I danni all’agricoltura causati da questi roditori ammontano a milioni di euro, ma questo non è certamente l’unico aspetto da considerare». Zaghen non ne fa soltanto una questione economica, che pure è importante. «Il problema è anche ambientale. Le carcasse di nutrie che muoiono in campagna oppure che sono uccise sulle strade dalle auto nutrono corvi, volpi e soprattutto topi. C’è stato un proliferare di queste specie, che provocano danni alle colture e all’ambiente e rappresentano anche un problema sanitario. La soluzione? Mangimi sterilizzanti» (https://crema.laprovinciacr.it/).
Un primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza...
Vedi altroDetails