L’Associazione Nazionale Libera Caccia della Toscana promuove una Class Action contro alcuni ATC regionali per ulteriori contributi richiesti ai cacciatori ospiti di squadre di caccia al cinghiale.
L’Associazione Nazionale Libera Caccia della Toscana promuove una Class Action contro alcuni ATC regionali per l’ulteriore contributo richiesto ai cacciatori ospiti di squadre di caccia al cinghiale, anche se residenti nel medesimo Ambito Territoriale di Caccia ed in una nota di dirigenti l’associazione venatoria si legge: “L’attività venatoria, in Italia, è una delle attività maggiormente vessate dal punto di vista della tassazione, oltre che dal pregiudizio infondato di coloro i quali si ritengono ambientalisti. Che ora si debbano pagare anche contributi non dovuti, in un clima di recessione come quello attuale, è decisamente intollerabile”. “Abbiamo ricevuto una risposta scritta da parte dell’Ufficio Caccia della Regione Toscana, alla quale abbiamo chiesto chiarimenti circa il contributo richiesto dall’ATC ai cacciatori ospiti delle squadre di caccia al cinghiale, anche se residenti nell’ATC di caccia – spiegano i dirigenti -. In buona sintesi la Regione Toscana ha risposto che il contributo è illegittimo”. “Cogliamo quindi l’occasione per informare gli appassionati di attività venatoria che non sono tenuti a pagare questo ulteriore balzello che è mirato unicamente a scoraggiare il proseguimento di quella che è una passione ma soprattutto l’occasione di vivere a contatto con l’ambiente, nel pieno rispetto delle leggi”.
“Non solo – prosegue la nota – stiamo rapidamente preparando una Class Action regionale contro questa richiesta di contribuzione, nei confronti delle A.T.C. che hanno richiesto il suddetto contributo per ogni giornata di caccia, vogliamo che vengano restituiti i soldi richiesti illecitamente ai cacciatori, tanto straordinaria quanto illegittima per tutelare coloro i quali spendono già ingenti cifre per coltivare questa passione”.
“Desideriamo che tutti gli appassionati siano risarciti almeno monetariamente – concludono i dirigenti – perché al risarcimento morale per tutte le angherie subite dagli appassionati della caccia non c’è rimedio. Invitiamo tutti i cacciatori a sostenere questa iniziativa, contattandoci al seguente indirizzo email [email protected], affinché siano tutelati i nostri diritti di cittadini e di appassionati”.
Nicola Barbarito Associazione Nazionale Libera Caccia Toscana
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Inserimento pericoloso Tra Emilia-Romagna e Toscana c’è solo un sottile confine amministrativo ma per il resto, le problematiche sociali, ambientali, politiche e anche venatorie sono molto simili. Infatti, trascorsi solamente pochi mesi da quella sciagurata iniziativa della Regione Emilia-Romagna denominata...
I destinatari della lettera Con una lettera indirizzata al Presidente della Toscana Eugenio Giani, alla Vicepresidente Stefania Saccardi e al dottor Marco Ferretti la Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane (Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia) ha chiesto...
Tante segnalazioni Da tempo giungono agli Uffici Centrali della Federazione numerosissime segnalazioni da varie parti del territorio nazionale circa gli eccessivi ritardi da parte delle Questure nel rilascio o rinnovo dei porti d’arma. Una soluzione al problema Il Presidente Nazionale...
La lunga attesa Sergio Berlato (ACR), Giulia Sottoriva (CONFAVI), Umberto Venturini (ACV), Gianni Garbujo (Italcaccia Veneto) e Gianfranco Vezzaro (FCR) hanno diffuso un comunicato congiunto in merito a quanto sta avvenendo a livello venatorio in Veneto. Questa la nota: "Dopo...
Un'estate pazza In questa estate pazza, in cui la riforma della 157/92 ha innescato una canea in cui tutti parlano, spesso senza sapere di che, ogni giorno arriva qualcosa di nuovo. Una riforma che consideriamo sbagliata, che impone membri dell’Enci...
Le giornate di preapertura sono: 1-3-7-13-14 Settembre 2025. Nei giorni 1-3-7-13-14 Settembre le specie prelevabili sono: colombaccio, alzavola, germano reale, marzaiola, con i seguenti orari: dalle ore 05.30 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Nelle suddette...
Un vero e proprio mistero Che fine ha fatto la delibera della Giunta regionale del Veneto che dovrebbe consentire le cacce in deroga per la stagione venatoria 2025/2026? Se lo è chiesto oggi l'onorevole ed europarlamentare Sergio Berlato, numero uno...
Le ragioni dei cacciatori Non c’è niente da fare, noi della Libera Caccia siamo fatti così! E questo è il nostro orgoglio perché ci differenzia dagli altri. Alle chiacchiere inutili da “Bar dello sport”, che finiscono insieme all’ultimo sorso di...
Giornate e orari Federcaccia Toscana-UCT ha pubblicato in queste ore il vademecum con le principali norme da rispettare per lo svolgimento della pre-apertura della stagione venatoria 2025/2026, prevista nelle giornate di lunedì 1 e domenica 7 settembre 2025, dalle ore...
Le date L’attività di addestramento e allenamento dei cani di ogni età è consentita nell’ATC unico di Brescia da sabato 23 agosto 2025 e fino al 14 settembre 2025 compreso, per cinque giorni settimanali (esclusi martedì e venerdì), con un...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy