Hanno preso parte alla tavola rotonda i principali stakeholder del mondo agricolo, ambientale, venatorio e politico. La giornata, introdotta dal Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e moderata dal giornalista vice direttore de “il Giornale” Nicola Porro, ha visto confrontarsi,...
L'intervento di Arci Caccia In seguito all’entrata in vigore del Regolamento Europeo sull’uso del munizionamento in piombo nelle zone umide e della sua circolare interpretativa emanata dai Ministeri di agricoltura e ambiente, Arci Caccia scrive ai suddetti ministeri chiedendo una...
Le ultime elezioni in Lombardia Le recenti elezioni regionali hanno registrato il peggior dato di affluenza al voto della storia di questo importante appuntamento elettorale ma la politica lombarda non sembra volerne cogliere il grave campanello d’allarme. La scorsa settimana...
Il prossimo calendario venatorio In vista della nuova stagione venatoria Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia chiedono che la Regione approvi nella maniera più celere il Calendario Venatorio, in modo da lasciarsi il tempo di rispondere ad eventuali ricorsi e...
La replica alla Federcaccia In merito al comunicato dei giorni scorsi di Federcaccia, che chiarisce definitivamente la posizione della stessa Associazione nei confronti della Regione Marche e dell’ARCI Caccia, ci preme ribadire che non serve polemica con una FIDC sterile...
Una manifestazione che cresce Partita per iniziativa di un piccolo gruppo di cacciatori capitanati da Felice Valente e Michele Pasqualone, la manifestazione organizzata a Giffone, in provincia di Reggio Calabria, dedicata a ripulire le nostre meravigliose zone di caccia cresce...
La sentenza del TAR Marche Con sentenza n. 104/2023 il Tribunale Amministrativo delle Marche si è pronunciato respingendo nel merito o dichiarando improcedibili cinque dei sei motivi promossi nel ricorso amministrativo, R.G. n. 524/2022, presentato dalle associazioni animaliste WWF Italia,...
La presa di posizione di Arci Caccia Siamo curiosi di sapere quale brutto film ha visto questa volta il presidente regionale dell’Arcicaccia, che come abbiamo ripetutamente dovuto nostro malgrado rilevare non è nuovo – lui sì, a differenza di noi...
Le elezioni regionali in Lombardia Le elezioni regionali sono state un trionfo per il mondo venatorio bresciano. È chiaro a tutti, alle segreterie politiche come ai candidati e pensiamo al riconfermato presidente Attilio Fontana che, a fronte di un disarmante...
La scelta dei giudici amministrativi Con Sentenza pubblicata lo scorso 15 febbraio, il TAR Marche si è pronunciato in modo netto e chiaro sulle deliberazioni della Regione Marche in merito al Calendario venatorio regionale 2022/2023 evidenziando la piena legittimità delle...
La sentenza dei giudici La sentenza che il TAR Marche, sezione I, ha reso questa mattina riunisce ed esamina, mettendoli in contrapposizione, il ricorso proposto dagli ambientalisti e quello di Federcaccia, che è stato ritenuto ammissibile, avverso il calendario venatorio...
Appello alla politica Si è concluso con un appello alla politica a prendersi le sue responsabilità il convegno “Lupo risorsa o problema?”, organizzato dal Coordinamento nazionale Cacciatrici Federcaccia e da Federcaccia. Giorgia Romeo, del Centro studi e ricerche di Federcaccia...
Grandissimo entusiasmo Grande pubblico a EOS Show a Veronafiere, sia come numeri – quasi raddoppiati rispetto alla prima edizione – che come “qualità”: appassionati sempre più attenti, consapevoli e preparati sui tanti aspetti che caratterizzano e guidano il nostro mondo....
Sollecito al Governo Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, tornano a sollecitare il Governo a dare una risposta...
Le prossime elezioni regionali In occasione delle consultazioni elettorali per le elezioni del Parlamento Regionale, Arci Caccia Lazio ha deciso di offrire un contributo di idee e proposte ai candidati alla presidenza della Regione. Come associazione siamo stati un punto...
La lettera della FIDC Riportiamo e pubblichiamo: "Lettera aperta ai cacciatori e p/c Regione Umbria. Sapete che da tempo la nostra associazione si oppone ad alcune scelte programmatiche ed economiche dell’ATC PG1, tanto da non approvare il bilancio consuntivo e...
Pochi giorni all'evento Mancano ormai pochissimi giorni e poi da sabato 11 a lunedì 13 febbraio Verona con i suoi spazi Fiera accoglierà la seconda edizione di EOS (European Outdoor Show), la fiera dedicata in particolare alla caccia e alla...
Congresso regionale Sabato 4 febbraio presso la Tenuta di Fontana Fredda Serralunga d’Alba Cn si è svolto il congresso Regionale Arci Caccia Piemonte. Presente il Presidente Nazionale Christian Maffei hanno partecipato ai lavori circa 90 persone tra delegati e invitati....
La replica alla LIPU Parafrasando un vecchio detto, è proprio il caso di dire che la Lipu perde il pelo ma non il vizio. Vizio che oramai, nel corso degli anni, è diventato stantio e perfino noioso, con comunicati gonfi...
Le date dell'evento La Federazione Italiana della Caccia e le Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con la Sezione Provinciale FIdC Milano-Monza e Brianza, organizzano per sabato 18 e domenica 19 febbraio, la prova su quaglie di beneficenza “Studia in pace con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]