Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Cani da ferma

Setter Scozzese, il cane da ferma elegante e affettuoso

Il Setter Gordon conosciuto come Setter Scozzese è un cane fedele e agile, perfetto per l'attività venatoria

Francesca Baranello di Francesca Baranello
30 Settembre 2018
in Cani da ferma
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
setter scozzese
Setter Gordon in ferma

Il Setter Scozzese è conosciuto anche con il nome di Setter Gordon. Tra i cani da caccia è uno tra i più apprezzati per le sue abilità che nello stesso tempo ne fanno un animale perfetto per la compagnia grazie al legame che crea con il padrone. Eleganza e carattere docile lo rendono perfetto per accompagnare i cacciatori durante le uscite. Vediamo nello specifico le origini le caratteristiche del Setter Gordon.

Il Setter Scozzese nasce da cani di tipo spaniel col manto nero focato presenti nella zona fin dal diciassettesimo secolo. Per migliorare le caratteristiche del cane, la razza è stata fatta incrociare con Setter inglesi e irlandesi. Alcuni esperti sostengono che a partecipare alla formazione della razza hanno partecipato anche i Pointer, i Collie e alcuni esemplari di Bloodhound o Chien di Saint-Ubert. E’ solo grazie al Duca Alessandro IV di Gordon Castle che le prestazioni del setter nero focato sono state ottimizzate. Per questo in suo onore hanno preso il nome di Setter Gordon.

setter scozzese
Setter Scozzese durante la corsa

Inizialmente il Duca ha allevato Setter dal mantello tricolore o neri con macchie bianche, perfetti per essere individuati anche su lunghe distanze. Poco alla volta la razza è riuscita a superare i confini inglesi e ad imporsi in ambito europeo. Le sue caratteristiche fisiche e l’eleganza del Gordon, ne hanno fatto una razza di gran moda.

La diffusione del cane ha spinto alcuni esperti a migliorarne le caratteristiche fisiche. Nella seconda metà dell’800 il pastore evangelico T. Pearce, è arrivato alla conclusione che per ottimizzare le prestazioni era necessario alleggerire lo standard morfologico, con altri incroci. Mr. Robert Chappan Glemboig condivideva la visione del pastore e dopo una serie di anni è riuscito ad ottennere cani leggeri e veloci.

Le nuove caratteristiche del Setter Gordon ne hanno aumentato la diffusione non solo in Europa, ma anche oltreoceano. Nel diciannovesimo secolo il Gordon è stato esportato negli Stati Uniti, Canada e Australia dove si è diffuso ampiamente. Giunto in Italia ha avuto un grande successo, considerato uno dei migliori cani da caccia da ferma, ma con il passare degli anni la razza è stata sostituita e preferita ai Setter Inglesi e Irlandesi.

Potrebbe piacerti anche..

Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

Cinofilia, per il quinto anno torna il prestigioso Trofeo Spaniel CCT

11 Aprile 2022
CCT

Cinofilia CCT, a Cortona successo per verifica attitudinale dedicata agli Spaniel

2 Giugno 2021
Pudel Pointer

Pudel Pointer: eleganza e bravura sul terreno da caccia

12 Luglio 2020
addestramento setter inglese

Consigli per l’addestramento del setter inglese

6 Gennaio 2020
barbet

Cani da caccia: Barbet origini antichissime e una passione sconfinata per l’acqua

20 Ottobre 2019
fibre

Spinone Italiano: un cane adatto alla caccia e alla vita in famiglia

22 Settembre 2019
Carica altro
setter scozzese
Setter Gordon mentre fiuta la preda

A livello fisico il Setter Scozzese ha una corporatura possente, molto più massiccia e pesante rispetto a quello inglese. Questo perchè è un cane selezionato per esprimersi al meglio durante la corsa, quindi la sua struttura fisica racchiude tutte queste caratteristiche. Gli arti lunghi e muscolosi, gli conferiscono resistenza e la possibilità di essere ben saldi sulle zampe.

Proprio per queste sue caratteristiche il Setter Gordon ha un’ottima resistenza durante la corsa. Anche se la cerca è limitata rispetto agli altri esemplari della razza, grazie ad un olfatto altamente sviluppato riesce ad essere più dettagliata e precisa.

Il cane è molto tranquillo e fedele, tanto da avere un legame molto stretto con il suo padrone. Durante la caccia rimane sempre in collegamento con il conduttore, un cane perfetto per un cacciatore alla prima esperienza.

setter scozzese
Setter scozzese mentre insegue la preda

L’indole del Setter Gordon generosa e molto espansiva verso il padrone che arriva ad amare in modo viscerale, crea un legame unico e indissolubile, per un’esperienza indimenticabile ed emozionante.

 

 

 

 

Tags: cane da ferma.Setter Gordonsetter inglesesetter irlandeseSetter Scozzesespaniel
Articolo precedente

La LIPU propone il DASPO per la caccia illegale, niente attività dove c’è stato bracconaggio

Prossimo Articolo

Apricale, incidente di caccia: muore ragazzo di 19 anni

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Pudel Pointer: eleganza e bravura sul terreno da caccia

di Francesca Baranello
12 Luglio 2020
0
Pudel Pointer

Un collo allungato, largo, energico e massiccio, arti rettilinei e coda sempre in movimento. Sono queste le principali caratteristiche descrittive del Pudel Pointer, un cane da caccia che è il risultato di una felice unione tra altre razze. Lo si...

Vedi altro

Il bracco tedesco, il cane da ferma dal carattere vivace

di Francesca Baranello
12 Novembre 2018
0
Bracco tedesco

Bracco tedesco a pelo corto Carattere vivace e indole allegra, queste sono le caratteristiche principali del bracco tedesco noto per essere un ottimo cane da ferma in grado di esprimere al massimo nel momento in cui viene addestrato ad eseguire...

Vedi altro

Cani da ferma, il 14 febbraio la Coppa Italia su beccacce a Decollatura

di Simone Ricci
21 Gennaio 2016
0
Friuli

Beccaccia in volo - Solopax Rusticola La Federazione Italiana della Caccia ha reso noti i dettagli della Coppa Italia su beccacce individuale e a squadre senza abbattimento riservato agli iscritti per cani da ferma. Si tratta della seconda edizione del...

Vedi altro

Mondiali per cani da ferma 2016, a Collacchioni le prove Under 30 e Lady

di Simone Ricci
12 Gennaio 2016
0
Selvaggina liberata nel bosco

Mancano ancora nove mesi ai Campionati del Mondo 2016 per i cani da ferma, ma le selezioni sono cominciate in queste ultime ore con l’importante confronto tra le categorie “Under 30” e “Lady” nella zona federale Collacchioni. La presenza del...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Apricale, incidente di caccia: muore ragazzo di 19 anni

Apricale, incidente di caccia: muore ragazzo di 19 anni

Catania

Caccia in Sicilia, anche il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha confermato il blocco

Borsa portacartucce

Beretta Terrain, la linea di accessori per la caccia dallo stile senza tempo

Apricale, incidente di caccia: muore ragazzo di 19 anni

Il cordoglio delle associazioni venatorie per la sciagura di Imperia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni21 views
  • 5 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta35 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta37 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7384 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

22 Maggio 2022
Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

21 Maggio 2022
Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

21 Maggio 2022
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Lupi, Coldiretti: “Ora salviamo anche le pecore”

20 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo bresciano, on. Mazzali: “Approvato mio emendamento con Massardi, respinti quelli del M5S”

20 Maggio 2022
Lecce

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

20 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?