Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Nasce il nuovo Comitato Scientifico della Fondazione UNA

Simone Ricci di Simone Ricci
1 Luglio 2021
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
fondazione UNA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

UNADal 2015 ad oggi Fondazione UNA è diventata il riferimento dell’ambientalismo concreto in Italia per preservare la biodiversità mettendo i diversi attori del settore a confronto e da ottobre 2020 fa parte dell’IUCN, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, che ha come obiettivo quello di rafforzare il dialogo sulle migliori pratiche di conservazione dell’integrità e della diversità della natura e, al tempo stesso, dell’ambiente. Oggi la Fondazione si pone nuovi e più sfidanti obiettivi, e per perseguirli ha deciso di rinnovare il Comitato Scientifico e la sua mission puntando su personalità di grande credibilità dal punto di vista istituzionale e scientifico e sull’inserimento di giovani di valore che possano portare un punto di vista innovativo.

Ogni componente del Comitato Scientifico svolgerà un ruolo di coordinamento su una particolare area progettuale che verrà sviluppata dalla Fondazione. Tutti i nuovi membri guarderanno comunque al comune obiettivo di affermare la figura del cacciatore come “Paladino del Territorio”, valorizzando il contributo dello stesso a salvaguardia della biodiversità. Il nuovo Comitato Scientifico sarà cosi composto:

PRESIDENTE

Renata Briano. Vent’anni di esperienza politica, prima in Regione Liguria e poi come membro del Parlamento Europeo e Vice Presidente dell’Intergruppo ”Biodiversità, ruralità e attività venatoria”;

VICEPRESIDENTE

Osvaldo Veneziano. Ex Presidente e Direttore Nazionale Arcicaccia;

CONSIGLIERI

Silvio Barbero. Vice presidente dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e di Slow Food Italia;
Marco Cioppi. Docente di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dip. DISCUI dell’Università di Urbino “Carlo Bo”;
Antonella Labate. Biologo Faunistico, specializzata in conservazione e diritto ambientale;
Paolo Lanfranchi. Ex Docente Università di Milano, Dipartimento Veterinaria, Igiene e Patologia animale;
Franco Perco. Esperto in conservazione faunistica. Ex direttore Parco Monti Sibillini, Presidente onorario Associazione italiana per la gestione Faunistica;
Fabio Renzi. Segretario generale Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane;
Giorgio Salvatori. Giornalista RAI per oltre 30 anni. Presidente Wilderness. Autore di pubblicazioni di rilievo anche in ambito venatorio;
Corrado Teofili. Responsabile Area Biodiversità e Conservazione di Federparchi, Coordinatore del Segretariato di IUCN Italia;
Giorgio Zanetta. Esperto di marketing e comunicazione digitale.

Nel sostenere questo importante cambiamento per Fondazione UNA, il Presidente Maurizio Zipponi ha dichiarato: “Negli ultimi anni siamo molto cresciuti e un passo di questo tipo era dovuto per dare nuova linfa e competenza ai progetti della Fondazione. Per questo motivo abbiamo deciso di strutturare la composizione del Comitato Scientifico con figure di primario livello e di background professionali diversi, che possano contribuire sinergicamente con le loro differenti esperienze alla realizzazione degli obiettivi ambiziosi che la Fondazione intende perseguire, uno su tutti quello di essere riconsciuta come una delle prime realtà ambientaliste sul territorio nazionale”. Nell’insediarsi come Presidente del Comitato Scientifico, Renata Briano ha aggiunto: “Ho accettato questo incarico con grande entusiasmo perché da tempo seguo le attività di Fondazione UNA e credo molto nelle sue iniziative, e nell’importanza del dialogo tra le parti su temi urgenti da affrontare come quelli legati alla tutela della biodiversità. Sono convinta che il Consiglio di UNA, anche con il supporto del rinnovato Comitato Scientifico, potrà sviluppare iniziative più incisive a tutela dell’ambiente, stimolando il confronto tra diversi portatori di interesse e garantendo al mondo venatorio un ruolo centrale nelle politiche di gestione del territorio”. Ulteriore obiettivo per consolidare la crescita di UNA sarà quello di continuare a favorire il dialogo non solo con il mondo politico che con quello dell’associazionismo (venatorio, agricolo, ecologista) nazionale, ma anche con quello europeo impegnato nella tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Potrebbe piacerti anche..

