Caccia: Toscana, il nuovo Calendario Venatorio 2014-2015 è stato presentato in Regione dall’ass. Salvadori alle parti sociali. L’Assessore Gianni Salvadori, in un incontro con le Province, le Associazioni Venatorie, le Organizzazioni degli Agricoltori e le Associazioni Ambientaliste svoltosi giovedì scorso,...
Federcaccia Umbria sul nuovo Calendario Venatorio regionale valido per la Stagione Venatoria 2014-2015, “Calendario positivo, ma…”. Bene i tempi per turdidi, beccaccia e stanziale. Quaglia, cinghiale in forma singola e coturnice sono aspetti da rivedere in meglio. Abbiamo letto il...
Libera Caccia sulla questione dei richiami vivi e gli emendamenti per eliminare le tradizioni venatorie del nostro Paese, “vogliono aver ragione per forza”. In un Paese, come il nostro, in cui ormai non si contano più le infrazioni per le...
Caccia e Fauna: Europa, gestione grandi carnivori, si firmano gli accordi. In Italia si cercano solo i conflitti. Firmato a Bruxelles l’accordo per “la gestione dei conflitti dei grandi carnivori con le attività umane”. L’intesa si riferisce a quattro specie...
Federfauna, animalisti primi nel business, ora la Lav vuole i soldi dei commercianti di animali; già l’Enpa aveva chiesto quelli dei cacciatori. La Lav, associazione animalista che accusa tutti di sfruttare gli animali, mentre è essa che grazie proprio ad...
Caccia e richiami vivi, massima disponibilità alla collaborazione da parte delle Associazioni Venatorie nazionali. Facendo seguito alle richieste formulate e alle lettere inviate da ultimo in data 5 giugno u.s. alla Presidenza del Consiglio, agli Onorevoli Ministri interessati e alla...
L’Associazione Cacciatori della Tuscia, prosegue il lavoro sul territorio per creare una fitta rete di supporto ai cacciatori. “Dopo le prime due riunioni tenutesi a Viterbo che hanno dato il via alla nuova associazione, e la successiva tenutasi a grotte...
Game Fair 2014, un grande successo alla manifestazione di Tarquinia con le Associazioni Venatorie Federcaccia, Arci Caccia e ANUU Migratoristi. Uno stand comune visitato da migliaia di appassionati dove si è parlato con rinnovata fiducia della caccia di oggi e...
Libera Caccia Grosseto critica l’operato dell’Ufficio Caccia della Provincia di Grosseto che si distingue dagli altri Uffici delle varie provincie toscane per mancanza di iniziative ed altro. Perché l’Ufficio caccia della Provincia di Grosseto si distingue sempre dagli Uffici caccia...
Calendario Venatorio Umbria, le modifiche proposte dalle Associazioni Venatorie riunite nel Coordinamento Associazioni Venatorie Umbre nel corso dell’audizione in III Commissione Consiliare regionale. Le Associazioni Venatorie che compongono il C.A.V.U., riunitesi in data 4 giugno u.s., hanno esaminato i contenuti...
L’Unione Cacciatori Lombardi rivolge il proprio appello alla Regione Lombardia volto a salvare roccoli e richiami vivi e di conseguenza l’indotto lavorativo che orbita intorno al mondo venatorio. Il Movimento 5 Stelle, sta adottando un’azione ostile alla passione venatoria attraverso...
Cacciatori Toscani: Siena, confronto in Provincia sull’istituzione delle aree problematiche, “Dal confronto emerge che la delibera Regionale non crea vantaggi aggiuntivi”. In data di ieri 04 Giugno si è aperto il confronto così come avevamo richiesto con forza tra la...
Caccia al Cinghiale: Siena, chiarimenti dalla Provincia sulle Aree problematiche in risposta alla richiesta di informazione da parte delle Associazioni Venatorie. In riferimento al documento da Voi inviato in merito alle aree problematiche, premesso che non è chiaro quali siano...
Il Sindacato Venatorio Italiano diffida la casa editrice “Immedia” per indottrinamento contro la caccia. Ricordate quando eravate poco più che bambini, vivevate in campagna, passavate i vostri pomeriggi a giocare nei prati con gli amici. A volte vi toglievate le...
Enalcaccia chiede alla Regione Lombardia “L’Europa ci ascolti Salviamo i roccoli dalla chiusura”. Giancarlo Bosio, presidente provinciale Enalcaccia lancia un monito alla Regione Lombardia per contrastare la procedura di infrazione europea. I roccoli con la loro più che plurisecolare storia...
Wilderness Italia sulla questione della tutela dell’Orso marsicano di recente portata alla ribalta per il protocollo d’intesa firmato in tal senso tra Ministero dell’Ambiente e Associazioni Venatorie; “…far girare la giostra, attorno all’orso marsicano!” Che Paese il nostro! Autorità capaci...
La Confederazione Cacciatori Toscani sugli effetti del disegno di legge per il riordino ed abolizione delle Province, “evitare vuoti di governo e conseguenze negative per tempi e modalità per Calendari Venatori”. La Confederazione Cacciatori Toscani ottiene dal Presidente dell’Unione delle...
Cacciatori e Ambiente: il Ministero dell’ambiente firma un protocollo d’intesa con le Associazioni Venatorie per la tutela dell’Orso Marsicano, riconoscendo alla caccia un importante ruolo per la salvaguardia delle specie protette. Ministero dell’ambiente, Ispra e Associazioni venatorie insieme per la...
Caccia e Fauna: i Cacciatori a tutela dell’Orso Marsicano, accordo delle Associazione Venatorie col ministero dell’Ambiente per ridurre l’impatto venatorio; stop alla braccata al cinghiale, sì a “girata” e caccia di selezione. Il ministero dell’Ambiente, l’Ispra, la Federazioni italiana della...
Arci Caccia Umbria, per la caccia al Cinghiale bisognerebbe inserire la braccata, in singolo e la girata. e rimuovere inutili esclusività. L’Arci Caccia dell’Umbria, ormai da tempo, ha presentato, come richiesto dall’assessore regionale Fernanda Cecchini, le sue valutazioni ed alcune...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]