Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

Consigli per l’addestramento del setter inglese

Il setter inglese è un cane affettuoso in famiglia e attivo in campo. Per addestralo serve pazienza e determinazione. Vediamo come preparare il segugio all'attività venatoria

Francesca Baranello di Francesca Baranello
6 Gennaio 2020
in Addestramento Cani
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

addestramento setter inglesePazienza e determinazione. Servono soprattutto queste due cose per insegnare a un cane i comandi base. Il compito sembra difficile, ma non è impossibile. L’addestramento tende a complicarsi quando si ha a che fare con le razze più antiche, come quelle da caccia. Il setter inglese, cacciatore infallibile di molte specie di volatili, è un esempio perfetto da questo punto di vista. Questo animale tende ad essere molto calmo in casa e molto attivo quando si trova all’aria aperta. È una specie molto familiare che adorerà rimane insieme al proprietario sul divano e che richiede coccole e affetto.

Caratteristiche del Setter inglese

Il Setter inglese originario della Gran Bretagna, come suggerisce il nome, fa parte dei cani da ferma. A differenza dei suoi cugini setter scozzese e setter irlandese, ha il pelo lungo e folto di colore bianco. In alcuni casi può avere anche macchie marroni, arancio e nere.

Il segugio, è perfetto per la caccia perchè ha uno straordinario olfatto tramite il quale riesce a fiutare la selvaggina anche dopo svariate ore dal suo passaggio senza mai perdere la traccia.

I setter sono anche abili in acqua, ma durante l’inverno meglio non portarli nei fiumi, perchè non avendo il sottopelo non hanno la protezione contro il gelo.

Come addestrare il setter inglese

addestramento setter ingleseCome detto in precedenza il Setter han carattere particolare quindi quando si decide di addestrarlo bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti. Vediamo come avvicinarci a questa pratica nel modo migliore.

Il Setter inglese è un cane molto socievole, ma ha bisogno di affetto e soprattutto di sentirsi accettato da tutta la famiglia. Quindi anche se per lui voi siete il punto di riferimento, deve sentirsi accolto anche dagli altri, compresi gli animali domestici, come i gatti o altri cani. L’importante è farlo sentire parte attiva, facendolo vivere in casa. Inoltre, l’educazione deve essere affettuosa, senza essere particolarmente duri se fa qualche errore.

Il segugio è un cane intelligente, che conosce le sue abilità, quindi per farlo rispondere ai comandi, meglio stabilire fin da subito le gerarchie. La cosa fondamentale è quella di dimostravi il leader imponendo poche regole, semplici e chiare.

E’ bene fargli capire le regole in modo deciso, senza urlare o essere eccessivamente autoritari.

Il setter inglese è un cane abitudinario e si deve adattare alla vita in famiglia. Quindi tutto ciò che fate con lui come, le passeggiate, i giochi, i pasti devono essere effettuati sempre alla stessa ora. In questo modo il cane sarà equilibrato e calmo, elementi indispensabili per facilitare l’apprendimento.

Il segugio inglese è molto vivace e attivo con una propensione naturale per la caccia. Per questo l’esercizio è fondamentale. L’energia deve essere incanalata e poi sfogata nel modo migliore e lo sport fa al caso vostro. Corse all’aperto, riporto o la ricerca di un oggetto sono ottimi modi per farlo sfogare ed educarlo all’attività venatoria.

Quando iniziare l’addestramento

addestramento setter ingleseCome per ogni razza, l’addestramento deve proseguire a piccoli passi, con pause e comandi base. Un aiuto fondamentale può arrivare dall’addestratore. Il professionista, vi insegnerà come farlo in maniera corretta.

Solitamente l’addestramento del Setter va eseguito quando è cucciolo. Questo perchè fin da piccolo deve imparare a rispondere rapidamente ai comandi e diventare così un ottimo cacciatore.

Molti pensano che è meglio iniziare l’addestramento quando è un po’ più grande all’incirca verso il primo anno d’età. In realtà è controproducente perchè ha già formato il suo carattere e insegnargli le cose più importanti diventa difficile e impegnativo. Anche in questo caso è fondamentale adottare un atteggiamento da leader, senza essere autoritari o troppo duri. Deve vivere questa fase come se fosse un gioco e deve essere divertente.

Un aiuto può arrivare dalle ricompense ogni volta che esegue bene gli esercizi, ma soprattutto questi devono essere ripetuti più volte in modo tale che diventino come un’attività naturale. Inoltre, il cane deve capire che ad ogni comando o parola corrisponde un gesto o un’azione da parte sua.

Per rendere l’attività positiva, soprattutto quando non è più cucciolo, bisogna iniziare in un luogo in cui non ci sono distrazioni. Il giardino davanti casa è il luogo perfetto. Una volta appresi i comandi basilari, ci si può spostare in campagna, così gradualmente entra in contatto con la natura e con il luogo in cui svolgerà la sua attività venatoria.

