Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

La Provincia di Trento approva il contenimento dei cinghiali

Non solo orsi e lupi: soprattutto i cinghiali, in Trentino, sono «una specie problematica» e vanno contenuti.

Simone Ricci di Simone Ricci
29 Giugno 2020
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Tuscia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

TrentoNon solo orsi e lupi: soprattutto i cinghiali, in Trentino, sono «una specie problematica» e vanno contenuti. Lo dice la giunta proivinciale, che con un provvedimento proposto dall’assessore Giulia Zanotelli, ha approvato nei giorni scorsi la nuova disciplina che regola il controllo del cinghiale in provincia di Trento. «L’obiettivo – spiega un comunicato stampa – è riordinare la materia per renderla più chiara ed accessibile lasciandone intatta la sostanza, frutto dell’esperienza acquisita e del confronto con i soggetti interessati. Dall’applicazione della disciplina in vigore, aggiornata nel 2019 con l’obiettivo di semplificare e rendere maggiormente efficace il controllo della specie, è emersa la necessità di riorganizzare ancora la materia.

Poiché tale disciplina attribuisce un ruolo fondamentale all’Ente gestore della caccia, soprattutto per quanto riguarda le attività messe in campo nell’area A, rinominata area di contenimento, nella quale è il primo responsabile dell’attività di controllo, le modifiche sono frutto di un confronto con lo stesso. È stata, innanzitutto, rivista la definizione della zonizzazione del territorio provinciale, che lo differenzia in funzione della presenza stabile o meno del suide e che ha un impatto diretto sull’applicazione della disciplina, sono stati puntualmente elencati gli interventi di monitoraggio in capo all’Ente gestore, alcuni articoli sono stati riscritti, semplificandoli ulteriormente, ed è stata disciplinata nel dettaglio l’attività di pasturazione, finalizzata ad attirare i cinghiali per catturarli, sottolineando la differenza con il foraggiamento, il cui divieto è chiaramente dichiarato». Oltre a queste «sono state apportate altre modifiche, più di forma che di sostanza, sempre con l’intento di semplificare e chiarire gli obiettivi e l’operatività della disciplina, ed è stato rivisto in parte l’ordine di titoli, capi e articoli».

La Provincia e l’Ente gestore della caccia – ci informa la nota stampa – «continuano a cooperare nel perseguimento delle finalità di controllo attraverso il personale del Corpo forestale ed i controllori, soggetti muniti di specifica abilitazione conseguita con la partecipazione ad un apposito corso di formazione. L’organizzazione dei corsi rimane affidata all’Accademia ambiente foreste e fauna del Trentino, istituita presso la Fondazione Edmund Mach». La nuova disciplina è stata sottoposta all’Ispra e all’Osservatorio faunistico. La Provincia autonoma di Trento – si legge nel provvedimento – «considera il cinghiale una specie problematica in considerazione del suo impatto sulle colture agricole, sugli equilibri ecologici e sulla fauna selvatica: vanno scoraggiate quindi azioni di immissione abusiva e sono da evitare sia l’espansione sia l’immigrazione spontanea dai territori confinanti.

E’ in vigore dal 2011 l’attuale impostazione della disciplina del controllo del cinghiale e dei suoi ibridi su tutto il territorio provinciale. L’attività di controllo consiste nell’abbattimento o cattura di specie non cacciabili o per le quali la caccia è sospesa, come è il caso del cinghiale e dei suoi ibridi nella nostra provincia, anche al di fuori dei periodi di caccia e nelle zone in cui la stessa è vietata, per motivi sanitari, per la tutela del suolo, per la selezione biologica, per la tutela del patrimonio storico-artistico, per la tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche. Le finalità del controllo al cinghiale e agli ibridi sono contenere la specie dove la sua presenza è consolidata, affinché il suo impatto non sia di pregiudizio alle attività agricole e alle altre componenti dell’ecosistema; evitarne l’insediamento nel restante territorio provinciale; perseguire l’eradicazione delle forme ibride in tutto il territorio provinciale» (L’Adige).

Potrebbe piacerti anche..

Marche

Peste suina, prorogato il divieto di caccia nelle zone di restrizione: CIA Cuneo furiosa

18 Giugno 2025
Titolari di azienda agricola si incatenano di fronte alla Provincia di Torino per colpa dei cinghiali

Titolari di azienda agricola si incatenano di fronte alla Provincia di Torino per colpa dei cinghiali

11 Giugno 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Emergenza cinghiali in Calabria, Coldiretti: “Problema non si risolve con difesa passiva”

9 Giugno 2025
Massa-Carrara, incendiata rete per la cattura dei cinghiali

Massa-Carrara, incendiata rete per la cattura dei cinghiali

6 Giugno 2025
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Lombardia, approvato piano di controllo dei piccioni e dei corvidi

5 Giugno 2025
Cinghiali sempre più ghiotti di ciliegie: in Puglia agricoltori esasperati

Cinghiali sempre più ghiotti di ciliegie: in Puglia agricoltori esasperati

5 Giugno 2025
Carica altro
Tags: approvazionecinghialicontenimentoemergenzaprovinciaTrento
Vector Optics Tauron GenII FFP 6X – Ottica da tiro Premium
Vector Optics Tauron GenII FFP 6X – Ottica da tiro Premium

