Iniziativa dei cacciatori della Provincia di Arezzo, appartenenti alle associazioni venatorie Federcaccia ed Enalcaccia che hanno deciso di devolvere in beneficenza quanto ricavato delle gare svolte nel mese di giugno.Nella mattinata di ieri, 28 ottobre 2011, il presidente della Provincia...
Federcaccia chiede la modifica del calendario venatorio della Regione Umbria per quanto concerne il divieto di cacciare la Beccaccia in caso di temperature basse.Federcaccia Umbra, accantonate tensioni e polemiche per il calendario venatorio, superate le varie preaperture e aperture generali,...
Federcaccia: In merito a quanto affermato con un nuovo comunicato dalla Lipu pubblicando il verbale della riunione presso il Dipartimento per le politiche europee dello scorso 5 luglio il testo della lettera inviataci dalla dottoressa Bucella, la Federazione Italiana della...
Nella bagarre sulla caccia in deroga e i pareri dell’ISPRA con presunte, dalla LIPU, intrusioni della Commissione Europea nella legislazione italiana, Federcaccia dopo aver fatto qualche precisazione da alcuni suggerimenti.L’Ufficio Avifauna Migratoria di FIDC infatti suggerisce delle Linee Guida per...
La FIDC interviene sulla questione dei pareri dell’ISPRA precisando alcuni contenuti nel comunicato diffuso da LIPU-BIRDLIFE ITALIA.In merito ai contenuti del comunicato diffuso da Lipu-BirdLife Italia secondo il quale “per Bruxelles i pareri dell’Ispra in materia di caccia vanno considerati...
Dall’Unione Europea un chiarimento in merito al carattere vincolante dei pareri espressi dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale concernenti deroghe e calendari venatori.Nella babele di normative regionali sulla caccia in deroga, sulla pianificazione dei Calendari Venatori e...
Il maltempo prova a fermare il passo migratorio ma a quanto pare non ci riesce e la migrazione fino ad oggi è da considerarsi buona.Ancora una volta un buon passo dalla fine della seconda settimana (15 e 16 ottobre) all’avvio...
Si è tenuta il 20 e 21 ottobre a Feltre, in provincia di Belluno, la 59a assemblea AGJSO sul tema "Il riscaldamento climatico e le sue ripercussioni sulla flora e sulla fauna alpina".È stata ancora una volta una riunione internazionale...
Federcaccia si aggiunge alla lista degli indignati per la decisione del Tar del Veneto di rinviare ulteriormente l’udienza per la valutazione finale sulla caccia in deroga nella regione a seguito del ricorso della Lac.Del tutto incomprensibile la decisione del Tar...
Ottime notizie dall’ANUU per quanto riguarda il passo migratorio, soprattutto dei Tordi, che grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche dei giorni scorsi dovrebbe essere eccellente per questa stagione.Quando avremo modo di ricordare questa rimarchevole migrazione post-nuziale, o autunnale che dir si...
Grande apprezzamento per la campagna di sensibilizzazione di Federcaccia Toscana dal titolo “La Caccia è una cosa seria”.Il messaggio dell'Associazione diffuso tramite le vignette di Giuliano, cattura anche l'attenzione dei non cacciatori spiegando ironicamente perchè "La Caccia è una cosa...
Dalla Rivista Piemonte Parchi una conferma alla tesi di AIW riguardo i danni causati dal Lupo agli allevamenti ovini e caprini nonché agli animali domestici soprattutto nella zona delle Alpi piemontesi.Eccola una notizia affatto confortante per chi ha criticato il...
Soddisfazione di Federcaccia per la decisione del Tar del Veneto in merito al ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia avverso il Calendario Venatorio regionale.Oltre ad esprimere la propria soddisfazione per la decisione del Tar Veneto che rigetta il...
Presentata al mondo politico l’indagine “I CACCIATORI ITALIANI E LA CACCIA”, la seconda sul settore commissionata all’istituto Astra Ricerche da CNCN e FACE Italia.12 ottobre 2011 – Il sociologo Enrico Finzi ha presentato ai parlamentari in particolare i risultati relativi...
Le associazioni venatorie pugliesi con una sola voce dichiarano il loro stato di agitazione per contestare decisioni intraprese dal settore caccia della Regione.A seguito della completa noncuranza nei confronti delle richieste di modifica del Calendario Venatorio 2011 2012 avanzate dalla...
Secondo i dati dell’Osservatorio Ornitologico di Arosio il brusco calo delle temperature nelle nostre regioni ed il forte vento che ha spazzato gran parte d’Italia ha temporaneamente fermato il passo migratorio.Era troppo bello pensare che si potesse continuare così nell’affascinante...
Continuano le polemiche e i “botta e risposta” sulla questione della caccia in deroga per specie non cacciabili, sospesa nella regione dal Tar del Veneto nel periodo 6 al 19 Ottobre.10 Ottobre 2011 - Il Presidente di ACV – CONFAVI,...
Con una lettera sulla caccia in deroga allo storno, il presidente della sezione Federcaccia di Lucca, Carlo Martinelli, si rivolgersi nuovamente alla Regione Toscana.Con una lettera dello scorso 8 ottobre, Martinelli ha inviato al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi...
Critiche da parte dei Giovani Cacciatori per la sospensione della caccia di domani Domenica 9 ottobre decisa per ragioni di sicurezza dai Prefetti di Vivo Valentia e Catanzaro in occasione della visita del Santo Padre in Calabria.La visita del Papa...
Non poteva mancare l’intervento di Federcaccia, in particlare del Presidente Regionale FIDC Veneto, Flavio Tosi, nella controversa situazione della caccia in deroga per specie non cacciabili sospesa dal Tar del Veneto dal 6 al 19 Ottobre ed oggetto di interminabili...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]