In vista dell’imminente inizio della nuova Stagione Venatoria, Federcaccia prosegue l'opera di sensibilizzazione alla sicurezza e alla responsabilità per i cacciatori.Sicurezza per se stessi e per gli altri, ma anche responsabilità del prelievo e coscienza del proprio ruolo di cacciatori/gestori...
Caccia: Le associazione venatorie non percepiscono fondi pubblici, ma contribuiscono ogni anno alle risorse di Stato e Regioni per 215 milioni di euro in tasse.L’ex Ministro ha preso un grande abbaglio contestando, peraltro con dati errati, le cifre percepite dalle...
CONF.A.V.I. Campania critica l’operato della Regione per i ritardi nella regolamentazione della caccia nella prossima Stagione Venatoria 2012-2013: cacciatori in rivolta.Con un proprio comunicato CONF.A.V.I. Campania critica l’operato della Regione per i ritardi nella regolamentazione dell’attività venatoria per la prossima...
La giunta provinciale di Firenze ha nominato con propria delibera i componenti dei Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia.La giunta provinciale di Palazzo Medici Riccardi ha deliberato a voti unanimi i componenti dei comitati di gestione degli A.T.C....
Caso Brambilla: Ciarafoni del PD critica le affermazioni dell’ex ministro Brambilla su presunti finanziamenti alla caccia: “Amnesie sul suo governo”.Con una proprio comunicato stampa Marco Ciarafoni, responsabile Biodiversità e politiche faunistiche del PD, critica le affermazioni dell’on. Brambilla riguardanti presunti...
Il presidente di Arcicaccia smonta tulle le accuse dell’ex Ministro Brambilla ricordando che anche le tasse dei cacciatori concorrono allo stipendio dell’onorevole; “Brambilla, Soldi alla caccia, ma che film ha visto l’onorevole?”Il Presidente nazionale dell’Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, con un...
L’On Brambilla torna alla riscossa contro la caccia e chiede al Governo di eliminare i contributi pubblici destinati alle Associazioni Venatorie.Con una propria interrogazione parlamentare presentata oggi, 11 luglio 2012 ai ministri dell'Economia, delle Politiche agricole, dell'Ambiente e degli Affari...
L’ATC MS 13 della Provincia di Massa Carrara pubblica un bando per avere in comodato d’uso gratuito recinzioni elettriche e fisse per prevenire i danni da fauna selvatica.L’Ambito Territoriale di Caccia 13 di Massa Carrara, al fine di contribuire a...
L’Enpa di Genova, sull’orlo del fallimento, ha sospeso il recupero degli animali selvatici in difficoltà per mancanza di fondi e guarda agli introiti delle tessere venatorie.A partire dal prossimo 15 luglio la Provincia di Genova ha comunicato la sospensione del...
Si è svolto nei giorni scorsi ad Enna un incontro d’intesa tra le Associazioni Venatorie siciliane per predisporre adeguati interventi a tutela della caccia in Sicilia.Nella mattinata del 7 luglio scorso, le associazioni Venatorie Siciliane, A.N.CA. Associazione Nazionale Cacciatori Sicilia,...
La Sezione ANUU Migratoristi di Perugia organizza un Corso di Chioccolo e Rugolo il 14 e 15 luglio 2012. Un Corso di Chioccolo e Rugolo: questa l’iniziativa estiva organizzata dalla sezione provinciale di Perugia di ANUU Migratoristi per le giornate...
All’incontro organizzato dal Partito Caccia Ambiente sulla caccia in Campania tutte le AA. VV. intervenute concordi nel condannare l’art. 34 riguardante gli accessi agli ATC.Si è svolto ieri, 9 luglio alle ore 19:30, l’incontro organizzato dal Partito Caccia Ambiente, che...
Federcaccia Campania con una lettera aperta chiede udienza alla Regione per discutere del disegno di legge sulla caccia annunciando una manifestazione di protesta.Con una lettera aperta Federcaccia Campania chiede udienza ufficiale al Presidente della Regione, al Presidente del Consiglio Regionale,...
Filippo Merlini è il nuovo presidente dell’ATC MS13, si apre adesso l’era del piano agricolo forestale.Filippo Merlini fivizzanese della Federcaccia è il nuovo presidente del Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 della Provincia di Massa Carrara. Le linee...
Assoarmieri esprime il proprio impegno in merito alla questione dell’abolizione del Catalogo Nazionale delle Armi da Sparo.Il Presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, con un proprio comunicato a tutti gli Armieri esprime il proprio impegno a tutelare i loro interessi e...
Caccia Ambiente convoca le Associazione Venatorie campane per incontro sulla questione dell’art.34 fortemente penalizzante per i cacciatori campani.La politica persegue nella sua scelta di applicare l’art. 34 che di fatto impedisce la caccia alla migratoria nella regione Campania, caccia praticata...
Federcaccia critica sulla questione della caccia in Campania ed esorta alla protesta: è ora di scendere in piazza.Dopo il rinvio “per ragioni burocratiche” della discussione in Consiglio Regionale della nuova legge venatoria della Regione Campania, Federcaccia critica l’operato della Regione...
Un iniziativa congiunta di ENPA e Opel per agevolare la mobilità dei viaggiatori che vogliono portare con se in vacanza il proprio pet.L’E.N.P.A., Ente Nazionale Protezione Animali – Onlus e la casa automobilistica Opel insieme per un iniziativa comune finalizzata...
L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento risponde alle critiche del presidente di Federcaccia Benevento Ricciardi sulla questione delle zone ripopolamento e cattura.Lo scorso 8 giugno il Presidente della Federcaccia – Sezione provinciale di Benevento, Antonio Ricciardi, nonché Presidente del Comitato...
In Toscana si è costituito un tavolo permanente per la gestione degli ungulati con la partecipazione degli esponenti regionali e provinciali di settore nonché le associazioni venatorie, ambientaliste ed agricole.Si è svolto ieri, mercoledì 4 luglio, presso l’Assessorato all’Agricoltura, Foreste,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]