Nulla di nuovo per Super Mario Sapiens. Ancora una volta si usa il servizio pubblico, pagato con le tasse dei cittadini per una bassa azione di propaganda. Numeri di comodo, snocciolati senza citare alcuna fonte, sempre che ce ne sia...
Di formazione geologo – con un master in “tuttologia” visti gli argomenti più disparati su cui discetta – probabilmente è facile per lui avere un occhio rivolto al passato, ma sabato sera abbiamo assistito veramente a un salto indietro di...
Federcaccia Lombardia ha predisposto questo riepilogo basandosi sul Decreto di VINCA emesso il 7 giugno 2022. Regione Lombardia entro il 15 giugno adotterà e pubblicherà il calendario ufficiale. Il seguente riepilogo dunque non è ufficiale e potrebbe essere disatteso dal...
Precorrendo la notizia battuta in serata dall’Ansa di due casi accertati di positività alla PSA in un piccolo allevamento di suini all’interno della zona rossa della Capitale, nella mattinata di ieri le Associazioni venatorie riconosciute riunite nella Cabina di regia...
Vi sono dei momenti associativi importanti nel nostro mondo anche quando non ci si trova per parlare di caccia praticata. E’ di questi giorni la richiesta di Regione Lombardia alle varie sigle che concorrono alla designazione dei propri rappresentanti all’interno...
La discussione di merito sul Calendario Venatorio 2022/2023 ha formalmente preso il via. Questa mattina infatti si è tenuto presso gli uffici regionali, il tavolo di confronto promosso dall’assessorato con i rappresentanti delle Associazioni Venatorie Toscane e il Coordinamento ATC....
I volontari civici del Comune, il CAI Sezione di Palestrina, il Circolo Arci Caccia, la Protezione Civile Monti Prenestini – Castel San Pietro Romano, i Carabinieri Forestali di Palestrina nella giornata di sabato 4 giugno si sono messi all’opera per...
Non è abitudine di Federcaccia Brescia né cavalcare né rinfocolare polemiche. Crediamo però che qualche volta, grazie alle discussioni che inevitabilmente ne scaturiscono, sia opportuno rimarcare alcuni punti fermi del nostro pensiero. Le sezioni di Tignale e Tremosine di una...
Nei giorni scorsi Federcaccia Marche è stata chiamata in causa dal presidente regionale di Arcicaccia Gabriele Sperindio in merito alle dimissioni di alcuni membri del comitato di gestione dell’ATC MC1, obbligandoci a una risposta che riteniamo dovuta solo per rispetto...
Oggi, 4 giugno 2022, si riunirà a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia, massimo organismo dell’Associazione. Nutrito l’ordine del giorno che vedrà, oltre a formalità burocratiche come l’approvazione verbale seduta precedente, temi importanti come l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2021,...
Già è passato il 1° giugno, data in cui doveva avere inizio il prelievo del capriolo e doveva essere riconfermato quello del cinghiale. Purtroppo, i cacciatori toscani hanno avuto un’amara sorpresa con lo slittamento, si spera di una sola settimana,...
Nel mentre il Comitato Tecnico Faunistico della Regione Campania già convocato per il giorno 31 maggio 2022, viene differito al 6 giugno p.v. (la comunicazione del posticipo ci è pervenuta in piena zona cesarini. Avanziamo alcune sommarie considerazioni alla proposta...
L'Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l'Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale-Ets sollecitano la Giunta regionale del Veneto a presentare la nuova proposta di calendario venatorio regionale per la stagione venatoria...
Nella mattinata del 29 maggio 2022 i tesserati e amici della Sezione Comunale di Lecce si sono adoperati con responsabilità e orgoglio a riconfermare la grande sensibilità dei cacciatori italiani e in particolare di quelli salentini, nel curare e proteggere...
Arci Caccia si unisce all’unanime cordoglio per questa ennesima tragedia della follia, avvenuta negli USA, raccontata con dovizia particolari dagli organi di stampa di tutto il mondo. Non possiamo che condannare l’uso improprio di armi che è alla base di...
È il momento della riproduzione dell’avifauna, in cui gli uccelli devono trovare condizioni idonee per la costruzione del nido e per le cure parentali. Per gli uccelli acquatici una condizione non facile in molte regioni italiane, a causa della trasformazione...
Più volte, in riferimento alla gestione venatoria, abbiamo assistito al grido di Federcaccia Marche “Macerata va presa d’esempio”. Fortuna! Apprendiamo in data odierna, dal quotidiano Vivere Macerata, che i componenti del comparto agricolo, parte degli ambientalisti ed alcuni rappresentanti delle...
“Pieno successo per l’operazione Paladini del territorio” lanciata dalla fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) e in collaborazione con il comune di Montelupone, la locale sezione di Federcaccia e con il patrocinio di Legambiente. Cacciatori e cittadini profondamente legati al proprio...
Si è appreso che la Direzione Generale Ambiente della Regione ha interrotto e archiviato la procedura di Valutazione di Incidenza sulla proposta di Piano Faunistico Regionale. Dal tenore letterale del Decreto si evince che tale decisione è stata presa in...
La Sezione Comunale Federcaccia di Lecce ha aderito all’iniziativa intrapresa dall’Ambito Territoriale Provinciale di Lecce, denominata “AMBIENTE BENE COMUNE”, giornata ecologica di sensibilizzazione per la salvaguardia dei boschi e degli ambienti naturali della Provincia. Con questa iniziativa l’ ATC Provinciale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]