Non è passato molto tempo - e ancora qualche volta continua ad accadere - da quando la nostra Federazione veniva accusata di aver tradito i cacciatori per aver stretto insieme ad altre sigle un accordo, che con la caccia intesa...
La Federcaccia provinciale di Ancona ha pubblicato una nota per parlare dell'Ambito Territoriale di Caccia AN1. L'associazione ha ricordato come nel corso degli ultimi tre rinnovi del comitato direttivo ci sia stato un trasformismo assoluto. Ecco come la storia è...
Come sottolineato dalla Federcaccia provinciale di Bergamo, le associazioni venatorie devono impegnarsi per formare adeguatamente i cacciatori, offrendo occasioni approfondite e complete, non solo per il conseguimento delle varie abilitazioni. FIDC Bergamo ha anche ricordato come sia strategica la crescita...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha diffuso un comunicato per parlare di animalismo, ambientalismo e fondamentalismo. Il pretesto è stato ancora una volta la proposta del deputato del Movimento 5 Stelle Filippo Gallinella in merito al controllo della fauna selvatica (abbattimenti...
Il Consiglio Provinciale di Federcaccia Caserta ha presentato il progetto: “OBIETTIVO SICUREZZA”. L’iniziativa, alla luce dei tanti incidenti di caccia verificatisi negli ultimi anni, è stata promossa con la finalità di infondere ulteriormente nel cacciatore la consapevolezza della pericolosità nell’utilizzo...
Domenica 31 marzo a partire dalle ore 9, presso il Park Hotel Ca' Noa in via triumplina 66 a Brescia, la Federazione Italiana della Caccia della Lombardia terrà un'assemblea plenaria di tutti i presidenti e consiglieri regionali per chiudere il...
La Federcaccia regionale del Lazio ha appreso con stupore la notizia ufficiosa del conferimento all'ISPRA dell'incarico di elaborare il Piano Faunistico Venatorio su disposizione dell'Assessorato all'Agricoltura. Ecco il comunicato dell'associazione venatoria: "La legge nazionale 157/92 parla molto chiaro. All'articolo 10,...
L'associazione Arci Caccia ha riportato una notizia apparsa di recente e che pone l’accento su un problema reale, quello del mercato nero della carne di selvaggina. Comportamenti distruttivi da cui la stessa associazione vuole assolutamente prendere le distanze. Un pericolo...
L’approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale è una delle principali priorità per i prossimi mesi. Da tempo la Confederazione Cacciatori Toscani in tutte le sedi istituzionali, nelle numerose iniziative territoriali e negli incontri tenuti con tutti i gruppi consiliari,...
Paolo Antognoni, numero uno della Federcaccia regionale delle Marche, ha replicato ad Arci Caccia in merito alle polemiche sul prossimo calendario venatorio. Ecco cosa si legge nella nota: "Abbiamo lasciato trascorrere qualche giorno prima di rispondere al comunicato di Arcicaccia...
Arci Caccia Firenze, dopo numerosi appelli alla Regione e alla Polizia Provinciale, sospende la propria collaborazione nel contenimento degli ungulati. L’empasse causata dal corto circuito tra Regione e Città Metropolitana sulle competenze della Polizia Provinciale in materia di caccia, lascia...
La Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la sua consueta rubrica "Cacciapensieri" parlando del controllo della fauna selvatica, della discussione alla Camera e delle discussioni che ne sono scaturite. Ecco cosa si può leggere nell'ultima nota: "Il Movimento 5 Stelle...
La Federcaccia provinciale di Bergamo ha diffuso un comunicato in merito alla proposta di legge sul selecontrollo dei cinghiali che è stata presentata alla Camera. Ecco il testo del comunicato dell'associazione venatoria: "Ancora una volta, ignoranza sull’argomento, “mala-informazione”, campagne discriminatorie...
Il domani della caccia è cominciato ad Abbiategrasso alle 10 del 2 marzo 2019 nel primo convegno in Italia su Caccia e Lavoro. Tenuto a battesimo dal senatore Francesco Bruzzone (il suo intervento è stato interrotto ripetutamente da applausi) ha...
Leggendo il comunicato stampa diffuso da Federcaccia Marche nella giornata dell’8 marzo, ci viene spontaneo offrire la nostra solidarietà al Presidente Regionale dell’associazione maggiore. Comprendiamo la necessità di visibilità che impera in questa fase pre-elettorale nella mente del Presidente regionale...
La Federcaccia regionale delle Marche ha voluto commentare le proposte di Arci Caccia sul calendario venatorio marchigiano relativo alla stagione 2019-2020. Le osservazioni sono diverse. Anzitutto, FIDC ha ricordato come Arci Caccia abbia previsto la chiusura del prelievo al 30...
Nel corso della mattinata di ieri, giovedì 7 marzo, in Regione Lombardia le associazioni venatorie hanno visto illustrate le schede relative alle proposte di deroga alla direttiva uccelli per la prossima stagione venatoria e relative a contenimento delle storno per...
A chi come la nostra associazione ha a cuore la promozione della caccia e la costruzione di una rinnovata percezione della figura del cacciatore nel suo complesso nella società è particolarmente evidente la necessità di una maggiore unità fra le...
Come reso noto dalla Federcaccia, negli scorsi giorni è apparso nello spazio dedicato alla posta dei lettori dei quotidiani "Libero" e "La Prealpina" - e probabilmente anche su altri, dal momento che la lettera in questione sembra essere stata inviata...
Paolo Antognoni, numero uno della Federcaccia regionale delle Marche, ha commentato un articolo apparso di recente che ha riportato il comunicato degli ambientalisti e animalisti marchigiani. Il pezzo parlava del lupo e secondo l'associazione venatoria si è trattato della solita...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]