Nuovo Piano Faunistico Venatorio per la Provincia di Trento: cosa cambia

Nuovo Piano Faunistico Venatorio per la Provincia di Trento: cosa cambia

30 Maggio 2025
Umbria, presentata mozione per realizzare recinzioni anti-peste suina

Marche, danni alle colture: novità sulle recinzioni anti-ungulato

16 Maggio 2025
Fiocchi Day 2025: come vivere da protagonisti il più grande evento italiano del tiro a volo

Fiocchi Day 2025: come vivere da protagonisti il più grande evento italiano del tiro a volo

16 Aprile 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Lombardia, rotte migratorie e valichi: novità entro il 2025

16 Aprile 2025
Caccia Village, alcune novità dell’edizione 2025 in programma a Bastia Umbra

Caccia Village, alcune novità dell’edizione 2025 in programma a Bastia Umbra

16 Marzo 2025
Fiocchi Munizioni all’edizione 2025 di IWA OutdoorClassics

Fiocchi Munizioni all’edizione 2025 di IWA OutdoorClassics

19 Febbraio 2025
Carica altro
Tags: comitato scientificocomponentifondazionenascitanovitàUna
Articolo precedente

Calabria avrà un piano faunistico venatorio dopo 20 anni

Prossimo Articolo

Senato: approvata risoluzione su danni a colture provocati da fauna selvatica

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

di Simone Ricci
1 Luglio 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Una scelta controversa I rappresentanti di Coldiretti Torino non hanno votato i bilanci degli Ambiti territoriali di caccia e dei Comprensori alpini riferiti al 2024. La protesta di Coldiretti Torino e delle altre federazioni provinciali del sindacato agricolo è rivolta...

Vedi altroDetails

Lupo, Coldiretti Verona: “La Regione riconosca la situazione di emergenza”

di Simone Ricci
1 Luglio 2025
0
Lupi

Livelli non più accettabili La situazione delle predazioni da lupo, in Lessinia e sul Monte Baldo, ha raggiunto livelli di allarme inaccettabili, mettendo a serio rischio la sopravvivenza delle aziende zootecniche locali e la sicurezza dei cittadini. Coldiretti Verona lancia...

Vedi altroDetails

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

di Simone Ricci
1 Luglio 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Proposta di modifica Presto in Puglia sarà possibile commercializzare al dettaglio o somministrare a livello locale piccoli quantitativi di carne di cinghiale su richiesta del consumatore finale o dell’esercente di piccoli esercizi commerciali. L’articolo 15 della legge regionale numero 28...

Vedi altroDetails

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

di Simone Ricci
1 Luglio 2025
0
ENCI

Formazione obbligatoria Il 24 giugno 2025 il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato la proposta di legge parlamentare (PLP) n. 4 "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità". Tale proposta, per...

Vedi altroDetails

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

Contenimento dei nocivi A seguito di una riunione svoltasi nelle ultime ore in Regione, la Provincia di Terni ha deciso di interrompere il servizio ittico-veneatorio nello specifico in materia di contenimento dei nocivi come cinghiali, soprattutto, ma anche Daini e...

Vedi altroDetails

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Specie cacciabili e modalità di prelievo L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che la Giunta regionale della Valle d'Aosta, nella sua riunione di oggi, lunedì 30 giugno 2025, ha approvato il Calendario Venatorio 2025, documento che, su proposta dell'Assessore e...

Vedi altroDetails

Regione Molise, al via la collaborazione per il monitoraggio della fauna selvatica

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Molise

Obiettivo: risolvere le criticità È diventata operativa la Convenzione siglata fra Formez e la Regione Molise e volta all’assistenza tecnica finalizzata al coordinamento e all’attuazione delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico, che ha l’obiettivo di risolvere le criticità legate...

Vedi altroDetails

Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

Seconda edizione Si è svolta la seconda edizione della manifestazione della giornata ecologica di Pollenza - in provincia di Macerata - frutto della collaborazione tra il Comune, le sezioni comunali FIdC e ANLC e il supporto di Fondazione UNA. Due...

Vedi altroDetails

Le interazioni tra uomo e lupo creano crescente allarme: il protocollo dell’ISPRA

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

La sfida della gestione L’incremento della popolazione del lupo in Europa ha interessato anche il territorio italiano. La rapida ripresa della popolazione italiana di lupo ha voluto dire un aumento del numero di individui, confermato dai risultati dell’indagine nazionale condotta...

Vedi altroDetails

Le due commissioni del Senato che si occuperanno della riforma della Legge 157/92

di Simone Ricci
30 Giugno 2025
0
Senato, petizione per l’assicurazione obbligatoria per i titolari di porto d’armi

Ddl Maran Saranno l’8ª (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) e la 9ª (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) Commissione del Senato in sede redigente ad occuparsi del Ddl Maran presentato lo scorso 20 giugno ed...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Colture

Senato: approvata risoluzione su danni a colture provocati da fauna selvatica

Cinghiali

Rilasciati in natura i cinghiali più piccoli del mondo

Federcaccia

Risoluzione al Senato su danni fauna selvatica, la soddisfazione di FIDC

Cremona

Cremona, traversine cedono per colpa delle nutrie: treni fermi per 4 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

1 Luglio 2025
Lupi

Lupo, Coldiretti Verona: “La Regione riconosca la situazione di emergenza”

1 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy