Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Cani da ferma

Pudel Pointer: eleganza e bravura sul terreno da caccia

Il Pudel Pointer è un cane da caccia da ferma particolarmente intelligente e facile da addestrare. Grazie al fiuto eccellente e alle abilità di nuotatore si adatta ad ogni ambiente

Francesca Baranello di Francesca Baranello
12 Luglio 2020
in Cani da ferma
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Pudel PointerUn collo allungato, largo, energico e massiccio, arti rettilinei e coda sempre in movimento. Sono queste le principali caratteristiche descrittive del Pudel Pointer, un cane da caccia che è il risultato di una felice unione tra altre razze. Lo si apprezza soprattutto perchè è un cane da ferma e da caccia polivalente, adatto ad ogni genere di compito e di selvaggina. Viene spesso utilizzato per la caccia alla pernice, alla volpe, al coniglio selvatico, alla lepre, e talvolta all’anatra. Ma come è nato di preciso e per quale motivo?

Storia del Pudel Pointer

La razza dalle alte doti venatorie è nata dall’incrocio di due razze, inizialmente per puro e semplice bisogno pratico.

In Germania, verso la metà del XIX secolo c’era la necessità di avere dei cani da ferma adatti all’uscita venatoria, perchè quelli che venivano utilizzati erano troppo lenti, non avevano attitudine alla caccia e le loro capacità olfattive erano scarse.

pudel pointerIn un contesto di difficoltà il cinofilo Sigismund, barone di Zedlitz e Neukirch conosciuto con lo pseudonimo di “Hegewald”, una volta entrato in contatto con due esemplari di Barbone e Pointer si rese conto delle loro caratteristiche.

Hegewald, insieme a Carl Rehfus alias “Oberländer”, decise di incrociare le due razze e nel 1881 nacquero i primi cuccioli.

I Barboni durante il Medioevo erano prettamente pastori a pelo forte, utilizzati soprattutto come animali da lavoro. Tenaci, intelligenti e resistenti ad ogni tipo di condizione climatica, soprattutto al freddo erano facili da addestrare. Leali verso il pastore, venivano impiegati per portare al pascolo il gregge, ma anche durante le uscite venatorie perchè dotati di un fiuto eccellente. Riuscivano a seguire le tracce anche in acqua in cui si sentivano a loro agio ed erano in grado di seguire la preda. 

Molto diffusa in Europa e America, spesso era utilizzata per dare vita a nuovi incroci, grazie alle sue doti e al coraggio che dimostrava in ogni occasione.

L’altro cane che ha dato vita al Pudel Pointer, è il Pointer che in Inghilterra, nel 1800 era stata insignita di un ruolo centrale nella caccia da ferma. Elegante, dall’andatura veloce e dall’ottimo olfatto.

La cosa da sottolineare è che solo recentemente nel creare una razza si cerca l’aspetto fisico, fino al XIX secolo i cani dovevano essenzialmente avere delle caratteristiche pratiche ed essere abili nel lavoro. L’aspetto fisico era messo in secondo piano, mentre le doti nell’attività venatoria quotidiana dovevano garantire prestazioni eccellenti ogni giorno. A lungo andare questo tipo di utilizzo ha avuto come aspetto negativo il logorio dei cani e della loro resistenza.

Il Pudel Pointer grazie alle abilità del Borbone come cane da palude e a quelle dei Pointer a livello olfattivo, alla fine del XIX è diventato un cane tuttofare abile nella ferma e nel riporto.

Riesce a cacciare senza alcun problema pernici, conigli selvatici, volpi, anatre a prescindere dalle condizioni climatiche e territoriali, inoltre abile in acqua è un cane versatile.

Aspetto fisico

Pudel PointerIl Pudel Pointer è un cane di taglia media, che ha una struttura ossea agile e ben proporzionata che esprime al massimo quando è sotto sforzo. Le zampe robuste si armonizzano alla perfezione con il resto del corpo grazie anche ad una muscolatura sviluppata.

Come ogni razza le dimensioni del corpo variano a seconda dell’esemplare e del sesso. Anche se entrambi hanno una struttura muscolosa e resistente, le femmine sono un po’ più piccole e l’altezza si aggira sui 55-63 cm. I maschi invece possono arrivare fino a 68 cm. Il peso invece si attesta per entrambi sui 20-30 kg.

La testa di media grandezza ha un tartufo  scuro e le orecchie pendenti ricoperte di pelo. Gli occhi tondi e grandi sono caratterizzati dal color marrone e da un’espressione intelligente.

Il pelo fitto, di media lunghezza è duro al tatto e più lungo nella parte inferiore delle zampe. Per questo motivo viene accorciato, così da non creare ostacoli durante la corsa.

Prettamente marrone o nero, il mantello non ha nessuna striatura o macchia.

Potrebbe piacerti anche..

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

19 Settembre 2023
Berlato

On. Berlato: “Caccia in Italia regolamentata ma in modo inadeguato”

11 Settembre 2023
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Ministro Lollobrigida: verso una normativa chiara e incisiva sull’attività venatoria

11 Settembre 2023
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Da FIDC un apprezzamento per le parole del ministro Lollobrigida su caccia e cacciatori

11 Settembre 2023
Caccia: i rischi del piombo dei pallini, cosa deve fare un attento cacciatore

Il Tar del Lazio dichiarato inefficace l’ordinanza sulle munizioni in piombo: cosa significa per il futuro?

