Il voto in commissione In VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia è stato approvato un emendamento per la modifica della Legge 26/93. Se la proposta sarà approvata anche in Consiglio Regionale, sarà riscritto l’articolo 26 che disciplina la detenzione...
Appuntamento tra due settimane Mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 15.00 presso la sezione provinciale FIdC di Modena, la Federcaccia Emilia Romagna e la Sezione Provinciale FIdC di Modena organizzano un incontro con i cacciatori dove verrà illustrata la ricerca...
Le scelte della Regione In riferimento al calendario venatorio delle Marche 2023/24 Federcaccia Marche e Nazionale esprimono la propria contrarietà su alcune scelte adottate dalla Regione Marche, peraltro, più volte espresse e ribadite con documenti scritti tempestivamente inviati ai soggetti...
Un sondaggio in forma anonima La Presidenza regionale dell’Umbria della Associazione Nazionale Libera Caccia ([email protected]) ha reso pubblici i risultati del sondaggio promosso in occasione dell’ultima edizione del Caccia Village di Bastia Umbra (PG). Il sondaggio, effettuato in maniera assolutamente...
Una novità importante Durante una riunione con le Associazioni Venatorie tenutasi la scorsa settimana a Milano Regione Lombardia ha annunciato l’intenzione di creare una nuova banca dati per gli uccelli da richiamo. A meno di due anni dalla sua abolizione...
La nuova guida della FIDC piemontese Si sono svolte nel pomeriggio di sabato 1 luglio 2023 presso la sede Federcaccia Piemonte in Torino le elezioni per la nomina del nuovo presidente Regionale. È risultato eletto Guido Dellarovere, già presidente Provinciale...
Circostanze da chiarire Dopo essere prontamente intervenute nei giorni scorsi presso il Governo per chiarire le circostanze di un supposto e poi rivelatosi infondato, posticipo della data ultima per la raccolta firme di presentazione per i due referendum anticaccia in...
L'attesa approvazione LA GIUNTA REGIONALE DELLE MARCHE HA APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE VENATORIA 2023 -2024. Il Settore Forestazione Politiche Faunistico Venatorie della Regione ha diffuso questo comunicato: La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Andrea Maria Antonini,...
Una votazione importante Continua la battaglia per il pluralismo, la democrazia e la libertà associativa portata avanti da Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia in Abruzzo. Si è svolta ieri, in questa Regione, una votazione per noi molto importante, infatti,...
Azioni concrete Nel video è possibile vedere una femmina di moriglione con i propri pulcini in un chiaro da caccia nel Padule di Fucecchio, area umida situata tra le province di Firenze e Pistoia, dove l’attiva manutenzione attuata dai cacciatori...
L'interrogazione di Scotto Nella seduta del 16 giugno, l’onorevole Arturo Scotto ha presentato un’interrogazione al Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica e al Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per avere risposte su alcune questioni che, in effetti,...
La riunione dei giorni scorsi In occasione della 64ª Assemblea Nazionale ANUU si è riunito il Comitato Giovani, che dopo un anno dal suo insediamento, ha tracciato il bilancio delle proprie attività, tra idee e progetti realizzati, altri ancora messi...
La lunga attesa è finita La stagione venatoria aprirà domenica 17 settembre 2023 per chiudersi lunedì 31 gennaio 2024. Sono le date fissate dal Calendario Venatorio della Stagione 2023-2024, approvato con delibera dalla Giunta Regionale del veneto su proposta dell’assessore...
La raccolta fondi Arci Caccia sceglie la via della solidarietà concreta alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. L’Associazione ha raccolto tra i vari livelli 15000€ che sono già stati inviati al Comune di Conselice, in provincia di Ravenna, il...
La location dell'assemblea I presidenti delle sezioni comunali di Federcaccia Brescia sono tornati ad incontrarsi in Assemblea dal vivo dopo il martoriato periodo del Covid 19. Ad Erbusco, nella bellissima sala del Teatro Comunale si è infatti tenuta l’annuale assemblea...
Un no convinto Un secco NO espresso da Marco Salvadori, Presidente Federcaccia Toscana UCT e Franco Biagini, Presidente Provinciale FIDC UCT di Pistoia alla realizzazione del nuovo impianto Solare Agrivoltaico di Monsummano Terme attualmente in studio di realizzazione. Una struttura...
Le pecche della delibera La recente delibera della Giunta Regionale, predisposta dagli uffici competenti della Regione Toscana sul prelievo in deroga della specie storno è sicuramente il frutto di una mancata concertazione preventiva. Dobbiamo con rammarico constatare che la delibera...
Prelievo in Toscana La Regione Toscana ha approvato il prelievo dello storno per l’anno 2023. Una sola novità di rilievo, sparisce l’opzione del tesserino cartaceo, quindi lo storno potrà essere prelevato solo col tesserino elettronico Toscaccia. In parallelo ci è...
La presunta proroga Gli animalisti si rassegnino a cambiare le vecchie abitudini: nessuna proroga nella raccolta firme apparentemente “concessa” ma solo di loro iniziativa, è stata confermata. Il Presidente Federcaccia Massimo Buconi ringrazia il ministro Francesco Lollobrigida, il Ministro Piantedosi,...
Un progetto che fa discutere La Federcaccia Provinciale di Macerata, venuta a conoscenza del progetto finalizzato a realizzare una pista ciclabile di quaranta chilometri nel Comune di Macerata, esprime la propria contrarietà in quanto il territorio interessato è particolarmente ricco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]