La notizia non è vera ed è anche priva di ogni fondamento, per Giordano si tratta di un modo per creare apprensione tra chi pratica l’attività venatoria. L’associazione regionale ha invitato chi ha contribuito, anche in buona fede, a diffondere il comunicato sui social a rettificare l’informazione. Federcaccia Calabria ha anche intenzione di rivolgersi alle autorità competenti per far valere le proprie ragioni contro chi ha procurato l’allarme, sia con l’intento scherzoso (a dire il vero poco simpatico) sia con altri e peggiori fini.
Un passaggio determinante La recente adozione del nuovo Piano Faunistico Venatorio – da parte del Consiglio Regionale toscano – rappresenta un passaggio determinante su cui la nostra Associazione si sta impegnando da tempo, e che colma ritardi ormai divenuti ingiustificabili,...
Vedi altroDetails