Dalla Rivista Piemonte Parchi una conferma alla tesi di AIW riguardo i danni causati dal Lupo agli allevamenti ovini e caprini nonché agli animali domestici soprattutto nella zona delle Alpi piemontesi.Eccola una notizia affatto confortante per chi ha criticato il...
Soddisfazione di Federcaccia per la decisione del Tar del Veneto in merito al ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia avverso il Calendario Venatorio regionale.Oltre ad esprimere la propria soddisfazione per la decisione del Tar Veneto che rigetta il...
Presentata al mondo politico l’indagine “I CACCIATORI ITALIANI E LA CACCIA”, la seconda sul settore commissionata all’istituto Astra Ricerche da CNCN e FACE Italia.12 ottobre 2011 – Il sociologo Enrico Finzi ha presentato ai parlamentari in particolare i risultati relativi...
Le associazioni venatorie pugliesi con una sola voce dichiarano il loro stato di agitazione per contestare decisioni intraprese dal settore caccia della Regione.A seguito della completa noncuranza nei confronti delle richieste di modifica del Calendario Venatorio 2011 2012 avanzate dalla...
Secondo i dati dell’Osservatorio Ornitologico di Arosio il brusco calo delle temperature nelle nostre regioni ed il forte vento che ha spazzato gran parte d’Italia ha temporaneamente fermato il passo migratorio.Era troppo bello pensare che si potesse continuare così nell’affascinante...
Continuano le polemiche e i “botta e risposta” sulla questione della caccia in deroga per specie non cacciabili, sospesa nella regione dal Tar del Veneto nel periodo 6 al 19 Ottobre.10 Ottobre 2011 - Il Presidente di ACV – CONFAVI,...
Con una lettera sulla caccia in deroga allo storno, il presidente della sezione Federcaccia di Lucca, Carlo Martinelli, si rivolgersi nuovamente alla Regione Toscana.Con una lettera dello scorso 8 ottobre, Martinelli ha inviato al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi...
Critiche da parte dei Giovani Cacciatori per la sospensione della caccia di domani Domenica 9 ottobre decisa per ragioni di sicurezza dai Prefetti di Vivo Valentia e Catanzaro in occasione della visita del Santo Padre in Calabria.La visita del Papa...
Non poteva mancare l’intervento di Federcaccia, in particlare del Presidente Regionale FIDC Veneto, Flavio Tosi, nella controversa situazione della caccia in deroga per specie non cacciabili sospesa dal Tar del Veneto dal 6 al 19 Ottobre ed oggetto di interminabili...
Continua l'impegno di Federcaccia nella ricerca ornitologica con l'avvio di due progetti di raccolta dati volti a monitorare la popolazione di Beccacce nel nostro Paese per i quali chiede l'adesione di tutti i cacciatori.La BECCACCIA è una specie di particolare...
Oggi, 4 Ottobre 2011, incontro tra il Consiglio Provinciale aquilano, i Presidenti degli Ambiti Territoriali della Federazione Italiana della Caccia ed il Presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo, nonché l'assessore preposto al ramo, Giuseppe Tiberio.Federcaccia L’Aquila spiega: “motivo dell'incontro, chiesto...
Dopo le polemiche scatenate dal servizio anticaccia trasmesso da Striscia la Notizia nella puntata di lunedì 26 Settembre 2011 FACE Italia avvia un iniziativa legale nei confronti dei responsabili del servizio “anticaccia” trasmesso dal programma Striscia la Notizia.Il Coordinamento delle...
L’Associazione Italiana Wilderness ha presentato un documento che richiama l’attenzione sulla necessità di contenere l’eccessiva proliferazione di determinate specie all’interno di un ecosistema.In particolare il documento dal titolo “Cervi, le foreste, gli uccelli e la caccia” di AIW riporta studi...
La FIDC CAMPANIA si oppone al ricorso pesentato dal WWF al TAR avverso il Calendario Venatorio 2010/12 e la proroga del Piano Faunistico Venatorio regionale.La Federcaccia Campania ha presentato “Atto di Intervento” contro il WWF Italia, ricorrente in giudizio per l’annullamento delle Delibere della...
A.N.L.C. denuncia l’insipienza del servizio, oltremodo “di parte” di Edoardo Stoppa, “Il Fratello degli animali”, trasmesso ieri sera da Striscia la Notizia in occasione dell’apertura della stagione venatoria.Gli amici degli animali o meglio, gli ANTICACCIA MEDIATICI, hanno colpito ancora!!! Con...
Per la prima volta in un convegno nazionale degli ornitologi italiani è stata presentata una comunicazione orale da parte di un'Associazione Venatoria grazie al lavoro dell'Ufficio Avifauna Migratoria FIdC.L'occasione è stata il XVI Convegno italiano di Ornitologia organizzato dall'ASOER tenutosi...
Con questo gioco di parole l’ANUU Migratoristi segnala il passaggio di consegne tra le specie estive, che con il cambio di temperatura lasciano il nostro Paese, e le le specie autunnali che cominciano già a farsi vedere. Non sembri stravagante...
Da AIW un documento alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sul problema della proliferazione eccessiva del lupo in Italia che va ad aggiungersi ai già ben noti problemi causati dagli ungulati come i cinghiali.Si legge nel comunicato di AIW,...
Il presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani ed il Segretario di Narni, Massimo Marrucco attaccano il Presidente dell'ATC3 Terni a seguito del ricorso presentato al TAR avverso l'aumento ingiustificato delle quote di iscrizione per i cacciatori umbri. “Il presidente dell’Atc3 ternano-orvietano, avvocato Eroli, nel corso...
L'Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione italiana della Caccia e l'ACMA saranno presenti con contributi propri al XVI Convegno italiano di Ornitologia organizzato dall'ASOER che si terrà a Milano Marittima nei giorni dal 21 al 25 settembre. Sono ben quattro i lavori...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]