Il valore della caccia Nei giorni scorsi Federcaccia Modena insieme alla Federcaccia regionale dell’Emilia-Romagna ha ospitato un convegno dedicato al valore dell’attività venatoria in Italia, occasione per illustrare i risultati su questo tema della ricerca svolta dalla società di ricerca...
La nuova sede Ieri pomeriggio in Via Aldo Moro 194 a S.Miniato (PI) è stata inaugurata la nuova sede della Sezione Federcaccia-Uct di San Miniato alla presenza dei massimi dirigenti Provinciali e Regionali, Alfonso Papa e Marco Salvadori, con la...
Il voto del Consiglio Ieri il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo testo di legge sugli anellini identificativi per i richiami utilizzabili a caccia. Sicuramente un primo importante passo per arrivare ad una regolamentazione univoca e che dia maggiori certezze...
L'ennesima trasmissione ideologica La serafica giornalista Sabrina Giannini ha colpito ancora. E lo ha fatto con il solito cinismo e la solita prosopopea che caratterizzano il suo “lavoro” ideologico al servizio dell’animalismo e del veganesimo più oltranzisti e intransigenti, sponsorizzati...
Terza edizione di successo Anche la terza edizione del Doppietta Day, svolta domenica 23 luglio a Carpignano Sesia (NO), si è conclusa con un brindisi e un arrivederci all’anno prossimo. Le classifiche della bella gara di percorso caccia riservata alle...
Un buon risultato Dal dialogo e dalla capacità di coinvolgere tutti nella discussione un buon risultato per cacciatori e agricoltori. Il tema della caccia in deroga allo storno è sempre questione delicata e dai mille risvolti normativi, su cui sempre...
Ordine d'acquisto È partito nei giorni scorsi l’ordine d’acquisto degli arredi di una stanza motoria per i bimbi dell’asilo per l’infanzia Ippodromo di Cesena, fortemente danneggiato dalla furia delle acque. Nell’alluvione la stanza motoria del nido aveva perso tutti gli...
Nuovo calendario venatorio È ufficiale il nuovo calendario venatorio regionale. Regione Lombardia conferma l’apertura generale della stagione venatoria 2023/2024 al 17 settembre 2023 e stabilisce che la chiusura della medesima avvenga come previsto dalla normativa regionale vigente. Proprio l’inizio della...
Tanti temi all'ordine del giorno Sabato 15 luglio 2023 si è tenuta l’assemblea degli associati Federcaccia del Comune di Macerata, molti i temi all’ordine del giorno in cui ci si è confrontati fra ospiti quali, l’assessore all’ambiente del Comune di...
Una serata dedicata alla caccia Con piacere ho partecipato, assieme a tanti altri colleghi regionali, provinciali e comunali, alla serata dedicata alla Caccia che ha avuto luogo al Gelso Bianco di Catania, lo scorso 13 Luglio. Ho ascoltato con attenzione...
Nuova perimetrazione Sull’albo pretorio del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli sono state pubblicate le documentazioni inerenti alla proposta di nuovo piano integrato inviate alla Regione e che comprendono anche la proposta di nuova perimetrazione delle aree interne e delle...
Polemica a distanza Ivo Amico, presidente provinciale di Federcaccia Ancona ha risposto con una nota all’articolo a firma di Danilo Baldini, Delegato LAC Marche, apparso ieri sulla stampa locale e inerente al lupo e al decreto su “Gestione e contenimento...
La caccia in Veneto Leggiamo sul web che alcuni dirigentuccoli venatori del Veneto, che rappresentano poco più di se stessi, si eccitano al solo pensiero di essere stati inglobati nella famigerata “cabina di regia allargata” e di far parte del...
L'appello delle associazioni venatorie Il 5 luglio scorso presso la Questura di Cosenza, Ill.mo Sig. Questore Michele SPINA, persona sensibile alle esigenze dei cacciatori, ha accolto l’appello delle Associazioni Venatorie, istituendo un tavolo tecnico per discutere dell'annosa e problematica questione...
Nuove norme in arrivo Forse presto nuove norme sulla detenzione dei richiami vivi addirittura con l’arrivo di un nuovo contrassegno regionale. In VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia è stato approvato un emendamento per la modifica della Legge 26/93....
Lettera alla Regione Il Presidente Regionale di Arci Caccia Toscana, Sirio Bussolotti, ha inviato oggi la missiva che trovate di seguito all’Assessore Stefania Saccardi, sollecitando l’approvazione del Calendario Venatorio 2023/24. L'attesa si sta facendo snervante, soprattutto dopo che molte altre...
Una quarantina di sezioni comunali Tempo di ritrovarsi anche per la sezione provinciale di Federcaccia Milano Monza e Brianza, alla presenza di una quarantina di sezioni comunali nella sede del gruppo di cacciatori di Sesto san Giovanni. Presidente dell’assemblea è...
La risposta a Feltri L’eredità di grande “animalità” (non umanità, ovviamente) lasciata dai vari Maurizio Costanzo, che godeva ad ogni morte di un cacciatore, o dal Cavaliere recentemente scomparso, è andata in buone mani. Invaso dal sacro fuoco della pulizia...
La firma di pochi giorni fa Lo scorso martedì 4 luglio a Firenze, i presidenti regionali di Federcaccia Toscana UCT e ANUU Migratoristi, Marco Salvadori e Franco Bindi, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa tra le due associazioni, sulla scorta dell’analogo...
Un bel successo Caccia in festa, la manifestazione organizzata da Federcaccia Manerbio, in provincia di Brescia, dal 9 all’11 giugno scorsi ha rappresentato un bel successo e un’ottima occasione di incontro e divertimento per tutti i sostenitori, appassionati e amici...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]