La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT), associazione venatoria che raggruppa Federazione Italiana della Caccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi, ha fatto riferimento nel suo ultimo comunicato a una norma approvata definitivamente dal Governo Renzi lo scorso 30 giugno. Si tratta dell’obbligo di...
La Commissione Regionale Migratoria di Libera Caccia Toscana ha fatto sapere che l’Assessorato Regionale alla Caccia ha ricevuto la richiesta formale per ottenere due giornate di preapertura in relazione a storni e corvidi. I giorni in questione sono considerati esclusivi....
Le sezioni del Lazio della Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina e Arci Caccia hanno unito le loro voci per diffondere un importante comunicato. Come sottolineato dalle associazioni venatorie, il regolamento che...
Caccia al Cinghiale - Cinghiali in branco Caccia al Cinghiale nel vastese. Per il secondo anno consecutivo le squadre di cinghialai non usciranno e non effettueranno prelievi in polemica contro il regolamento imposto dalla Regione Abruzzo. La decisione, forte e...
La sezione di Ravenna della Federazione Italiana della Caccia ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna contro il quarto comma dell’articolo 13 del calendario venatorio 2016-2017 dell’Emilia Romagna. Che cosa è successo di preciso? L’associazione non è soddisfatta...
Come riportato dall’ANUUMigratoristi, per l’ennesima volta l’analisi della migrazione primaverile ha confermato come le condizioni meteorologiche siano fondamentali per la presenza in Italia delle specie ornitiche. L’inverno non è comunque stato tale in fatto di temperature, mentre la primavera si...
Una bocciatura senza appello. Si può riassumere in questa maniera il giudizio espresso da Luciano Babbo, presidente della sezione provinciale di Federcaccia Venezia, nei confronti del calendario venatorio 2016-2017 approvato dalla giunta regionale poco meno di due settimane fa. Come...
“Più di tutto mi ricordo il futuro”: è questo lo slogan scelto da Federcaccia Toscana per lanciare la propria campagna istituzionale, un chiaro riferimento al celebre pittore Salvador Dalì (si tratta infatti di una sua citazione). Le tre associazioni venatorie...
Caccia al Cinghiale - Sus Scrofa Caccia al cinghiale nel viterbese. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro presso la Provincia di Viterbo, Rita Favero, Domenico Puleggi, Daniele Ricci, Massimo D’Ottavio e Augusto Carbonari, hanno presieduto un partecipatissimo incontro...
La città di Bubbio, in provincia di Asti, ha ospitato il convegno organizzato dal circolo locale dell’UNCZA e dedicato alla caccia di selezione al capriolo e alle munizioni più adatte da utilizzare. Tutte le associazioni venatorie del territorio erano presenti...
Come reso noto dall’Associazione Cacciatori Lombardi (ACL), è terminato l’incontro in Regione fra le associazioni venatorie e i dirigenti che fanno parte dell’Assessorato alla Caccia. Una delle questioni principali di cui si è parlato è senza dubbio quella relativa al...
Arci Caccia Nazionale ha diffuso un comunicato ufficiale per rendere nota una situazione che si verifica ogni anno a Napoli e in alcuni comuni costieri. Il riferimento è andato infatti ai gabbiani e alla relativa emergenza che riguarda questa parte...
La segreteria provinciale di Ascoli Piceno dell'Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC) ha organizzato nella città marchigiana un corso per diventare giudici di gare cinofile amatoriali in cui verranno messi alla prova cani da ferma. Il corso in questione è diviso...
Foto Ansa Sono passate due settimane dalla grande manifestazione dello scorso 10 giugno e ora i cacciatori piemontesi sono in attesa. Come emerso da un comunicato congiunto delle sezioni regionali dell’ANUUMigratoristi, Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina e...
Le sezioni di San Miniato (provincia di Pisa) della Federazione Italiana della Caccia e di Arci Caccia hanno lanciato un nuovo appello sugli ungulati presenti nel territorio comunale, rivolgendosi direttamente al sindaco Vittorio Gabbanini. Come riferito da Il Cuoio in...
Anche per la stagione venatoria 2016-2017 è proseguita la raccolta dati relativa agli abbattimenti con i cosiddetti “diari di caccia”. L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia sta spedendo questi diari ai collaboratori indicati negli anni scorsi e che per almeno una...
L’Associazione Cacciatori Lombardi (ACL) ha reso noto che nel corso della giornata di ieri, sabato 18 giugno 2016, è stata inaugurata una rotatoria speciale ad Agnosine, in provincia di Brescia. La sezione locale dell’associazione, l’amministrazione comunale e i cacciatori del...
La sezione di Firenze della Federazione Italiana della Caccia e le associazioni venatorie dell’area metropolitana di Firenze e Prato hanno organizzato una giornata di corsi per quel che riguarda l’esame di caccia di selezione al cinghiale. Fra quattro giorni esatti,...
Il calendario venatorio 2016-2017 dell’Umbria ha appena cinque giorni di vita, in quanto è stato approvato lo scorso 10 giugno dalla giunta regionale, ma le perplessità non mancano. In particolare, la sezione regionale della Federazione Italiana della Caccia ha avanzato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]