Potrebbe piacerti anche..

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
“Naturalmente Insieme”: giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili con Federcaccia

“Naturalmente Insieme”: giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili con Federcaccia

6 Ottobre 2022
allenamento beccaccia

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

13 Luglio 2022
Ravenna

Venezia, al via i corsi di formazione per gli agenti anti-nutrie

26 Agosto 2021
Veneto

Il Veneto ha deciso, niente addestramento cinofilo in zona rossa

27 Marzo 2021
Veneto

Veneto, cacciatori scrivono a Regione su cinofilia in zona rossa e arancione

23 Marzo 2021
Carica altro

In ogni caso sia nel luogo protetto della casa, che all’aperto, bisogna usare nei confronti del setter dolcezza e tranquillità per non spaventarlo.

Come preparare il cane all’attività venatoria

addestramento setter ingleseAnche se è un cane predisposto naturalmente alla caccia, meglio non esporre il cucciolo allo sparo se non è abituato. Prima di farlo, meglio abituarlo al rumore, perché altrimenti si potrebbero spaventare.

Per abituarlo al rumore, bisogna ricreare lo stesso colpo del fucile attraverso porte sbattute, ricreare il rumore su oggetti metallici.

Questa fase deve essere accompagnata alla conoscenza della selvaggina, che può essere realizzata all’interno di aree specifiche. Una volta che si sarà appassionato e avrà capito il suo compito, potrete gradualmente farlo famigliarizzare con il colpo di fucile. Per cominciare meglio usare una pistola a salve per poi passare al fucile da caccia.

Una volta superata questa fase, bisogna avvicinare il cane alla selvaggina in modo costante. Più entra in contatto con uccelli e animali selvatici e più si abituerà al suo odore.

Gli animali prediletti, per gli animali da ferma sono essenzialmente gli uccelli. Ovviamente questa fase non può essere eseguita all’interno del giardino di casa, ma deve essere effettuata in campagna o nei campi aperti.

Far partecipare il cane ad un’uscita venatoria è fondamentale. Le prime volte non è necessario usare il fucile. Il cacciatore può anche andare a caccia senza l’arma. In questa fase è fondamentale per il Setter inglese entrare in contatto con la selvaggina, studiare il suo habitat, annusare gli odori. Tutti elementi che servono al segugio per abituarsi al suo compito e diventare un eccellente cane da caccia.

Tags: addestramentocane da ferma.settersetter inglesesetter irlandeseSetter Scozzese
Articolo precedente

Sergio Berlato: “Con le tasse dei cacciatori sono state pagate istruzione e sanità”

Prossimo Articolo

Zenith: il sovrapposto Breda da Sporting

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altro

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altro

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
0
allenamento beccaccia

La beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell'attività...

Vedi altro

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altro

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
0
addestramento dietro

Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta...

Vedi altro

Addestramento cinofilo: come affrontare la paura dello sparo

di Francesca Baranello
13 Marzo 2020
0
Campania

              L'addestramento di un cane da caccia richiede pazienza e grande sensibilità nei confronti dell'animale. La maggior parte dei cani prova talvolta paura e può anche arrivare a soffrire di ipersensibilità psichica. Nel caso...

Vedi altro

Il comando “Terra” durante l’addestramento del cane da caccia

di Francesca Baranello
29 Febbraio 2020
0
comando Terra

L’addestramento del cane per la caccia può iniziare fin dai primi mesi di vita. Nei primi due mesi il cane vede ogni azione come un gioco, quindi ogni comando deve essere motivato da un premio. Bisogna fargli apprendere chi comanda...

Vedi altro

La condotta dei cani da caccia al guinzaglio: consigli e accorgimenti

di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
0
allevamento

Il dinamismo di un cane al guinzaglio è sicuramente uno dei primi problemi di educazione che il proprietario di un cane deve affrontare, soprattutto quando si ha a che fare con razze da caccia. Visto che la condotta al guinzaglio...

Vedi altro

L’addestramento dei cani da cerca per la caccia

di Francesca Baranello
2 Novembre 2019
0
addestramento cerca

L'addestramento dei cani da caccia è fondamentale per instaurare un rapporto tra animale e cacciatore che durerà per tutta la vita. Ecco perchè non si deve sottovalutare alcun dettaglio e cercare subito di socializzare con l'ausiliare, cercando comunque di non...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Zenith: il sovrapposto Breda da Sporting

Zenith: il sovrapposto Breda da Sporting

Cacciatrici

FIDC, l'appello delle cacciatrici: "Ora basta, chiediamo rispetto per la nostra passione"

Lombardia

Sentenza della Corte Costituzionale sulla semplificazione in materia venatoria, il bilancio di FIDC Lombardia

Bossoli

Bossoli abbandonati sul prato, ATC Vastese: "Pochi cacciatori danneggiano tutta la categoria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023
Marche

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

28 Marzo 2023
A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

28 Marzo 2023
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?