La mia modesta e non certo offensiva richiesta al sindaco di Portoferraio di ripensare, in termini socialmente (e scientificamente) più equi la sua ordinanza inibitoria delle gare cinofile sul proprio territorio a causa della pandemia di peste suina africana, ha...
Il Parlamento, in questi giorni, ha dato, con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, un segnale forte e chiaro agli italiani, raccogliendo la straordinaria coscienza ambientale presente tra i cittadini. La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli...
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione. L’Aula della Camera ha definitivamente approvato la proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta, il 9 ed il 41. Il testo, alla seconda lettura...
Si terrà domani pomeriggio, mercoledì 9 febbraio 2022, il webinar in videoconferenza sulla P.S.A. (Peste Suina Africana) che vedrà come relatori il Dott. Alessio Capecci ed il Dott. Riccardo Burresi della Regione Toscana. Un “punto della situazione” doveroso, rivolto a...
“E’ un atto ignobile”, è il grido di rabbia che gli appartenenti delle associazioni venatorie riconosciute della provincia di Caserta, sollevano a gran voce in merito all’uccisione della lupa rinvenuta nel territorio del Comune di Roccaromana (CE). “Vogliamo chiarezza, ne...
In seguito al deposito delle motivazioni da parte del TAR sul ricorso presentato al calendario venatorio 2021-2022, le associazioni animal ambientaliste marchigiane hanno commentato come sono solite fare, ovvero cantando vittoria come avessero ottenuto chi sa quale risultato e usandolo...
Questo è il commento a caldo rilasciato dall’Avvocato Alfonso Papa, coordinatore regionale della struttura legale della Confederazione Cacciatori Toscani e presidente della Sez.Provinciale Federcaccia di Pisa. "Con la circolare del 31 Gennaio 2022 - afferma Papa - il Ministero dell’Interno...
“Questa mattina un gruppo di ambientalisti estremisti ha preso d’assalto il ministero dell’Ambiente. La nostra solidarietà al ministro Roberto Cingolani per le posizioni coraggiose, laiche che spesso prende ed esprime. La violenza, l’imposizione delle proprie idee, le manifestazioni estreme Federcaccia...
Le associazioni venatorie riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato nazionale caccia e natura, hanno accolto positivamente la pubblicazione dei dati della ricerca annuale che l’Università di Urbino svolge...
Quando si dice che il cacciatore è la prima sentinella della natura. Nella giornata di domenica 30 gennaio grazie al nostro socio Giuseppe Monaco e ad alcuni nostri tesserati abbiamo partecipato alla “posa della prima pietra” con la piantumazione simbolica...
Dopo una settimana estenuante, l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica si è conclusa praticamente con un nulla di fatto. I partiti non hanno trovato un accordo decisivo e si è optato per il bis di Sergio Mattarella dopo il mandato...
Il 26 gennaio si è svolta la riunione della Commissione Scientifica messa in piedi da ARCI Caccia per fornire la migliore assistenza all’Associazione, ai cittadini, agli agricoltori e alle altre organizzazioni che promuovono attività sportiva in campagna che frequentano le...
Mercoledì 12 Gennaio 2022, nel rispetto delle norme anticovid, presso la sala Consiliare del Comune di Liveri, in provincia di Napoli, si è concluso il corso di formazione per le guardie particolari giurate venatorie volontarie in ottemperanza dell’art. 28 L.R....
Arci Caccia Piemonte resta al fianco dei cacciatori anche in questa emergenza causata dalla Peste Suina Africana e, oltre a collaborare con le istituzioni per mitigarne gli effetti, si è mossa anche sul fronte amministrativo. Quindi, considerato che, a seguito...
Federcaccia Veneto esprime soddisfazione per la Delibera di modifica del Calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2021-2022 approvata dalla Regione venendo incontro alle proposte avanzate dalla stessa associazione regionale. La Giunta ha infatti deciso di modificare il calendario venatorio limitatamente...
La risposta più sbagliata e anche più pericolosa che un amministratore pubblico possa dare a questa minaccia della Peste Suina Africana è quella demagogica. Questa terribile malattia virale, che, va ricordato, non è assolutamente trasmissibile agli esseri umani, colpisce suini...
“I cacciatori sono parte principale della soluzione PSA, in Italia come negli altri Paesi Europei. La LAV si metta il cuore in pace e si offra di collaborare come hanno fatto i cacciatori mettendosi a disposizione delle Autorità e già...
Ci lascia abbastanza sconcertati la notizia che la Terza Commissione Consiliare della Regione Umbria ha dato parere favorevole allo stralcio dal regolamento della Caccia di Selezione della possibilità di recuperare i capi feriti anche nelle zone a divieto di caccia....
Arci Caccia Nazionale e Arma dei Carabinieri sottoscrivono un Protocollo d’Intesa e collaborazione. Si tratta di un importante accordo che impegnerà i contraenti ad una collaborazione su alcuni temi di comune interesse come: – iniziative per la salvaguardia del territorio...
“Ancora una volta dietro il grande amore per gli animali che dicono di professare, è apparsa tutta la limitatezza e il fanatismo di molti animalisti” ha affermato il Presidente nazionale Massimo Buconi in seguito ad alcuni post apparsi sui social...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]