti anche..

Trofeo Sant’Uberto, a Gorizia un’importante eliminatoria provinciale

Emilia Romagna, consigliere Molinari: “Contro PSA superare vincoli e limiti tra cui l’abilitazione dei cani da caccia”

21 Luglio 2023
Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

1 Luglio 2023

Cacciatori legati alla terra e alla biodiversità

5 Maggio 2023
Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

29 Aprile 2023
Cani da caccia: setter inglese e irlandese a confronto

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

21 Febbraio 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Carica altro

La soluzione migliore è trascorrere del tempo insieme per farlo abituare alla presenza dell’uomo. Il compito del proprietario sarà quello di prendersi cura del suo amico a quattro zampe e di instaurare un legame profondo con il cane. Non solo l’animale risponderà ai comandi, ma a giovarne sarà soprattutto il proprietario che riceverà dal suo piccolo animale domestico un affetto difficile da descrivere.

Come abituare il cane al guinzaglio

Abituare il cane al guinzaglio non è difficile. Basta seguire alcune regole ed evitare errori grossolani e con poco sforzo sarà pronto ad accompagnarvi durante le passeggiate.

Il primo sbaglio da evitare è quello di costringere a seguirvi usando la forza. Spesso capita che mentre state camminando il segugio tira nella direzione opposta rispetto a quella del padrone. Il più delle volte si pensa che tirando il cane dalla propria parte deciderà di seguirvi.

In realtà così si trasmette un messaggio sbagliato. In questo modo il cane pensa che il guinzaglio è il mezzo per trasmettere ordini o la volontà di chi tira. Quindi quando vorrà andare in una determinata direzione, il cane tirerà il guinzaglio nella direzione voluta per farsi seguire.

In realtà, per convincere il cane a farsi seguire bisogna usare i comandi vocali o il movimento del corpo.

Altro errore è quello di seguire il cane quando decide di andare in una determinata direzione, spaventati dal guinzaglio troppo teso. In questo modo rafforziamo la convinzione del segugio che il suo comportamento è giusto.

cani da caccia al guinzaglioPer uscire da questa situazione con un insegnamento per il cane, la cosa da fare è fermarsi, richiamando il cane con un comando vocale e aspettare. Se il cane smette di tirare si riprende a camminare, se invece continua, si cambia direzione. In questo modo il cane capirà che è l’uomo a decidere.

Per avere il controllo della direzione del cane, è importante capire che la passeggiate deve essere un momento di divertimento. Quindi meglio non rimproverarlo e affrontare la camminata con calma, con il guinzaglio che deve essere lasciato morbido.

All’inizio, se si ha la fortuna di avere un giardino è utile far indossare il guinzaglio al cane e lasciarlo libero di muoversi, successivamente si può prendere il capo in mano lasciandolo molle.

Le prime volte all’aperto devono essere tranquille e cercare di camminare con il cane in sincronia. Quando si decide di cambiare direzione bisogna attirare l’attenzione con la voce e a seguito di un lungo tratto in cui il cane ha seguito tutte le istruzioni senza tirare, si può ricompensare con un crocchino.

Infine, anche la scelta del guinzaglio è importante, si deve adattare alla mole e al contesto in cui si muove per avere un accessorio che faccia sentire a proprio agio sia il cane che il padrone.

Tags: addestramentoaddestramento canecane guinzagliocani da cacciaguinzaglioguinzaglio cani
Articolo precedente

Parvovirosi nei cani da caccia: come prevenirne la gastroenterite infettiva

Prossimo Articolo

Interessanti evoluzioni per la HIT di Vicenza del 2020

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altro

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altro

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
0
allenamento beccaccia

La beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell'attività...

Vedi altro

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altro

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
0
addestramento dietro

Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta...

Vedi altro

Addestramento cinofilo: come affrontare la paura dello sparo

di Francesca Baranello
13 Marzo 2020
0
Campania

              L'addestramento di un cane da caccia richiede pazienza e grande sensibilità nei confronti dell'animale. La maggior parte dei cani prova talvolta paura e può anche arrivare a soffrire di ipersensibilità psichica. Nel caso...

Vedi altro

Il comando “Terra” durante l’addestramento del cane da caccia

di Francesca Baranello
29 Febbraio 2020
0
comando Terra

L’addestramento del cane per la caccia può iniziare fin dai primi mesi di vita. Nei primi due mesi il cane vede ogni azione come un gioco, quindi ogni comando deve essere motivato da un premio. Bisogna fargli apprendere chi comanda...

Vedi altro

Consigli per l’addestramento del setter inglese

di Francesca Baranello
6 Gennaio 2020
0
addestramento setter inglese

Pazienza e determinazione. Servono soprattutto queste due cose per insegnare a un cane i comandi base. Il compito sembra difficile, ma non è impossibile. L'addestramento tende a complicarsi quando si ha a che fare con le razze più antiche, come...

Vedi altro

L’addestramento dei cani da cerca per la caccia

di Francesca Baranello
2 Novembre 2019
0
addestramento cerca

L'addestramento dei cani da caccia è fondamentale per instaurare un rapporto tra animale e cacciatore che durerà per tutta la vita. Ecco perchè non si deve sottovalutare alcun dettaglio e cercare subito di socializzare con l'ausiliare, cercando comunque di non...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Interessanti evoluzioni per la HIT di Vicenza del 2020

Interessanti evoluzioni per la HIT di Vicenza del 2020

Calabria

Insulti e minacce a cacciatori: i Carabinieri denunciano 6 animalisti nel Reggiano

Piemonte

Federcaccia Piemonte: "Sul controllo dei cinghiali, le modifiche della Regione sono insufficienti"

Biodiversità

Allarme coronavirus, Federcaccia sospende tutte le manifestazioni sportive fino a nuove disposizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia e ANLC: “L’Abruzzo è una regione in confusione?”

Arci Caccia e ANLC: “L’Abruzzo è una regione in confusione?”

30 Settembre 2023
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gestione e conservazione dei grandi carnivori, FACE: “Servono soluzioni realistiche”

29 Settembre 2023
UNA

Fondazione UNA protagonista dell’evento sulle nuove opportunità per il ripristino della natura

29 Settembre 2023
Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

29 Settembre 2023
Cinghiali. CIA Puglia: “Ennesima tragedia sfiorata nel Tarantino”

Cinghiali. CIA Puglia: “Ennesima tragedia sfiorata nel Tarantino”

29 Settembre 2023
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Decreto zone umide, Casanova e Bruzzone: “È un buon punto di partenza, Lega determinante per comparto venatorio”

29 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?