I provvedimenti del governo L’assurdo incubo che agita i sonni (soprattutto quelli elettorali) dell’arcipelago animalista e di certe frange della sinistra più verde che rossa, si è materializzato. Un governo un po’ meno schiavo delle ideologie animaliste ha varato un...
Al fianco dei cacciatori Occorre fare chiarezza sui contenuti del nuovo Piano Integrato elaborato a suo tempo dall’Ente Parco, soprattutto per quanto attiene le possibili ricadute per l’attività venatoria e per eventuali, quanto ingiustificate, restrizioni o limitazioni alla caccia. Su...
Caccia nelle Marche A chiusura d’anno la Regione Marche ha fatto ai cacciatori un regalo “avvelenato” riducendo i tempi di prelievo delle specie più interessanti per gli appassionati, sia col cane che da appostamento. Il provvedimento non era inaspettato, ma...
Un fatto sconcertante Siamo rimasti esterrefatti dalla notizia delle aggressioni ai cani dei cacciatori avvenute negli scorsi giorni a Piombino. Non riusciamo a concepire quale cattiveria possa aver spinto qualcuno a comportarsi in quel modo con i migliori amici dell’uomo....
Il tema dei cinghiali Tiene banco nelle aule parlamentari a Roma il tema dei cinghiali e tra tanta disinformazione l’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia prova a fare chiarezza “L’emergenza cinghiali è esattamente quella che è, una emergenza con...
La legge 157 del 1992 Il Comitato Nazionale Caccia e Natura, promotore di un’attività venatoria sostenibile e rispettosa degli equilibri naturali, esprime soddisfazione per la decisione del governo di inserire nella legge di bilancio 2023, appena approvata, l’emendamento che modifica...
Una inaugurazione speciale Un vero e proprio regalo di Natale, quello che la sezione interprovinciale di Ascoli e Fermo della Federazione Italiana della Caccia ha voluto fare ai propri associati. Si tratta della nuova sede, che è stata inaugurata proprio...
Chiusura della caccia Il Consiglio di Stato ha accolto, lo scorso novembre, il ricorso di alcune Associazioni Ambientaliste/Animaliste proposto contro l’ordinanza del TAR Marche n. 343/2022. La Regione, in data odierna, ha dato seguito all’ordine impartito dal Consiglio di Stato....
Un nuovo calendario venatorio Modifica della DGR n. 1000 del 01 agosto 2022: Adeguamento del Calendario Venatorio all'Ordinanza del Consiglio di Stato del 14 novembre 2022. Anche la Regione Marche provvede a modificare il calendario venatorio, considerato uno dei migliori...
Una precisazione importante A seguito delle dichiarazioni per mezzo stampa del presidente del Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli Lorenzo Bani, ci preme far chiarezza sul fatto che all’interno dell’emendamento in approvazione, di cui si può discutere eventualmente l’opportunità del...
Le parole di Maffei Sul tema degli emendamenti alla legge 157/92 inseriti nella prossima legge finanziaria interviene il Presidente Nazionale Arci Caccia Christian Maffei: “Molto rumore per nulla”, questo è il primo commento che ci viene in mente. Informiamo, cosa...
La sentenza del Consiglio di Stato La Regione Emilia Romagna sembrerebbe pronta a recepire i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato del 21 ottobre scorso a seguito del ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste, rimodulando il calendario venatorio 2022/2023...
Caccia giovane Sette del mattino, oggi non sono lungo quella lanca ad anatre. Oggi c’è la giornata Caccia giovane, l’appuntamento è alle 8.00 e me la prendo comoda. Un messaggio però mi fa scattare: è Paolo, il “boss”. “Sono a...
L'evento di Pistoia Si è appena conclusa a Pistoia, presso la nuova Sede della Federcaccia Provinciale, una giornata densa di appuntamenti, ricca di partecipazione ed entusiasmo. A partire dal primo pomeriggio si è svolto il consueto consiglio Regionale di fine...
Una attivazione dovuta Dopo aver promosso nei giorni scorsi il censimento sulle predazioni del lupo a danno dei cani da caccia e domestici, il Coordinamento Cacciatrici Federcaccia si è attivato anche sui sempre più frequenti, soprattutto in aree urbane, attacchi...
Seconda edizione Al via la II Edizione del “BOSCO IN TAVOLA” a cui possono partecipare le Classi 3 4 e 5 degli Istituti Professionali Statali dell’Enogastronomia e l’Ospitalità della Regione Marche. Lo scopo del Contest, giunto alla seconda edizione, è...
La conferenza dell'ONU Lo scorso 8 dicembre alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità – #COP15 di Montreal (Canada) – si è tenuto l’evento IPBES Sustainable Use and Values Assessments: Implications for the new Global Biodiversity Framework, nel corso del...
Una sentenza fondamentale Come già precedentemente comunicato nella giornata di ieri, con l’ordinanza n 5685/22, il Consiglio di Stato sez. III ha respinto l’appello delle associazioni Animal-ambientaliste per la riforma cautelare del TAR Toscana, che aveva ritenuto di non concedere...
Prelievo in forma collettiva “Con deliberazione del 30.11.22 n. 1123 la Regione Lazio ha di fatto autorizzato il prelievo del cinghiale in forma collettiva nella cosiddetta ‘zona cuscinetto’ definita a seguito dei protocolli previsti in caso di Peste suina. Già...
Una sentenza molto attesa Oggi è un giorno lieto per i cacciatori toscani, la minaccia rappresentata dal ricorso al Consiglio di Stato, che le associazioni animaliste hanno presentato dopo la sentenza a loro sfavorevole del TAR sul Calendario Venatorio, è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]