409,00 € – 432,00 €

Dogtrace DOG GPS X20 – Palmare aggiuntivo
Dogtrace DOG GPS X20 – Palmare aggiuntivo

299,00 €

Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm
Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm

77,00 €

Binocolo Delta Titanium HD 8x42 e 10x42 – ottiche apocromatiche ad alta definizione
Binocolo Delta Titanium HD 8x42 e 10x42 – ottiche apocromatiche ad alta definizione

555,00 € – 579,00 €

Fodero per carabina da caccia - Camo
Fodero per carabina da caccia - Camo

31,50 €

Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio
Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio

12,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

CCT chiede una proroga per le domande di partecipazione all’esame venatorio

Prossimo Articolo

I cacciatori campani chiedono diverse modifiche al calendario venatorio

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

Contenimento dei nocivi A seguito di una riunione svoltasi nelle ultime ore in Regione, la Provincia di Terni ha deciso di interrompere il servizio ittico-veneatorio nello specifico in materia di contenimento dei nocivi come cinghiali, soprattutto, ma anche Daini e...

Vedi altroDetails

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Specie cacciabili e modalità di prelievo L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che la Giunta regionale della Valle d'Aosta, nella sua riunione di oggi, lunedì 30 giugno 2025, ha approvato il Calendario Venatorio 2025, documento che, su proposta dell'Assessore e...

Vedi altroDetails

Regione Molise, al via la collaborazione per il monitoraggio della fauna selvatica

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Molise

Obiettivo: risolvere le criticità È diventata operativa la Convenzione siglata fra Formez e la Regione Molise e volta all’assistenza tecnica finalizzata al coordinamento e all’attuazione delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico, che ha l’obiettivo di risolvere le criticità legate...

Vedi altroDetails

Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

Seconda edizione Si è svolta la seconda edizione della manifestazione della giornata ecologica di Pollenza - in provincia di Macerata - frutto della collaborazione tra il Comune, le sezioni comunali FIdC e ANLC e il supporto di Fondazione UNA. Due...

Vedi altroDetails

Le interazioni tra uomo e lupo creano crescente allarme: il protocollo dell’ISPRA

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

La sfida della gestione L’incremento della popolazione del lupo in Europa ha interessato anche il territorio italiano. La rapida ripresa della popolazione italiana di lupo ha voluto dire un aumento del numero di individui, confermato dai risultati dell’indagine nazionale condotta...

Vedi altroDetails

Le due commissioni del Senato che si occuperanno della riforma della Legge 157/92

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Senato, petizione per l’assicurazione obbligatoria per i titolari di porto d’armi

Ddl Maran Saranno l’8ª (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) e la 9ª (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) Commissione del Senato in sede redigente ad occuparsi del Ddl Maran presentato lo scorso 20 giugno ed...

Vedi altroDetails

Peste suina, dalla Provincia di Belluno 10mila euro per analisi gratuite sui cinghiali abbattuti

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Liguria

I piani di prevenzione L’Ulss Dolomiti e la Provincia di Belluno hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per interventi urgenti per l’eradicazione della peste suina africana. La normativa prevede che tutti i capi abbattuti di selvaggina selvatica grossa siano conferiti...

Vedi altroDetails

Ministero dell’Interno: nel 2024 un leggero aumento per le licenze di caccia

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
Licenza

Un dato in controtendenza Il Ministero dell'Interno ha reso note le statistiche sui porti d'armi in corso di validità nel corso del 2024 (ultimo dato disponibile come è facile immaginare). Tra i vari dati degni di nota c'è quello relativo...

Vedi altroDetails

Regione Umbria, approvata convenzione con la Provincia di Terni per la vigilanza ittico-venatoria

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
Umbria

L'importanza del presidio ambientale La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vigilanza in materia ittico-venatoria per il biennio...

Vedi altroDetails

Peste suina. Coldiretti: “Bene stanziamenti, ora trasferire fondi ad agricoltori e allevatori”

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

La misura approvata dal CdM Coldiretti esprime soddisfazione per la misura approvata dal Consiglio dei Ministri, che recepisce le istanze avanzate dall’organizzazione per dare risposte concrete alle aziende colpite dalla Peste Suina Africana. Lo stanziamento di 5 milioni di euro...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Macerata

I cacciatori campani chiedono diverse modifiche al calendario venatorio

Caretta

On. Caretta (FdI) – Basta ritardi sulla caccia in deroga, il Governo rispetti la legge statale n. 157/92

Beretta Cup RiparTIAMOITALIA nel segno di Mauro De Filippis

Beretta Cup RiparTIAMOITALIA nel segno di Mauro De Filippis

Lega

Dai parlamentari UE della Lega critiche al Governo su animalisti e caccia piemontese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Molise

Regione Molise, al via la collaborazione per il monitoraggio della fauna selvatica

30 Giugno 2025
Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

30 Giugno 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, il Genio proroga l’agibilità dei poligoni al 31 dicembre 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy