Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Marche: approvata la caccia in deroga di storni, piccioni e tortore

La Regione Marche ha deliberato il prelievo in deroga di ben tre specie: storno, piccione e tortora dal collare.

Simone Ricci di Simone Ricci
9 Agosto 2020
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

MarcheLa Regione Marche ha deliberato il prelievo in deroga di ben tre specie: storno, piccione e tortora dal collare. La deroga è stata attivata per mitigare i danni di queste specie all’agricoltura, quindi come di consueto ci sarà, oltre al carniere massimo giornaliero anche un massimo annuale, sarà escluso l’uso dei richiami vivi e dovranno essere messi in pratica i metodi di dissuasione ecologici. Le informazioni dettagliate sono contenute nelle delibere allegate sotto:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Oggetto: Esercizio delle deroghe previste dalla Direttiva 2009/147/CE. Autorizzazione al prelievo dello Storno (Sturnus vulgaris) per l’anno 2020.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione predisposto dalla PF Caccia e pesca nelle acque interne dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto;
RITENUTO, per motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito;
VISTO il parere favorevole di cui all’articolo 16 bis della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del Dirigente della PF Caccia e pesca nelle acque interne e l’attestazione dello stesso che dalla deliberazione non deriva né può derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione;
VISTA la proposta del Dirigente del Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche;
VISTO l’articolo 28 dello Statuto della Regione;
Con la votazione, resa in forma palese, riportata nell’allegato “Verbale di seduta”
DELIBERA
1. diautorizzare,aisensidelladirettiva2009/147/CE,art.9,paragrafo1,letteraa)per prevenire gravi danni alle coltivazioni agricole il prelievo in deroga dello Storno (Sturnus vulgaris) solo con il sistema dell’appostamento, senza l’utilizzo dei richiami vivi, entro il raggio di 100 m da vigneti, oliveti e frutteti con frutti pendenti, nei quali siano in atto sistemi dissuasivi e sempre nel raggio di 100 m dai nuclei vegetazionali produttivi sparsi, nei giorni di apertura anticipata della caccia previsti dal calendario venatorio 2020/21 e nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 06 dicembre 2020;
2. di autorizzare il prelievo in deroga dello Storno nei territori comunali che almeno in uno degli ultimi tre anni (2017, 2018 e 2019) sono stati interessati da danni alle coltivazioni agricole non inferiori a € 100,00/anno;
3. di autorizzare il prelievo in deroga dello Storno esclusivamente nei seguenti territori comunali:
1

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE
Provincia di Ancona: Ancona, Belvedere Ostrense, Castelfidardo, Castelplanio, Cerreto D’Esi, Corinaldo, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Jesi, Loreto, Mergo, Monsano, Montecarotto, Montemarciano, Monte San Vito, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Rosora, Senigallia, Serra De Conti, Serra San Quirico, Sirolo, Trecastelli;
Provincia di Ascoli Piceno: Acquasanta Terme, Castel di Lama, Monteprandone, Venarotta;
Provincia di Fermo: Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare;
Provincia di Macerata: Apiro, Appignano, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte San Martino, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Montefano, Morrovalle, Penna San Giovanni, Petriolo, Poggio San Vicino, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, San Severino Marche, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Tolentino, Treia;
Provincia di Pesaro-Urbino: Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, Fratte Rosa, Gradara, Mombaroccio, Mondolfo, Monteciccardo, Montefelcino, Montelabbate, Monte Porzio, Pesaro, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Ippolito, Terre Roveresche, Urbino, Vallefoglia;
4. di autorizzare il prelievo in deroga solamente a coloro che ne faranno specifica richiesta al Comune di residenza utilizzando apposito modello;
5. i soggetti abilitati al prelievo devono intendersi esclusivamente i cacciatori iscritti all’Ambito di residenza anagrafica. Con l’imposizione del limite soggettivo predetto si soddisfa il presupposto della lettera e) del 2° comma dell’art. 2 della L.R. 8/2007 vincolando l’esercente al territorio, in una fattispecie ove l’interesse delle imprese e delle produzioni agricole prevale su quello personale ed egoistico della cattura del capo. La prescrizione non opera nei confronti dei cacciatori che hanno optato per la forma di caccia di tipo B, nel caso siano titolari di appostamento fisso ubicato al di fuori dell’Ambito di residenza anagrafica;
6. il numero di esemplari di storno prelevabili è contenuto nel limite di 15 capi giornalieri e 100 capi complessivi nel periodo di autorizzazione per singolo cacciatore e per un prelievo complessivo stagionale di 65.000 capi a cui si applica una tolleranza in eccesso del 5%;
2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE
7. al fine di monitorare i limiti previsti al precedente punto 6. utilizzando le schede riepilogative previste nel tesserino venatorio regionale, i soggetti abilitati dovranno operare così come di seguito indicato:
a. entro il 06 novembre 2020 restituire agli ATC la scheda riepilogativa per lo storno;
b. gli ATC, entro 7 giorni dopo l’avvenuta riconsegna delle schede, trasmettono alla P.F. Caccia e pesca nelle acque interne, i risultati complessivi di tutte le schede riepilogative;
8. di prevedere fin d’ora la possibilità di sospendere il prelievo in deroga delle specie oggetto del presente atto deliberativo, qualora si possa presumere il superamento del tetto limite di prelievo anteriormente alla data di termine del prelievo prevista;
9. la fauna selvatica abbattuta deve essere annotata sul tesserino venatorio, nella parte riguardante le deroghe, subito dopo l’abbattimento così come disposto dalla normativa vigente;
10.il tesserino venatorio dovrà essere riconsegnato all’ATC di residenza non oltre la data di riconsegna stabilita con il Calendario Venatorio 2020/2021. Al fine di verificare la compatibilità delle conseguenze dell’applicazione della deroga con la direttiva 2009/147/CE, la competente struttura della Giunta Regionale procederà a trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per gli affari regionali, al Ministro dell’ambiente, al Ministro delle politiche agricole e forestali, al Ministro per le politiche comunitarie, alle competenti Commissioni parlamentari e all’ISPRA una relazione sulle misure adottate in ordine al prelievo a carico delle specie;
11.per quanto riguarda l’orario e le giornate di autorizzazione al prelievo valgono le disposizioni del calendario venatorio per la stagione 2020/2021. Nei giorni di apertura anticipata resta fermo il divieto di abbattimento nelle ZPS;
12.di dare atto che il presente provvedimento è assunto nelle more dell’adozione delle linee guida ministeriali di cui all’art. 19 bis della Legge n. 157/1992 e che si provvederà agli eventuali opportuni adeguamenti in relazione a provvedimenti/prescrizioni/indicazioni emanati a livello nazionale.

Potrebbe piacerti anche..

URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
Marche

Federcaccia Marche: “C’è chi fa e chi parla, il gioco della verità”

2 Gennaio 2023
Marche

Arci Caccia Marche: “Contro il Consiglio di Stato c’è poco da fare”

30 Dicembre 2022
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Anche la Regione Marche modifica il calendario venatorio: le nuove date

29 Dicembre 2022
Marche

Fauna selvatica, Regione Marche: “Bisogna coinvolgere fattivamente i cacciatori”

19 Dicembre 2022
Marche, torna “Il Bosco in tavola”: la selvaggina grande protagonista

Marche, torna “Il Bosco in tavola”: la selvaggina grande protagonista

14 Dicembre 2022
Carica altro

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA

(Deborah Giraldi)

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

(Luca Ceriscioli)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Oggetto: Esercizio delle deroghe previste dalla Direttiva 2009/147/CE. Autorizzazione al prelievo del Piccione o Colombo di città (Columba livia forma domestica) e della Tortora dal collare (Streptotelia decaocto) per l’anno 2020.

Tags: caccia in derogagiunta regionalemarchepiccioni.stornitortore
Articolo precedente

Il Piemonte autorizza l’uso di jeep e fuoristrada per prelevare i cinghiali abbattuti

Prossimo Articolo

CCT, modalità di rendicontazione per la caccia in deroga allo storno

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

di Simone Ricci
4 Febbraio 2023
0
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

I pareri di ISPRA e Ministero "I pareri negativi di Ispra e del Ministero dell'Ambiente non consentiranno alla Regione Sardegna di estendere la caccia al cinghiale anche nel mese di febbraio. Decisione che era stata presa considerando i dati sui...

Vedi altro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

di Emanuele Tabasso
2 Febbraio 2023
0
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Martedì 31 gennaio 2023, sala riunioni presso la palazzina della Beretta: il Presidente Dr. Franco Gussalli Beretta, il Direttore Generale Ing. Carlo Ferlito e il Dott. Carlo Gussalli Beretta Manager dell’Innovazione Digitale accolgono un selezionato numero di invitati alla conferenza...

Vedi altro

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Il bilancio della Beretta Armi Beretta ha illustrato le ragioni che hanno portato al fatturato record del 2022, attestatosi su un valore totale che supera i 310 milioni di euro. Nei loro interventi, il Presidente FGB, il Direttore Generale Carlo...

Vedi altro

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Il convegno di oggi Si è svolto oggi, al Parlamento europeo, un’interessante convegno per la tutela della biodiversità da parte del mondo venatorio. L’evento, che ha visto la partecipazione di eurodeputati, tecnici, associazioni e rappresentanti delle istituzioni, ha in gran...

Vedi altro

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

I dati sulla stagione appena conclusa Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, commentano positivamente i dati divulgati dall’Università...

Vedi altro

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

La presentazione di domani Sabato 4 Febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Eden di Grosseto, al Bastione Garibaldi in viale Alessandro Manetti 4, si terrà la presentazione e dibattito sul libro “Il Patto coi Lupi” di A. Giorgio Salvatori....

Vedi altro

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Portofino

Creazione di un ente autonomo Si ingarbuglia sempre più la vicenda dell’ipotetico Parco Nazionale di Portofino, un Parco “Nazionale” che avrebbe avuto valore di esistere per la bellezza del luogo, ma solo limitatamente a quella zona che nel 1935 stabilì...

Vedi altro

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
LIPU

La denuncia della LIPU “La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concepts’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”....

Vedi altro

On. Fiocchi: “Domani un convegno sul ruolo positivo dei cacciatori nella biodiversità”

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
On. Pietro Fiocchi: “Pensiamo a tutelare gli allevatori dal lupo”

Poche ore al convegno di Bruxelles “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue”: è questo il titolo di un convegno in programma per domani 1 febbraio presso il Parlamento europeo a Bruxelles (sala Spaak 1A2) dalle...

Vedi altro

Federcaccia Toscana: al via i primi corsi formativi del 2023

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
Federcaccia Toscana: al via i primi corsi formativi del 2023

Organizzazione dei corsi Come di consueto, con l’inizio del nuovo anno, prendono il via i corsi di formazione organizzati da Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani, in collaborazione e con il supporto dell’Agenzia Formativa CEDAF. Un importante aspetto, quello della formazione, su...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Deroga

CCT, modalità di rendicontazione per la caccia in deroga allo storno

Biodiversità

FIDC: "Bisogna rafforzare il legame tra caccia e agricoltura"

Rendicontazione

Toscana, cabina regia associazioni venatorie: "Storno, ma quale vittoria?"

RWS Evolution Green, la munizione da caccia senza piombo

RWS Evolution Green, la munizione da caccia senza piombo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

4 Febbraio 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?