7 Settembre 2023
Munizioni da caccia spezzate - Piombo

Tracce di pallini da caccia sulla pelle dell’orsa Amarena: l’autopsia svela una morte lenta..

6 Settembre 2023
Carica altro

Carattere del Pudel Pointer

Il cane appartiene ad una razza versatile con molte attitudini e quella dell’attività venatoria è la principale. Abile nella caccia alle prede piccole si adatta ad ogni situazione. L’olfatto fine anche sulle lunghe distanze, fa si che la sua cerca sia rapida su ampi territori anche all’interno dell’acqua. E’ proprio qui che esprime al massimo le abili doti da nuotatore.

Energico e giocherellone, non ama oziare, ma è caratterizzato da un dinamismo costante che lo porta ad avvicinarsi ai bambini. Mai eccessivo quando gioca, ama partecipare attivamente alla vita in famiglia. Riesce a dimostrare tutto il suo affetto senza essere mai troppo invadente.

Amante della natura ha bisogno di vivere in un ambiente in cui può svolgere liberamente ogni tipo di attività.

Salute e alimentazione del Pudel Pointer

Pudel PointerIl Pudel Pointer anche se è nato da un incrocio, non ha particolari problemi fisici. Infatti, di natura non è predisposto a malattie genetiche particolari. Tranne per problemi di zecche o pulci e i normali controlli, difficilmente ha bisogno dell’intervento di un veterinario.

Come ogni cane da caccia, ha bisogno di un’alimentazione adeguata, che tenga conto del periodo di attività e quello di riposo. Solitamente deve essere ricca di nutrienti bilanciati tra loro, per evitare ogni forma di malnutrizione. Ogni dose deve essere più abbondante durante il periodo di caccia quando il consumo di energie è maggiore.

Anche la cura del pelo non richiede particolari attenzioni, basta spazzolarlo una volta a settimana e dopo ogni uscita per eliminare lo sporco e controllare la presenza di possibili parassiti.

Addestramento del Pudel Pointer

Addestrare un Pudel Pointer non è difficile perchè è molto intelligente e fin da piccolo dimostra doti d’apprendimento e reattività ai comandi. Sa adattarsi bene ai comandi che gli vengono impartiti e crea un legame particolare con il padrone.

In Italia è una razza poco diffusa, infatti non esistono allevamenti sul territorio nazionale, diversamente da quelli tedeschi in cui è molto diffuso, grazie alle sue origini.

Tags: Barbonecacciacane da cacciacane da ferma.pointerPudel Pointer
Articolo precedente

Tenuta Bonicelli, a Cuneo “Le carni di selvaggina incontrano i vini del Roero”

Prossimo Articolo

Toscana, impianto eolico “Monte Giogo di Villore”: la battaglia dei cacciatori prosegue

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Il bracco tedesco, il cane da ferma dal carattere vivace

di Francesca Baranello
12 Novembre 2018
0
Bracco tedesco

Bracco tedesco a pelo corto Carattere vivace e indole allegra, queste sono le caratteristiche principali del bracco tedesco noto per essere un ottimo cane da ferma in grado di esprimere al massimo nel momento in cui viene addestrato ad eseguire...

Vedi altro

Setter Scozzese, il cane da ferma elegante e affettuoso

di Francesca Baranello
30 Settembre 2018
0
setter-scozzese

Setter Gordon in ferma Il Setter Scozzese è conosciuto anche con il nome di Setter Gordon. Tra i cani da caccia è uno tra i più apprezzati per le sue abilità che nello stesso tempo ne fanno un animale perfetto...

Vedi altro

Cani da ferma, il 14 febbraio la Coppa Italia su beccacce a Decollatura

di Simone Ricci
21 Gennaio 2016
0
Friuli

Beccaccia in volo - Solopax Rusticola La Federazione Italiana della Caccia ha reso noti i dettagli della Coppa Italia su beccacce individuale e a squadre senza abbattimento riservato agli iscritti per cani da ferma. Si tratta della seconda edizione del...

Vedi altro

Mondiali per cani da ferma 2016, a Collacchioni le prove Under 30 e Lady

di Simone Ricci
12 Gennaio 2016
0
Selvaggina liberata nel bosco

Mancano ancora nove mesi ai Campionati del Mondo 2016 per i cani da ferma, ma le selezioni sono cominciate in queste ultime ore con l’importante confronto tra le categorie “Under 30” e “Lady” nella zona federale Collacchioni. La presenza del...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Eolico

Toscana, impianto eolico "Monte Giogo di Villore": la battaglia dei cacciatori prosegue

Cacciatori calabresi

Le modifiche dei cacciatori calabresi per il disciplinare che regola l'emergenza cinghiali

Cacciatori marchigiani

A Orio al Serio (BG) il Campionato Provinciale Federcaccia su starne

Basilicata

Emergenza cinghiali in Basilicata, l'assessore all'Agricoltura incontra i prefetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora
di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

21 Settembre 2023
Roma

Cinghiali, Coldiretti Roma lancia l’allarme sul dilagare dei nuovi casi di PSA

21 Settembre 2023
Bruzzone

On. Bruzzone (Lega): “Stop a vandalismo ed ecoterrorismo a danno dei cacciatori”

21 Settembre 2023
Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

20 Settembre 2023
Puglia

FIDC-UCT, rendicontazione degli storni: disponibile il servizio di assistenza

20 Settembre 2023
Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

20 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?