ANUU Migratoristi: presso l'Osservatorio Ornitologico della FEIN ad Arosio (CO) è stato catturato ed inanellato un esemplare di Poiana.Lunedì 12 novembre, tra le reti dell’Osservatorio Ornitologico della FEIN ad Arosio (CO), è stato catturato un bellissimo esemplare di Poiana (Buteo...
Ancora una volta larghe zone del nostro Paese si trovano ad affrontare le pesanti conseguenze di un dissesto idrogeologico che ha portato lutti e distruzione. La Federazione Italiana della Caccia è vicina a quanti sono stati colpiti dalle inondazioni, anche...
Federcaccia: si è recentemente svolta a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo l’esibizione internazionale di Falconeria, evento che ha interessato falconieri e cacciatori provenienti da 19 Paesi, in mostra 4000 anni di arte venatoria. Organizzata dall’Intergruppo Caccia Sostenibile del Parlamento...
Federcaccia Pescara “Amici di Scolopax onlus” organizzano un convegno sulla Beccaccia per domani 16 novembre 2012. In programma per domani, venerdì 16 novembre, presso la sala riunioni Federcaccia in Via Conte Di Ruvo n.30 Pescara, un convegno sulla beccaccia e...
Civiltà Rurale Caccia Ambiente ha riunito cacciatori e allevatori in un convegno ed un corteo a Montichiari (BS), per parlare della normativa sul benessere degli animali.La decisione di sfilare a Montichiari non è stata casuale. Ma a spingerli nella «tana»...
La CIA, Confederazione Italiana Agricoltori di Bologna, denuncia l’invasione delle aziende agricole collinari e montane da parte di migliaia di ungulati di varie specie.Troppi gli ungulati, tra cinghiali, cervi, caprioli e daini, quelli che hanno ormai invaso le aziende le...
Le osservazioni dell’Associazione Nazionale Libera Caccia Umbria sulla questione della Z.R.C. di Colfiorito di Foligno (PG).Dopo le polemiche innescate dall’Istituzione della Zona Ripopolamento e Cattura di Colfiorito e dal conseguente ricorso al T.A.R. dell’Umbria da parte della nostra Associazione, spinta...
Dopo le ordinanze dei TAR di Calabria, Liguria e Veneto altre conferme sulla validità dei Calendari Venatori fondati sulle indicazioni fornite da Face Italia e Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia vengono dai pronunciamenti dei Tribunali Amministrativi Regionali del Lazio e...
Caccia alla migratoria, le osservazioni di ANUU Migratoristi sul passo in Italia: buona presenza della Cesena.Dopo una settimana di bel tempo, caratterizzata da un buon movimento migratorio, l’ultimo week-end passa sotto un diluvio che ferma nuovamente gli spostamenti dei migratori...
Nei giorni scorsi il Tar della Lombardia ha sospeso il Calendario Venatorio della Provincia di Bergamo a seguito del ricorso presentato dagli ambientalisti del Wwf; arrivano le proteste dei cacciatori.La decisione del Tar lombardo, sezione di Brescia, del 6 novembre...
FEDERCACCIA: "IL FUTURO DELLA CACCIA PASSA DA UNIONE E COMPETENZE", infatti si parla molto di questi tempi di unificazione del mondo venatorio. Se ne parla soprattutto dopo che Federcaccia ed Anuu Migratoristi hanno sottoscritto un protocollo di intesa per provare...
Franco Zunino dell’Associazione Italiana per la Wilderness e Giuseppe Rossi commissario dell’ente Parco Nazionale d'Abruzzo mettono da parte i contrasti per lavorare alla conservazione dell'Orso marsicano.E’ il caso di dire che con l’orso marsicano i colpi di scena non mancano...
ANUU Migratoristi: all'Osservatorio Ornitologico della FEIN arriva un organetto, una new entry per gli inanellamenti. Giovedì 25 ottobre 2012, alle ore 11.00, è stato inanellato, per la prima volta nella storia ornitologica della FEIN, un esemplare di Organetto, Carduelis flammea. Una...
Caccia in deroga: Veneto, il Dipartimento per le Politiche Europee conferma l'illegittimità della delibera regionale sul prelievo venatorio in deroga.Il Dipartimento per le Politiche Europee scrive al Presidente della Quarta Commissione consiliare del Veneto confermando l'illegittimità della delibera regionale sulle...
Giuliano Rossetti, ma il cognome è da tempo un surplus fra i lettori che da anni si deliziano con le sue vignette e il suo fine umorismo, inaugurerà sabato 10 novembre a Pescia (PT) l’esposizione “Vignette Speciali” di Giuliano Rossetti.L’apprezzato...
Caccia alla migratoria: per il consueto appuntamento con le informazioni sul passo migratorio in Italia ANUU fornisce i risultati delle osservazioni per la settimana appena trascorsa; “Arrivano Cesene e Beccacce”.Il mese di novembre, dopo il brusco e repentino cambiamento meteo,...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia dell’Umbria fa alcune riflessioni sulla proposta dell’assessorato regionale alla caccia di istituire nella regione un ATC unico, “si… no… forse!!!”.Per dovere d’informazione a alla luce dei primi commenti che ha stimolato, pubblichiamo la proposta di A.T.C....
Arci Caccia Umbria all'assessorato regionale alla caccia sulle modifiche agli ATC, “Assessore controcorrente in materia di caccia e gestione del territorio”.Il Coordinatore provinciale di Perugia Arci Caccia, Zandrini Giampaolo, mette in evidenzia lo strappo che l’assessore regionale alla caccia sta...
Munizioni atossiche per la caccia agli ungulati, un comunicato congiunto di CNCN, FACE Italia e ASSOARMIERI, “Il Consiglio di Stato fa chiarezza sul parere ISPRA”.Alla luce di studi scientifici e di recenti considerazioni giuridiche, CNCN, Face Italia e Assoarmieri si...
Caccia a Bergamo: c’è clima di polemica tra Federcaccia e la Provincia; dura la critica del presidente Pirovano ai cacciatori di cinghiali, “Coi cinghiali si sono costruiti un parco giochi”.Il Presidente della Provincia di Bergamo, Ettore Pirovano, nel corso di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]