Non una novità
Nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, al confine tra Lazio e Abruzzo, la presenza dell’orso marsicano non è una novità, ma anzi il Parco fa parte del territorio frequentato dalla popolazione di orsi dell’Italia centrale. Così anche quest’anno, grazie all’attività della Rete Regionale di Monitoraggio dell’Orso marsicano, sono stati rilevati segni di presenza sia nell’area protetta che nei vicini Monti Ernici, all’interno della ZPS “Monti Simbruini ed Ernici”. Fra gli altri segni di presenza rilevati, in un caso, pochi giorni fa un orso ha effettuato un danno presso un pollaio nel comune di Filettino (Fr). Come già capitato in passato, si tratta molto probabilmente di un giovane maschio, il quale forse è in cerca di un nuovo territorio in cui insediarsi, durante il vagabondaggio tipico di questa fase vitale.
Le ultime stime ufficiali
La popolazione di orsi dell’Italia centrale è unica al mondo e molto ridotta: secondo l’ultima stima ufficiale del 2014 si tratta di soli 40-60 individui. Durante il periodo primavera-estate del 2025 è stato condotto un progetto coordinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al fine di raccogliere dati per realizzare una nuova stima di popolazione tramite analisi genetiche, che ha compreso tutto l’areale della popolazione di orso marsicano dell’Italia centrale, incluso anche il territorio dei Monti Simbruini e dei Monti Ernici; i risultati di questo lavoro saranno presentati fra qualche mese. Il territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini ma anche quello della ZPS “Monti Simbruini ed Ernici” è infatti considerato altamente idoneo e molto importante per la conservazione di questa popolazione rarissima e unica.
Come comportarsi
La maggior parte degli orsi marsicani mostra comportamenti molto riservati ed elusivi, ma qualcuno può mostrare curiosità nei confronti delle attività umane. È opportuno ricordare che non sono noti casi di aggressività dell’orso marsicano nei confronti dell’uomo in Appennino, ma trattandosi di un animale selvatico è bene adottare comportamenti corretti.




































