Parco San Rossore, FIDC: “Gli ambientalisti tornino nel mondo reale”
Polemica sterile Abbiamo avuto modo di leggere un recente comunicato a firma di alcune associazioni ambientaliste ...
Vedi altroPolemica sterile Abbiamo avuto modo di leggere un recente comunicato a firma di alcune associazioni ambientaliste ...
Vedi altroNuovo piano integrato La proposta del nuovo Piano Integrato del Parco Migliarino S.R e le potenziali ...
Vedi altroUna nuova classificazione Polemiche in consiglio regionale sulla sospensione, decisa dalla giunta, dell'efficacia della classificazione di ...
Vedi altroUna nuova assemblea pubblica Venerdì 10 febbraio alle ore 21 presso il Teatro Vittoria Manzoni a ...
Vedi altroNovità confortanti Il recente incontro tra il Presidente regionale di Federcaccia Toscana–Unione Cacciatori Toscani Marco Salvadori ...
Vedi altroCreazione di un ente autonomo Si ingarbuglia sempre più la vicenda dell’ipotetico Parco Nazionale di Portofino, ...
Vedi altroFamiglie bisognose Da lunedì le famiglie pisane più bisognose potranno consumare la carne di San Rossore, ...
Vedi altroI dati sul parco padovano Oltre 3.000 cinghiali abbattuti nell’area del Parco Colli Euganei nel 2022. ...
Vedi altroUna questione sempre più complessa La spinosa questione attinente l’approvazione del nuovo Piano Integrato predisposto dall’Ente ...
Vedi altroUn processo da monitorare La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane sta monitorando il processo ...
Vedi altroAl fianco dei cacciatori Occorre fare chiarezza sui contenuti del nuovo Piano Integrato elaborato a suo ...
Vedi altroLa scelta della Regione Regione Liguria sospende l’efficacia della classificazione di area contigua del Parco naturale ...
Vedi altroUna precisazione importante A seguito delle dichiarazioni per mezzo stampa del presidente del Parco regionale Migliarino, ...
Vedi altroUn corso di grande interesse Venerdì 28 ottobre ha preso avvio il corso per operatori selezionati ...
Vedi altroL'ordinanza del comune sardo Il Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena ha informato in merito a ...
Vedi altroLa scelta dell'ente parco Non smette di far discutere il piano di controllo da parte del ...
Vedi altroDissuasori per ungulati Le fototrappole installate nel bosco per monitorare l’efficacia dei cattle guard, dissuasori per ...
Vedi altroNel Parco nazionale dello Stelvio ci sono troppi cervi e la Provincia di Bolzano vuole ripristinare ...
Vedi altroIl Parco Cinque Terre sperimenta nuovi modi per contrastare l’avanzata degli ungulati. Sta infatti per partire ...
Vedi altroNelle scorse settimane la Provincia aveva comunicato di aver approvato il piano di abbattimenti per un ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]