Anche Italcaccia risponde con un proprio comunicato alle accuse di Federcaccia riguardo alla presunta contesa delle “poltrone” per il Tavolo di discussione delle Associazioni Venatorie.Il coordinamento regionale Italcaccia operante nel territorio della regione campania, alla luce dell’ultimo incontro di tutte...
Grande successo per la “Gara di Pesca alla Trota” che si è tenuta domenica 18 marzo, il primo di una serie di eventi organizzati dall’Associazione Cacciatori Campani CONFAVI di Marcianise (CE).La Gara presso il Lago Sisto Riccio di Alife, in...
A.N.L.C. Campania risponde alle accuse lanciate dalla Federcaccia regionale alla altre associazioni venatorie riguardo al Tavolo di discussione sulla normativa venatoria regionale.A.N.L.C. Campania in una propria nota risponde alle accuse lanciate dalla Federcaccia regionale alla altre associazioni venatorie, tranne l’ANUU...
Seminario sulla “Conservazione della Coturnice di Sicilia "Alectoris graeca whitakeri", venerdì 23 marzo 2012, a Castellammare del Golfo (TP).Si terrà Venerdì 23 marzo 2012, alle ore 18:00, presso l’Aula Conferenza del Castello di Castellammare del Golfo (TP), nell'ambito del Progetto...
L’avidità per il l’occupazione delle “postrone” fa saltare il Tavolo del Coordinamento delle Associazioni Venatorie che si doveva tenere a Sant'Antonio Abate per discutere sulla questione degli ATC in Campania.L’E.P.S. di Filippo Venditti e La LIBERA CACCIA di Luca Morelli...
CRCA e le associazioni venatorie terranno un convegno per presentare uno studio sulla fattibilità del prelievo in deroga per alcuni migratori, sabato 20 marzo 2012 a Brescia.Il Movimento “Civiltà Rurale Caccia Agricoltura Ambiente” e le Associazioni Venatorie, Federazione Italiana della...
Dopo lo “scontro” tra tartufai e cacciatori sulla questione del nuovo quaglidromo a Castelnovo ne’ Monti le rispettive associazioni si incontrano per appianare le divergenze.Le scorse settimane il vicepresidente dell’Associazione Tartufai, Roberto Ferretti, aveva criticato l’apertura del nuovo quagliodromo intercomunale...
I cacciatori di Gardone Val Trompia lanciano una provocazione e chiedono che i fondi destinati agli ambientalisti siano invece dati ai servizi per i cittadini.Il presidente dell’ACL, Associazione Cacciatori Lombardi, sezione di Gardone Valtrompia (BS), Tiziano Cominassi, lancia una proposta...
Caccia Ambiente disposti a discutere eventuali proposte di modifica dell’art.34 della Legge Finanziaria 2012 per la Regione Campania riguardante variazioni per le iscrizioni agli ATC.Il Partito Caccia Ambiente, per voce del suo Coordinatore Regionale, Tonino D’Angelo, preso atto della volontà da...
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha accolto il ricorso del Wwf avverso il piano della Provincia di Sondrio che prevedeva l’apertura della caccia allo stambecco delle Alpi, al camoscio e all’aquila reale.La Provincia di Sondrio aveva proposto di aprire...
Arci Caccia organizza per il prossimo 16 marzo una conferenza sulla Caccia in Toscana e le prospettive per il nuovo piano faunistico provinciale.Il Circolo Arci Caccia di Poggibonsi (SI), in collaborazione con la Federazione Provinciale di Siena organizza una conferenza...
Gli ambientalisti chiedono formalmente al Presidente della Regione Piemonte di fare il possibile per modificare la legge sulla caccia ed evitare così il Referendum.Consapevoli delle grandi difficoltà per la Regione Piemonte di organizzare il Referendum sulla caccia che si terrà...
La lettera inviata alla Giunta Regionale veneta dall’On. Sergio Berlato sulla questione dei manufatti ad uso agricolo venatorio insistenti sul territorio della Regione.Con una lettera inviata al Presidente ed all'intera Giunta regionale, unitamente a tutti i Consiglieri regionali del Veneto,...
Arci Caccia commenta con preoccupazione il video del Governatore della Regione Piemonte, Roberto Cota, in merito al Referendum sulla caccia che si terrà nella regione il prossimo 3 giugno.Proprio il Presidente di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, ha così commentato la...
Il Documento conclusivo dell’incontro tra Coldiretti e Federcaccia Toscana tenutosi a Firenze il 29 Febbraio 2012 segnando un’intesa per la tutela della biodiversità, dell’attività agricola e dell’attività venatoria.Gli “Indirizzi per la gestione faunistico-venatoria” del Piano Regionale Agricolo Forestale muovono coerentemente...
Federcaccia vince il ricorso riguardo alle licenze di caccia; in particolare si evince che è possibile può rinnovare le tasse di concessione governativa prima della scadenza del porto d’armi. Lo ha stabilito la Provincia di Perugia, accogliendo il ricorso presentato...
Si sono tenute a Concesio (BS) le Assemblea Provinciale e Regionale dell’ANUU Migratoristi per fare il punto sulla conclusa Stagione Venatoria e sui programmi futuri.Come da consolidata tradizione si sono svolte a Concesio, presso la Casa delle associazioni, le assemblee...
Le Associazioni Venatorie il CNCN scrivono ai politici piemontesi per chiedere il loro impegno al fine trovare una congrua soluzione che possa scongiurare il prossimo Referendum sulla caccia.Lo aveva gia preannunciato il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, e così...
Federcaccia Salerno e le categorie interessate si schierano contro l’istituzione del Parco delle Sughere nella zona adiacente al più noto Parco Nazionale del Cilento. Il vicepresidente di Federcaccia Salerno, Gerardo Cernicchiaro, in un incontro presso il Comune di Vibonati con...
Nella bufera di polemiche intorno alla legge Finanziaria della Regione Campania nella parte riguardante le modifiche alla legge regionale sulla caccia pare vedere uno spiraglio di sereno.L’Ente Produttori Selvaggina Campania fa sapere che la Regione sembra ben disposta a venire...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]