L’Associazione Nazionale Libera Caccia scrive alla Regione Lazio evidenziando come la superficialità adottata a seguito dell’ordinanza di sospensione del Tar abbia arrecato non pochi danni ai cacciatori divenendo più penalizzante del Tar.
L’Associazione Nazionale Libera Caccia, in difesa dei legittimi interessi di tutti i cacciatori del Lazio, ha indirizzato una lettera aperta all’Amministrazione regionale evidenziando con estrema puntualità e rigore le macroscopiche lacune rilevate nella gestione dell’emergenza normativa determinata dall’Ordinanza di sospensione del Tar. In particolare, l’ANLC ha sottolineato la grossolana superficialità con cui è stata redatta la Comunicazione urgente che nella prima stesura dava la possibilità di cacciare le specie tortora e merlo unicamente da “appostamento fisso”, dimenticando inspiegabilmente la forma da “appostamento temporaneo” e procurando, di conseguenza, gravi danni ai cacciatori appassionati di questa forma di caccia. All’amministrazione regionale è stata altresì imputata una inaccettabile e peggiorativa interpretazione dell’Ordinanza del Tar in quanto, ben prima dell’udienza per la discussione nel merito del ricorso presentato dagli ambientalisti, prevista per il 12 dicembre 2013, ha inopinatamente indicato non solo le “date di nuova apertura” della caccia per le varie specie per effetto della sospensiva, ma anche le “date di nuova chiusura”.
Una indicazione, questa, che oltre ad essere in stridente contrasto con quanto stabilito dal calendario venatorio in vigore, sembra oltretutto oltrepassare quanto indicato nella stessa Ordinanza di sospensiva, l’ANLC ha quindi invitato la Regione Lazio a difendere fino in fondo un proprio legittimo atto amministrativo, non rinnegando, passivamente e in maniera del tutto acritica, quanto stabilito con Decreto del suo Presidente, ed ha chiesto un incontro urgente al fine di chiarire gli intenti dell’Amministrazione in vista della prossima udienza del TAR e al fine di evitare ulteriori e inaccettabili disagi per i cittadini cacciatori.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Una totale indifferenza Quello che è successo nel nostro Paese, che sembra innamorato perso dei lupi, potrebbe sembrare incredibile, invece è purtroppo la verità. Il valoroso PD ha buttato ancora una volta la maschera e, dopo aver “galleggiato” e “traccheggiato”...
Domenica 4 maggio Si è appena conclusa a Firenze, in un clima di partecipazione e interesse, la presentazione ufficiale dell’edizione 2025 dell’iniziativa “Donne per il Sociale”, che si terrà domenica 4 maggio presso la Tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia, Siena),...
Laboratorio didattico Negli ultimi anni, durante le fiere nazionali di settore e nel corso delle varie attività svolte sul territorio, stiamo dedicando spazio e tempo ai bambini, creando per loro un laboratorio didattico con schede descrittive e disegni raffiguranti specie...
Tutelare non solo i cacciatori Federcaccia Campania, visto il Decreto di perimetrazione e zonizzazione provvisoria del Parco Nazionale del Matese che ingloba i territori di 52 comuni (31 della regione Campania e 21 della regione Molise), per una superficie complessiva...
Parere ISPRA È di qualche giorno fa la notizia che la Commissione Europea ha accettato la richiesta dello Stato Italiano di revisione dei Key Concepts relativi alla data di inizio della migrazione pre-nuziale di 4 specie: il tordo bottaccio, il...
Dati di abbattimento Riportiamo uno stralcio dell'ultimo Cacciapensieri della Federcaccia Provinciale di Brescia: "Si sono conosciuti i dati di abbattimento della selvaggina migratoria desunti dalla lettura dei tesserini di caccia per il periodo 2017/2022 e comunicati al MASE ed a...
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy