Eccellenza della scuola venatoria
Mentre proseguono anche oggi, domenica 19 ottobre, le prove per la specialità Caccia Pratica, giungono intanto i primi straordinari risultati per la rappresentativa italiana al Campionato del Mondo di Sant’Uberto, che si corre in una sola giornata e si è svolto ieri, con ben 22 nazioni partecipanti. Gli atleti azzurri hanno confermato l’eccellenza della nostra scuola venatoria e cinofila, conquistando importanti successi nelle diverse categorie.
Categoria “Uomini”
Nella classifica individuale, Marco Teribint si è laureato Campione del Mondo, portando l’Italia sul gradino più alto del podio. La squadra italiana ha inoltre ottenuto un eccellente secondo posto nella classifica a squadre, subito dietro alla Serbia.
Categoria “Ladies”
Grande soddisfazione anche per le nostre rappresentanti femminili: Nunzia Salpietro ha conquistato un prestigioso terzo posto individuale, contribuendo al brillante secondo posto della squadra italiana, alle spalle della Francia.
Categoria “Spaniels”
Dominio azzurro tra gli spaniel con la splendida vittoria di Elio Mascheretti, nuovo Campione del Mondo individuale, e con il primo posto assoluto della squadra italiana nella classifica a squadre. Questi risultati testimoniano il livello tecnico e la passione che contraddistinguono i nostri atleti e i loro ausiliari, motivo di orgoglio per tutta la Federazione Italiana della Caccia. Grande soddisfazione espressa da tutta la direzione sportiva della Federazione Italiana della Caccia per questi Campionati a partire dal selezionatore Paolo Pini, il delegato Aldo Pompetti, il Coordinatore Luigi Chiappetta, Cosimo Colucci e Fabrizio Muccioli (fonte: FIDC).